Maggioli Editore: Guide polizia
Velox e controlli su strada. Come e quando utilizzare correttamente i dispositivi elettronici di controllo
Massimo Ancillotti, Giuseppe Carmagnini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 200
Oggi gran parte delle violazioni in materia di circolazione stradale viene accertata con strumenti elettronici che, di fatto, si sostituiscono all'operatore su strada. Sul piano normativo il legislatore è intervenuto costantemente sul tema, ma in modo spesso non coerente. Da un lato ha ampliato i casi in cui la contestazione immediata non è necessaria, attraverso l'impiego di strumenti debitamente approvati; dall'altro ha introdotto una serie di adempimenti e limitazioni, in particolare per l'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità che hanno reso estremamente difficoltosa l'attività degli organi di polizia e delle amministrazioni locali. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulle verifiche della taratura alla quale ha fatto seguito il DM n. 282/2017 e la Direttiva Minniti, siano giunti alla questione della omologazione dei dispositivi di controllo della velocità (ordinanza Cassazione n 10505/2024) ed al nuovo Decreto MIT 11/04/2024 (GU. n.123 del 28/05/2024) emanato in attuazione dell'articolo 25 della L. n.120/2010.Il quadro che ne deriva è caratterizzato da incertezza operativa e incomprensioni procedurali, interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali talvolta difformi tra loro e che, anche per questo, sono la causa dell'insorgere di un contenzioso sempre più intenso e complesso. Questa guida offre un'attenta analisi dell'evoluzione normativa e dei principi generali che regolano l'accertamento e la contestazione delle violazioni mediante i dispositivi tecnologici a disposizione delle polizie locali, per poi passare all'esame dei singoli casi, alla luce della più affermata giurisprudenza e della prassi ministeriale, mettendo in luce ogni criticità e proponendo le soluzioni più adeguate ai singoli casi.
Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori
Domenico Giannetta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 138
Guida normativa e pratica per affrontare il delicato tema del rapporto tra intervento di polizia e intervento medico durante l'esecuzione di un trattamento o accertamento sanitario obbligatorio. In materia è quantomai indispensabile che ogni intervento venga eseguito con competenza e professionalità, secondo procedure convalidate, al fine di salvaguardare la sicurezza delle forze di polizia, del personale medico e del malato. Presupposto indispensabile è la piena sinergia operativa, attraverso un protocollo d'intesa condiviso, fra tutti gli operatori coinvolti. La presente guida, pertanto, cerca di mettere a sistema un modus operandi che sia rispettoso dei diritti della persona costituzionalmente tutelati e che, al tempo stesso, sia in grado di garantire l'esatta applicazione della legge da parte delle autorità direttamente coinvolte (Sindaco e Polizia Locale). A tal fine, l'opera contiene tutte le necessarie indicazioni operative e procedurali, schemi e schede di sintesi, esempi di modulistica da utilizzare, i riferimenti di normativa, prassi e giurisprudenza. Questa terza edizione è stata ampliata con le nuove disposizioni in materia di trattamento dei dati sensibili e tutela della privacy, nonché riveduta e aggiornata in modo da tenere in debito conto, nella definizione delle procedure di intervento, delle più recenti indicazioni della giurisprudenza in materia.
Prontuario dei reati per la polizia locale. 56 casi svolti
Cristian Lupidi, Maurizio Marchi, Claudio Rimondi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 228
Guida pratica per affrontare i casi di reato che più frequentemente ricorrono nell'attività di polizia giudiziaria. In questa terza edizione vengono analizzate 56 fattispecie (indicizzate in ordine alfabetico: da "Abbandono di animali" ad "Uso di atto falso"), tutte esplicate con linguaggio chiaro e sintetico, anche grazie all'ausilio di schede e tabelle che consentono la rapida visualizzazione di: riferimenti normativi, pene, sanzioni, procedure, annotazioni operative, adempimenti da svolgere. L'opera, inoltre, è stata aggiornata e ampliata con nuovi casi relativi alla legge 19 luglio 2019, n. 69 ("Codice rosso"), che ha introdotto importanti novità penali in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere. L'acquisto della presente guida, infine, include l'accesso ad un'ampia raccolta di modulistica, in formato editabile e personalizzabile (contenuta nell'area riservata del sito www.maggiolieditore.it/approfondimenti), che costituisce un ulteriore supporto per la gestione delle procedure di polizia giudiziaria.
