Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Custom publishing

Business economics and management

Business economics and management

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: 618

62,00

Il governo locale in Italia

Il governo locale in Italia

Spalla

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 296

Il governo locale in Italia vanta ormai una consolidata tradizione istituzionale. Gli enti locali, concepiti storicamente dallo Stato come ausiliari, secondo un modello centralistico, hanno percorso un lungo processo di legittimazione e di istituzionalizzazione per giungere, all'inizio del ventunesimo secolo, ad un approdo di autonomia, nel quadro del sistema statuale. In tale processo, condizionato da problemi funzionali e da continui confronti tra modelli di sviluppo, si riconosce, tuttavia, una certa linearità nell'aumento del rilievo delle strutture pubbliche locali. L'attuale assetto del governo locale, esito di complesse fasi di sviluppo di ogni tipo di ente, appare oggi irrobustito e pronto ad affrontare il tema cruciale della qualità dell'azione amministrativa. Il volume presenta, in un'ottica di analisi diacronica istituzionale, forme di mutamento, periodizzazioni, tipologie e dati che ritraggono le principali trasformazioni intervenute dal secolo scorso ad oggi, in riferimento al sistema di governo locale, agli enti, ai ruoli amministrativi ed ai caratteri culturali che li contraddistinguono. Da un lato, si analizzano le principali istituzioni politico-territoriali: il Comune, la Città metropolitana, la Circoscrizione comunale, l'Unione, la Provincia; dall'altro, si accostano alcuni temi funzionali di rilievo: i fini, il personale, i rapporti sistemici, i controlli, l'associazionismo comunale, forme di crisi e relative innovazioni. Dall'analisi, in parte teorica e in parte empirica, arricchita di dati di ricerche specifiche, emerge, in modo problematico, lo stato attuale degli enti locali del Paese, nella prospettiva di sviluppo di un governo delle autonomie e di modernizzazione della pubblica amministrazione locale.
31,50

Meccanica delle strutture. Volume 3

Meccanica delle strutture. Volume 3

Leone Corradi Dell'Acqua

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 480

Il volume affronta il problema della valutazione della capacità portante, introducendo i metodi che consentono di stabilire il margine di sicurezza che una struttura presenta nei confronti di una situazione ultima. Particolare attenzione è dedicata al calcolo a rottura, che consente la valutazione diretta del carico di collasso di strutture costituite da materiali duttili, e al fenomeno della instabilità euleriana che configura il raggiungimento di una situazione critica per perdita di rigidezza della struttura nel suo complesso. All'interno di una problematica estremamente diversificata e in parte ancora oggetto di ricerca, questi due argomenti sono ormai consolidati, e i loro risultati trovano un più che soddisfacente riscontro nell'esperienza. Non pochi cenni sono tuttavia dedicati anche ad altri aspetti del problema, segnatamente alla crisi di una struttura sotto carichi variabili e ripetuti nel tempo e ai fenomeni di instabilità dinamica. L'aspetto applicativo è curato attraverso l'introduzione di un notevole numero di esempi ed esercizi risolti.
39,00

Bonifica di siti contaminati. Caratterizzazione e tecnologie di risanamento

Bonifica di siti contaminati. Caratterizzazione e tecnologie di risanamento

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 736

Il volume comprende relazioni redatte in parte da docenti del Politecnico di Milano e in parte afferenti ad altre Università, a Enti di ricerca, a Strutture pubbliche di pianificazione e di controllo e a Società operanti nel settore della bonifica dei terreni. Esso fornisce un quadro aggiornato delle tecnologie di risanamento concretamente disponibili e mature per applicazioni di piena scala, senza trascurare i temi relativi alla normativa tecnica, all'acquisizione ed elaborazione dei dati, nonché all'analisi di rischio. Il volume è principalmente rivolto agli studenti di Ingegneria, di Scienze e di Master Universitari nel settore ambientale, ma risulta di interesse anche al di fuori dell'ambito didattico per tecnici e operatori a vario titolo coinvolti nelle tematiche della contaminazione dei terreni e dei connessi interventi di risanamento.
47,00

