Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mattioli 1885: Light

Diavoliade

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2025

pagine: 96

Nel mezzo del tumulto del suo tempo, il comune cittadino sovietico si ritrova confuso sulla sua identità. Tra inseguimenti e rapidi cambiamenti, "Diavoliade" è un capolavoro letterario che offre una visione unica e stravagante della società sovietica dell’epoca. Come "Il Maestro e Margherita", anche "Diavoliade" promette di intrigare e affascinare i lettori con la sua narrazione surreale e satirica. Nella Mosca caotica e surreale degli anni ’20, l’umile impiegato Korotkov vede la sua vita sgretolarsi quando, a causa di uno scambio di identità, perde il lavoro in una fabbrica di fiammiferi. Inizia così un frenetico inseguimento attraverso uffici labirintici, direttori che si trasformano in gatti volanti e situazioni sempre più assurde. "Diavoliade", capolavoro satirico di Michail Bulgakov, esplora l’alienazione dell’uomo comune intrappolato nella burocrazia sovietica, tra metamorfosi demoniache e una disperata ricerca di sé. Con toni grotteschi e visionari, Bulgakov anticipa i temi del suo celebre "Il Maestro e Margherita", trascinando il lettore in un vortice di caos e ironia.
10,00

Il fantasma dell'abate

Il fantasma dell'abate

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2024

pagine: 96

Accusato di frode e di giocare d’azzardo, Maurice Traherne deve stare molto attento alle sue mosse, se vuole vincere il cuore della sua innamorata, Octavia, e riconquistare la fiducia di coloro che credono in lui. Scritto da Louisa May Alcott con lo pseudonimo di A. M. Barnard, "Il fantasma dell’abate" è una novella in cui, con magistrale abilità narrativa, l’autrice sviluppa le tematiche dell’amore, della tentazione e della redenzione in un intreccio appassionante, con uno sfondo natalizio. Maurice Treherne, rimasto invalido in seguito a un naufragio e misteriosamente diseredato dallo zio, è profondamente innamorato di sua cugina Octavia, una ragazza affascinante e virtuosa, ma la sua condizione gli impedisce di sperare in un possibile futuro insieme a lei. Tormentato da un conflitto interiore, Maurice si ritrova allo stesso tempo intrappolato in una rete di segreti di famiglia, inganni e rivalità. In un crescendo di suspense, tra l’alternarsi di atmosfere soprannaturali e romantiche, con tocchi da thriller, Il fantasma dell’abate ci mostra l’abilità narrativa della Alcott e la sua capacità di creare, allontanandosi dallo stile delle opere per cui è più conosciuta al grande pubblico, dei piccoli capolavori.
10,00

La tempesta su Piccadilly

La tempesta su Piccadilly

Michael Arlen

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2024

pagine: 144

Amico di Fitzgerald e collaboratore di Hitchcock, Michael Arlen arriva in Italia con una frizzante raccolta di racconti arguti e pungenti. Esponente di spicco degli ambienti di lusso internazionali, noto nelle cronache mondane di inizio XX secolo, in questa selezione di short stories – con inusuali capovolgimenti di trama, in un crescendo di verve e suspense – l’autore ci mostra come anche i dandy dalle buone maniere e le ricche signore azzimate nascondano delle personalità intriganti e lussuriose. E, talvolta, persino criminali. In questo volume sono contenuti alcuni dei testi più brillanti della più ampia raccolta "The Crooked Coronet and Other Misrepresentations of the Real Facts of Life" (1937) dell’autore inglese di origini armene Michael Arlen. Ammirato da Francis Scott Fitzgerald e scritturato da Alfred Hitchcock per scrivere un episodio della sua serie televisiva The Gentleman from America (1956), Arlen è conosciuto principalmente per la sua scrittura pungente, con cui narra le avventure dei personaggi delle sue opere, ambientate principalmente nel bel mondo inglese dei primi decenni del XX secolo.
10,00

Magia bianca

Magia bianca

Lucy Maud Montgomery

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2024

pagine: 104

A centocinquant’anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery – scrittrice nota soprattutto per il personaggio di Anna dai capelli rossi – una selezione di sette short stories esemplari, alcune delle quali tradotte per la prima volta in italiano. Queste sette short stories appartengono a quel genere letterario che Lucy Maud Montgomery, prolifica autrice di racconti, ha maggiormente praticato durante tutto l’arco della sua vita e nel quale ha dimostrato al meglio il suo talento. I primi due testi, “Magia bianca” e “Fuori dal silenzio”, sono prodotti della maturità, caratterizzati da uno stile e da tematiche in parte ‘nuove’ rispetto a quelle comunemente impiegate nei racconti. “Un sacrificio redentore” e “Per il bene di Anthony” nascono entrambi sulla scia del successo di “Anne of Green Gables” (conosciuto in Italia anche con il titolo di “Anna dai capelli rossi”). “Perché non chiederlo a Miss Price?” e “Il bouquet di Janie” sono invece due testi ideati negli stessi anni della stesura di Anne. Il racconto conclusivo, “Il pranzo di Capodanno dello zio Richard”, è invece uno dei numerosi testi ad ambientazione natalizia. Una selezione di sette racconti esemplari, per riscoprire e celebrare lo straordinario talento di una delle più prolifiche autrici canadesi.
10,00

Natale nella vecchia Virginia

Natale nella vecchia Virginia

Thomas Nelson Page

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2023

pagine: 144

I racconti natalizi di Thomas Nelson Page, autore americano da scoprire, finora inedito in Italia. Atmosfere e scene della vecchia Virginia, intrise di un’intensa nostalgia per l’èra delle piantagioni, con l’intento di restituire dignità e verosimiglianza storica alla cultura del Vecchio Sud. Thomas Nelson Page – autore finora inedito in Italia – scrisse molti racconti e romanzi ambientati nelle piantagioni di Virginia Tidewater prima della Guerra civile. Convinto che i vittoriosi Nordisti avessero dato una rappresentazione distorta della storia e della gente del Sud, con la sua opera mira a restituire dignità e verosimiglianza storica alla cultura del Vecchio Sud, contribuendo alla creazione dell’immagine della ‘Lost Cause’ (la Causa Persa) della Guerra civile, esaltando le virtù della coraggiosa lotta degli eroi del Sud nonostante l’inevitabile rovina. Questa l’ispirazione per alcuni dei suoi racconti natalizi, in cui si parla dell’importanza dei propri luoghi d’origine. Atmosfere e scene della ‘Ole Virginia’ (la Vecchia Virginia), intrise di un’intensa nostalgia.
10,00

Attorno al fuoco

Attorno al fuoco

Frank B. Linderman

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2023

pagine: 112

Condivisi dagli anziani delle tribù native Cree, Blackfoot e Ojibwa con l’autore, questi racconti sono la testimonianza di un passato scomparso. La memoria dei nativi americani, le loro storie e le visioni dello spirito che ha creato il mondo. Con uno stile luminoso, Linderman ci parla di un mondo in estinzione e di valori come il rispetto per la vita e l’onestà, con un continuo senso di sorpresa per la creazione. Una raccolta di racconti al centro dei quali spicca la figura del Vecchio, o Napa, dio creatore potente ma fallibile, che si presenta in diverse forme. Narrati da Aquila di Guerra ad alcuni ragazzini attenti dopo il primo gelo in autunno, in questi racconti compaiono le figure di animali umanizzati – un cervo e un’antilope che si sfidano in una gara di corsa, una volpe danzante che fa contorcere un bisonte dalle risate, enormi serpenti innamorati della luna – attraverso i quali l’autore ritrae la natura umana.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.