Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Biblioteca Novecento

Il prato in fondo al mare

Il prato in fondo al mare

Stanislao Nievo

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 226

4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare i documenti della spedizione garibaldina dei Mille cui aveva preso parte. Ma la nave Ercole nel corso di una violenta tempesta scompare nel nulla. Nessun superstite, nessuna traccia, nessuna inchiesta che riesca a capire cosa è accaduto. 5 marzo 1961: in occasione del centenario della scomparsa di Ippolito Nievo, Stanislao, suo pronipote, viene abbagliato da un flash, che interpreta come un invito a riaprire le indagini su quella morte misteriosa. Stanislao Nievo dedica dieci anni della sua vita a raccogliere i materiali utili per ricostruire le fila di questo capitolo di storia patria. Così la vicenda di Nievo si sdoppia e si aggroviglia in tante storie diverse, e le ricerche non sono meno avventurose e romanzesche della fine leggendaria del vascello Ercole. Pubblicato nel 1974, il romanzo è il Premio Campiello 1975. Prefazione di Romolo Bulgaro.
12,50

Il giorno degli assassinii

Il giorno degli assassinii

Carlo Bernari

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 224

Una famiglia benestante viene misteriosamente massacrata a Napoli. Il principale indiziato è un parente stretto. Ma la realtà non è quella che si vuol far credere e il protagonista-narratore avvia in uno stato di semiclandestinità la sua personale indagine. Ispirato a un fatto di cronaca, il "delitto Zarrelli", ancora oggi uno dei misteri irrisolti d'Italia, Il giorno degli assassinii venne pubblicato nel 1980, nello stesso periodo in cui il processo d'Appello ribaltava la decisione dei giudici di Corte d'Assise che avevano condannato all'ergastolo il principale sospettato, ora assolto per insufficienza di prove.
12,50

Requiem per un cane

Requiem per un cane

Carlo Coccioli

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2010

pagine: 142

Ispirato dalla morte di un vecchio cane, questo libro è insieme un atto d'amore di appassionata intensità verso un "amico" perduto, e il racconto brioso e divertito di una vita in giro per il mondo. Dall'amata Livorno al grigiore di Parigi, dal sole cocente del Messico ai momenti dell'alluvione di Firenze, il protagonista ripercorre le avventure passate con l'amato Fiorello cogliendo l'occasione per una profonda meditazione sugli affetti e sulle gioie e i dolori dell'esistenza. Scritto in spagnolo e pubblicato nel 1973, Requiem per un cane uscì in Italia nel 1977 rivisto e tradotto dallo stesso autore.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.