La gestione del personale di polizia locale. Disciplina e casi pratici
Livio Boiero
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 214
Non si può sottacere che gli istituti contrattuali applicabili alla Polizia Locale sono diversi e hanno generato nel tempo accese diatribe tra le amministrazioni comunali e la categoria. A titolo meramente esemplificativo, tutti abbiamo presente la questione inerente al riconoscimento del riposo per coloro che lavorano nelle giornate festive infrasettimanali; oppure le questioni relative alle condizioni per la corretta applicazione delle indennità di turno e di disagio; o ancora le problematiche concernenti la figura del Comandante all’interno dell’assetto amministrativo del Comune. Ponendosi come obiettivo la semplificazione della ricerca delle fonti normative collegate ad ogni istituto contrattuale, l’autore ha individuato gli argomenti di maggior interesse per la Polizia Locale, riportando per ognuno di essi la normativa di riferimento, i pareri Aran, la giurisprudenza e naturalmente spunti per risolvere le varie problematiche che si pongono nel quotidiano. Tutti gli istituti contrattuali trattati nel testo sono aggiornati al vigente CCNL periodo 2016 – 2018. Questa nuova edizione è stata, infine, arricchita con un capitolo dedicato al nuovo procedimento disciplinare a seguito dei decreti legislativi n. 75/2017 e n. 118/2017.
I controlli su strada con dispositivi elettronici. Come e quando utilizzarli correttamente
Giuseppe Carmagnini, Massimo Ancilotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 174
Grazie al progresso tecnologico, la maggior parte delle violazioni in materia di circolazione stradale viene oggi accertata con strumentazioni tecniche che, di fatto, si sostituiscono, secondo diverse modalità, all’operatore su strada. Sul piano normativo il legislatore è intervenuto costantemente, ma in modo spesso non coerente. Da un lato ha ampliato i casi in cui la contestazione immediata non è necessaria, attraverso l’impiego di strumenti debitamente approvati; nel contempo ha introdotto una serie di adempimenti e limitazioni, in particolare per l’accertamento delle violazioni dei limiti di velocità, che hanno reso estremamente difficoltosa l’attività degli organi di polizia e delle amministrazioni locali. Il quadro che ne deriva è caratterizzato da incertezza operativa e incomprensioni procedurali, interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali talvolta difformi tra loro che sono la causa dell’insorgere di un contenzioso sempre più intenso e complesso. Il manuale propone un’attenta analisi dell’evoluzione normativa e dei principi generali che regolano l’accertamento e la contestazione delle violazioni mediante ogni tipo di strumentazione elettronica oggi a disposizione delle polizie locali, per poi passare all’esame dei singoli casi, alla luce della più affermata giurisprudenza e della prassi ministeriale, mettendo in luce ogni criticità e proponendo le soluzioni più adeguate.
La gestione del personale di polizia locale. Disciplina e casi pratici
Livio Boiero
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 174
I responsabili dei corpi e dei servizi di Polizia Locale, oltre alle normali attività giornaliere, sempre più spesso devono occuparsi anche degli aspetti contrattuali della categoria, che sono diversi e hanno generato nel tempo varie dispute tra le amministrazioni comunali e la categoria. A titolo meramente esemplificativo, si possono citare il riconoscimento del riposo per coloro che lavorano nelle giornate festive infrasettimanali; la richiesta di restituzione dei compensi percepiti in esecuzione di progetti obiettivi poi contestati dagli ispettori della Ragioneria Generale dello Stato o della Corte dei Conti; le questioni riguardanti le condizioni per la corretta applicazione delle indennità di turno e di disagio; le innumerevoli problematiche concernenti la figura del Comandante all'interno dell'assetto organizzativo delle amministrazioni comunali. Il volume semplifica la ricerca delle fonti normative collegate ad ogni istituto contrattuale, individuando gli argomenti di maggior interesse per la Polizia locale e riportando per ognuno di essi normativa di riferimento, pareri Aran, giurisprudenza e spunti per risolvere le varie problematiche che si pongono nel quotidiano.
La gestione delle spese e delle entrate della polizia locale. Manuale operativo
Claudio Malavasi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 158
Il volume prende in esame spese ed entrate di competenza dei Servizi e dei Corpi di Polizia locale alla luce della contabilità armonizzata, della legge di stabilità 2015 e del decreto legge 78/2015. In particolare, analizza tutti gli adempimenti per la corretta gestione delle entrate vincolate, sia in relazione alle norme vigenti che alle principali pronunce delle sezioni regionali della Corte dei conti. Questo nuovo manuale affianca Comandanti e Responsabili di servizio, aiutandoli a comprendere al meglio i vincoli che il legislatore ha posto nei confronti delle entrate e delle spese della Polizia locale e facilitandone, con l'ausilio di schemi di determina, modelli operativi, consigli pratici per la corretta redazione del Documento unico di programmazione e del Fondo crediti di dubbia esigibilità, la gestione dei comandi alla luce della nuova contabilità armonizzata. Importanti anche i richiami all'utilizzo del Fondo pluriennale vincolato e le indicazioni necessarie ad evitare di essere chiamati a rispondere per danno patrimoniale in merito alla gestione delle entrate relative alle sanzioni amministrative.