Elettronica digitale

Elettronica digitale

Paolo Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 462

La principale caratteristica che si è voluta dare a questo testo, già evidenziata nella seconda edizione, è quella di presentare gli argomenti relativi alla "Elettronica digitale" senza dover richiedere una conoscenza propedeutica approfondita dei dispositivi elettronici a semiconduttore e dell'elettronica analogica. Nella terza edizione il testo è stato integralmente rivisto e sono stati integrati o ampliati numerosi argomenti.
33,00

Analisi uno

Analisi uno

Gianni Gilardi

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2021

pagine: 672

Questo libro si inserisce in un progetto didattico più ampio e articolato, che è stato completato con la pubblicazione dei volumi analisi due e analisi tre. Lo scopo dell'opera è al tempo stesso semplice e ambizioso: portare gli studenti delle facoltà scientifiche a una buona padronanza dei concetti essenziali dell'analisi matematica. due le scelte che discendono da questa impostazione: per quanto riguarda i contenuti, si è volutamente rinunciato a inserire la materia in quadri astratti, privilegiando invece la presentazione dei concetti fondamentali e dei teoremi di maggior rilievo. Per quanto riguarda la forma in cui la materia è presentata, si distinguono due livelli di comprensione: il primo mira all'acquisizione precisa e completa, con esempi, esercizi, osservazioni e commenti, dei concetti fondamentali. Il secondo livello contiene le dimostrazioni non banali, i lemmi propedeutici ai risultati importanti, argomenti complementari ed esempi critici.
35,00

Economia del mercato mobiliare

Economia del mercato mobiliare

Franco Caparrelli

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 436

Questo manuale è indirizzato in primo luogo agli studenti di economia e tecnica di borsa, di mercato mobiliare, di intermediari finanziari; inoltre i contenuti e il metodo espositivo, oltre al supporto informatico, rendono il volume un utile strumento di approfondimento a disposizione di operatori di banche e società finanziarie, promotori e investitori. Sul sito Internet è disponibile una serie di fogli di calcolo sviluppati in Excel per l'analisi finanziaria nonché ulteriori materiali di approfondimento e appendici matematiche.
34,00

Interest rate derivatives. Pricing e strategie operative

Interest rate derivatives. Pricing e strategie operative

Michele Patanè

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 394

Il trend dei tassi è l'inevitabile termometro con cui incessantemente si confrontano istituzioni, imprese, mercati ed intermediari. In pratica l'economia reale e quella finanziaria. Nessun ambito di queste ultime, autonomamente o sistematicamente considerato, può infatti fisiologicamente funzionare trascurando gli effetti riferibili alla definizione dei tassi di interesse. In questo libro i tassi di interesse sono al centro della trattazione in quanto definiscono, direttamente o indirettamente, il pricing della totalità dei prodotti finanziari. L'attenzione è rivolta agli strumenti finanziari derivati la cui dinamica dei prezzi è interamente condizionata dalle variazioni dei tassi. Il volume analizza alcune metodologie che nella pratica sono frequentemente utilizzate per definire il pricing delle opzioni sui tassi e per intervenire sui rispettivi mercati. Viene successivamente evidenziato il supporto che la misura e la dinamica delle lettere greche riconducibili alla detenzione di un determinato portafoglio di opzioni può fornire ad un'appropriata gestione dello stesso. Quest'ultima si sviluppa su orizzonti operativi anche di brevissima durata in una logica multidimensionale. La simultanea attenzione ai fattori di rischio che la riassumono (Delta, Gamma, Vega, Theta, Rho) diviene quindi elemento irrinunciabile. Nell'ultima parte del volume vengono analizzate le principali strategie operative che, a seconda dei casi, possono convenientemente implementarsi relativamente ai possibili scenari di mercato, di volatilità e di dinamica dei tassi. Il volume è indirizzato a studenti ed allievi di corsi di laurea magistrale e di master orientati ad approfondire temi di finanza. Il volume è altresì indirizzato ai professionisti della finanza (analisti, gestori, broker ecc.) che dai connotati operativi del volume potranno trarre sicuro giovamento.
29,00

