Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Manuali del sapere

Dalla A alla Z passando per C

Dalla A alla Z passando per C

Tullio Facchinetti, Cristiana Larizza, Alessandro Rubini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 404

Dalla A alla Z passando per C nasce con l'intento di trattare il linguaggio C con un'impostazione didattica e, allo stesso tempo, vuole rappresentare un manuale di riferimento per tutti gli studiosi della disciplina. Sia l'organizzazione che i contenuti del testo sono stati pensati a questo scopo. Per quanto possibile, i capitoli sono autocontenuti: ogni capitolo tratta un solo argomento specifico in modo esaustivo, così da semplificare il reperimento delle informazioni essenziali sull'argomento desiderato. L'impostazione della presentazione dei contenuti parte dal presupposto che il C è oggigiorno un linguaggio impiegato per usi ben definiti, come la scrittura di sistemi operativi, librerie ottimizzate e firmware di apparecchiature embedded. Queste finalità enfatizzano gli aspetti di "basso livello" del linguaggio, legati alla tipizzazione, all'uso e all'accesso alla memoria, e alle strutture dati native. Allo stesso tempo, l'importanza attribuita nel testo alla trattazione dei diversi aspetti del linguaggio è legata alla rilevanza che tali aspetti rivestono nell'uso tipico del linguaggio stesso. Pertanto, vengono ad esempio particolarmente approfonditi argomenti come i puntatori e l'interazione con i file. Il testo presta anche attenzione alle regole di stile, utili a realizzare un codice leggibile e manutenibile. Il testo include infine una serie di capitoli dedicati all'implementazione di strutture dati non native e algoritmi di particolare rilevanza.
35,00

Elementi di scienza delle costruzioni

Elementi di scienza delle costruzioni

Luigi Ascione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 337

35,00

Che C serve?

Che C serve?

Burattini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 302

20,00

Elementi di costruzione di strade

Elementi di costruzione di strade

Ciro Caliendro

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Elementi di costruzione di strade
14,00

Lezioni di automatica

Lezioni di automatica

Francesco Basile

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 108

Lezioni di automatica
18,00

Metodi di analisi delle strutture intelaiate

Metodi di analisi delle strutture intelaiate

Ciro Faella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 330

Metodi di analisi delle strutture intelaiate
26,00

Meccanica razionale per ingegneria

Meccanica razionale per ingegneria

Berardino D'Acunto, Pasquale Massarotti

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 410

Questo manuale nasce con l'obiettivo di valorizzare le notevoli potenzialità della meccanica razionale nella formazione fisico-matematica degli ingegneri. La capacità di costruire e gestire modelli matematici di fenomeni fisici che siano facilmente utilizzabili è una prerogativa precipua dell'ingegnere. La creazione di un modello matematico, quasi perfetto, di fenomeni fisici fondamentali e familiari a tutti quali i fenomeni meccanici costituisce un elemento didattico di estrema efficienza per iniziare gli allievi alla teoria dei modelli. Nel contempo la formalizzazione di tali fenomeni rappresenta un elemento basilare per l'attività professionale classica di un ingegnere. Prioritario, in quest'ottica, è lo spazio che viene dato nel testo al problema dell'equilibrio dei sistemi olonomi, partendo dall'analisi cinematica e precisando il concetto di labilità. Concludono il testo i capitoli dedicato alla Dinamica e ai Continui Unidimensionali, campi classici della Meccanica Razionale. In Appendice si trova una concisa introduzione a Matlab (marchio registrato), con applicazioni ai baricentri e momenti d'inerzia.
34,00

Diritto pubblico

Diritto pubblico

Saulle Panizza, Elettra Stradella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 480

La scelta di un nuovo manuale di Diritto pubblico nasce dall'esigenza di offrire uno strumento didattico in ambito universitario progettato e realizzato specificamente per gli studenti dei corsi di laurea di Scienze politiche e, più in generale, dei corsi diversi da quelli impartiti un tempo dalle Facoltà di Giurisprudenza e oggi dai Dipartimenti strettamente giuridici. Insegnare il diritto pubblico a questi studenti non significa affrontare una parte minore della disciplina o selezionare gli argomenti e le pagine da studiare, ma perseguire un approccio alla conoscenza del funzionamento delle istituzioni democratiche, dei diritti fondamentali, della storia costituzionale, più aderente alle dinamiche politiche e sociali e allo sviluppo, in specie diacronico, della forma di Stato e di governo, con le sue implicazioni, oggi particolarmente evidenti, sul welfare e sui servizi ai cittadini, anche sul piano della sostenibilità economico-finanziaria. Una particolare attenzione è dedicata al metodo didattico. Le parti di testo sono spesso accompagnate da box di approfondimento, di tipo normativo, giurisprudenziale, storico, ecc., ciò che dovrebbe, da un lato, favorire il contatto diretto dello studente con materiali che rischiano di restare altrimenti distanti o sconosciuti e agevolare, dall'altro, una comprensione del fenomeno giuridico nella sua dimensione di processo in divenire.
42,00

.GET. Guida all'education technology. Informatica e multimedialità per educatori e professionisti della formazione

.GET. Guida all'education technology. Informatica e multimedialità per educatori e professionisti della formazione

Simona Carta, Marisa Orlando, Bruno G. Ronsivalle

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 311

.GET è la nuova Guida all'Education Technology per gli educatori, i docenti e i professionisti della formazione che desiderano scoprire i vari punti di contatto tra le tecnologie informatiche e multimediali e il mondo della didattica. Una guida semplice e intuitiva, veloce, aggiornata, rigorosa "quanto basta", priva di inutili tecnicismi e dedicata a tutti coloro i quali sono interessati a migliorare la qualità dei propri corsi attraverso un'applicazione consapevole e smaliziata dei nuovi strumenti dell'informatica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.