La videosorveglianza per gli enti locali
Franco Morizio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 90
Guida per i comuni che intendono adottare, in maniera consapevole e secondo modalità concretamente efficaci, un sistema di videosorveglianza per finalità di tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica, prevenzione, accertamento o repressione dei reati. Il testo illustra le disposizioni e le prescrizioni in materia di privacy, esemplifica tutte le attività di regolamentazione necessarie e gli adempimenti amministrativi, analizza punti di forza e di debolezza dei sistemi di videosorveglianza con puntuale riferimento alle diversificate modalità di utilizzo, alle caratteristiche tecniche e alle funzionalità degli stessi. In appendice, inoltre, sono riportati un regolamento comunale tipo per la disciplina della videosorveglianza e un modello di informativa ai sensi del codice della privacy. Il Cd Rom allegato, infine, contiene la modulistica personalizzabile e un approfondimento sull'identificazione biometrica tramite sistema di videosorveglianza per fini di polizia giudiziaria.
Il pagamento delle sanzioni pecuniarie del codice della strada
Giuseppe Carmagnini
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 64
Casi pratici di polizia stradale e commerciale
Elena Fiore
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 258
Le continue modifiche alle norme che disciplinano la circolazione stradale, il commercio su aree pubbliche e private e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande richiedono agli operatori di polizia un continuo aggiornamento e adeguamento delle procedure. In tal senso, il volume si propone di offrire un aiuto agli operatori di polizia e anche a coloro che aspirano a diventare tali, al fine di guidarli nel corretto svolgimento della propria attività. Il volume si struttura in due distinte parti. I. La prima è dedicata alle violazioni al codice della strada e si apre con una sintetica ma fondamentale descrizione della procedura sanzionatoria, corredata da utili schemi sinottici che ne facilitano la comprensione. Prosegue poi con lo svolgimento di alcuni casi risolti: una vera e propria raccolta di esercizi professionali inerenti l'attività di polizia stradale, proposti dall'autrice con l'intenzione non tanto di fornire soluzioni già pronte, bensì "esempi-guida'' arricchiti da osservazioni e note operative, utili anche per la soluzione di altri casi professionali. II. La seconda parte, dedicata alle violazioni in materia di commercio, somministrazione e polizia amministrativa, analizza le procedure per l'accertamento degli illeciti amministrativi e per l'applicazione delle relative sanzioni, come disciplinato dalla legge 689/1981; illustra, con l'ausilio di pratici schemi sinottici, le sanzioni accessorie e le misure interdittive previste dal T.U.L.P.S. Si passa poi all'esame di alcuni specifici casi operativi di controlli commerciali, selezionati fra le fattispecie di violazioni più ricorrenti, tenendo conto di tutte le novità normative ed, in particolare, del d.lgs. 222/2016. Fulcro dell'opera è rappresentato dalla banca dati on line "L'esperto risponde", contenente 1000 quesiti con risposta, suddivisi per argomento, tratti dai siti specializzati polizialocale.com e ufficiocommercio.it.
Guida facile ai controlli sull'autotrasporto
Gianni Ferri
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 252
La materia dell'autotrasporto merci è strategica sia sotto l'aspetto economico che per quanto riguarda la sicurezza stradale. Così, se nello svolgimento del servizio di polizia stradale gli operatori esercitano pressoché liberamente il potere discrezionale di effettuare tale controllo, di fronte alla situazione di pericolo o al verificarsi di un incidente stradale, l'intervento è d'obbligo. Il volume si prefigge un avvicinamento semplice e pratico alla materia per l'operatore al quale capiti saltuariamente di fare controlli; rappresenta invece un fondamentale testo unico, completo di approfondimenti e riferimenti normativi per coloro che, tale attività di vigilanza, svolgono già abitualmente. L'approccio e il filo conduttore dell'opera è proprio quello di attraversare il complesso mondo dell'autotrasporto ad un livello che possa essere di aiuto sia a chi ha avuto fino ad ora poche occasioni di approfondirlo, sia a chi opera frequentemente in tale ambito, fornendo un importante momento di aggiornamento, considerate le numerose e recenti innovazioni comunitarie e nazionali ed uno strumento di lavoro di facile consultazione, tanto nel controllo "occasionale" come in quello "specialistico".
Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori
Domenico Giannetta
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 106
Il testo costituisce una consolidata guida normativa e pratica che affronta il delicato tema della salute mentale e del rapporto tra intervento di polizia e intervento medico durante l'esecuzione di un trattamento o accertamento sanitario obbligatorio. Questa seconda edizione è stata sollecitata dai recenti eventi di cronaca che hanno tragicamente coinvolto malati e operatori, confermando il ruolo centrale delle forze di polizia e la necessità che ogni intervento venga eseguito con competenza e professionalità, secondo procedure convalidate, al fine di salvaguardare la propria e l'altrui sicurezza. In questa nuova edizione, si è cercato di mettere a sistema un modus operandi che sia rispettoso dei diritti della persona umana e, allo stesso tempo, in grado di garantire l'esatta applicazione delle norme da parte delle autorità (Sindaco e Polizia Locale), chiamate ad assumere decisioni che sospendono diritti fondamentali della nostra Carta Costituzionale come la libertà personale. A tal fine, il volume si presenta completo di tutte le necessarie indicazioni operative e procedurali, schede riepilogative e di sintesi per una più immediata visualizzazione degli adempimenti, modulistica compilabile, riferimenti normativi e giurisprudenziali.