Governo e controllo delle imprese. Aspetti critici, modelli e applicazioni

Governo e controllo delle imprese. Aspetti critici, modelli e applicazioni

Veronica Tibiletti, Marco Zillotti

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 152

La riflessione sui sistemi, le regole ed i modelli di governo delle imprese appare oggi più che mai necessaria, alla luce della capacità che questi temi hanno di influenzare la gestione e le capacità competitive d'impresa. Come riconosciuto universalmente, il problema della governance appare centrale, sia da un punto di vista manageriale, sia in ottica accademica, in ragione delle sempre più rapide e talvolta tumultuose variazioni di condizioni del mercato globale, che impongono un'altrettanto rapida reazione di imprese ed istituzioni e la necessità di un'ordinata evoluzione delle norme giuridiche, che influenzano ma sono al contempo influenzate dalla realtà operativa delle imprese e dei sistemi-paese. Le considerazioni svolte nel volume muovono dalla considerazione che una buona governance assicura una corretta informazione e trasparenza nelle relazioni economiche e che buone regole di condotta dell'impresa tutelano tutti gli stakeholder coinvolti dall'attività d'impresa, nell'ottica di un fondamentale principio di legittimo affidamento rispetto alle regole. Il lavoro si struttura lungo tre capitoli. Il Capitolo 1 si pone l'obiettivo di delineare i tratti caratteristici dei principali approcci di studio in tema di governo d'impresa sviluppatisi nella dottrina economico-aziendale negli ultimi decenni. Il Capitolo 2 si pone l'obiettivo di esporre, nel modo più compatto e rigoroso, ma ad un livello di formalizzazione elementare, i modelli economici di analisi delle principali tematiche di corporate governance. Il Capitolo 3 conclude il volume con un'analisi dei principali presidi posti a tutela degli interessi istituzionali convergenti sull'impresa: il sistema dei controlli e dell'informativa societaria.
16,00

Macroeconomia

Macroeconomia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

44,00

Interpretazioni della crisi

Interpretazioni della crisi

Avagliano

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

pagine: 57

«Il lavoro che si presenta ha origine da una lunga riflessione sulle vicende della storia economica e sociale americana pubblicate nel volume H cuore del capitalismo americano', nel quale la parte più originale fu frutto del soggiorno alla Hagley Foundation, dove soggiornai in un periodo dal 1989 al 1994. La parte contemporanea invece fu frutto dei viaggi successivi nei quali, dopo brevi soggiorni di studio nelle università di Berkeley, Chicago e Delaware si ebbe modo di contattare il gruppo dei democratici che nel tempo dovuto si raduno intorno ad Obama, segnando una svolta economica, politica e morale destinata a cambiare il corso della storia americana, a partire dalla vittoria delle elezioni del novembre 2008, al quale partecipai con un gruppo di collaboratori ed amici, tra cui Roberto Galisi, Irene Sigismondi e Maria Teresa Grimaldi. Con essi mi avvicinai ad alcuni del gruppo destinato a far parte in prosieguo del brain trust del presidente: Mike Lynch, senatore Schumer, Sari Hornstein. Le indagini sugli archivi della DuPont mi consentirono soprattutto di ricostruire le vicende di un gruppo di conservatori dell'età di Roosevelt, che si radunò intorno al cattolico John Raskob. Questi, che non credeva all'intervento del governo nell'economia, rifletteva l'opinione di parte del movimento cattolico, tra cui Spellman, riteneva che il cattolicesimo più delle altre religioni fosse vicino all'ideale della democrazia.» (Dall'Introduzione)
19,00

Macroeconomia

Macroeconomia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2014

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.