Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: Ingegneria

Numerical methods for engineers
162,50

Introduction to flight
199,00

Wastewater engineering. Treatment and ruse
71,99

LTE signaling with Diameter

LTE signaling with Diameter

Travis Russell

Libro: Copertina rigida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 257

74,99

Moving design. The people flow in the cities of the future
29,00

L'estimo nella servitù di allagamento

L'estimo nella servitù di allagamento

Alessandra Castellini, Alessandro Ragazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: XIII-148

Il manuale nasce a seguito di uno studio focalizzato sulla ricerca di soluzioni sostenibili per il problema di esondazione periodica di alcuni corsi d'acqua di portata estremamente limitata in un ambito perturbano, con danni a fondi, case e popolazione. L'ambito delle servitù (tra quelli estimativi considerati) ha offerto gli strumenti e le idee più interessanti e, all'interno della branca (di per sé di recente considerazione) di quelle a tutela ambientale, si è scelto di approfondire il tema delle servitù di allagamento che sono divenute l'oggetto di questo volume. La servitù è un tema tradizionale dell'Estimo: trattasi di un diritto reale che si esplica a carico di due fondi tra loro vicini (non necessariamente confinanti) con molteplici applicazioni regolamentate dal Codice Civile e da leggi speciali, nonché con la possibilità di derivarne nuove direttamente nella pratica. È uno strumento concettualmente immediato, che richiede però estrema attenzione soprattutto nel momento in cui si devono compensare i proprietari dei fondi oggetto di servitù (fondo asservito) e ha un altro vantaggio: è flessibile e si presta a situazioni diversificate. A tutt'oggi le applicazioni meglio definite a livello normativo e esecutivo sono di dimensione regionale e l'approccio teorico all'argomento è praticamente assente in letteratura. Obiettivo di questo testo è fornire una metodologia di calcolo per l'indennità di servitù di allagamento, frutto di uno studio della normativa e dei concetti estimativi e di analisi dei valori fondiari, e presentarne anche un'applicazione sul territorio a supporto della sua capacità di ristoro del danno alla proprietà. Si sottolinea che il testo non vuole, dunque, essere un manuale di Estimo né lo si deve interpretare come tale in quanto l'argomento centrale sono le servitù di allagamento e, in particolare, un'idea originale di modello per il calcolo della loro indennità. Il testo è completato da una descrizione delle casse di espansione da un punto di vista tecnico-ingegneristico, utile per comprendere i dettagli dell'approccio economico-estimativo, a cura del Consorzio della Bonifica Burana.
24,00

Fundamentals of aerodynamics

Fundamentals of aerodynamics

John Anderson

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: XIX-1130

67,99

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione

Giacomo Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-562

“Questo libro è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea delle facoltà di ingegneria e delle facoltà di scienze. Esso intende fornire una visione comprensiva sia dei concetti che stanno alla base della disciplina sia dei concetti di carattere avanzato cui si ispirano i moderni processori. Rispetto alle edizioni precedenti sono state ampliate alcune parti, come quelle riguardanti le architetture superscalari, e sono stati affrontati argomenti che prima non venivano trattati, come le architetture VLIW, i multicore, il multithreading, le macchine vettoriali e le GPU. Inoltre, è stato reintrodotto un capitolo sui bus. Tale capitolo compariva nella prima edizione ma non nelle successive; nel frattempo c'è stato un notevole avanzamento delle relative tecnologie e ho ritenuto di dar loro il dovuto risalto, con riferimento ai moderni sistemi di interconnessione come i bus PCIe, Hypertransport e QPI. Non volendo far crescere il testo a dismisura ho scelto di mettere in appendice gli argomenti che possono essere considerati o come prerequisiti a un corso di calcolatori elettronici (ad esempio, la rappresentazione dell'informazione e le reti logiche), oppure come approfondimenti/estensioni degli argomenti trattati nel testo (ad esempio, la descrizione dell'architettura x86 e certi dettagli di funzionamento di alcuni bus). Le appendici non vengono accluse al volume, esse sono rese disponibili sul sito dell'editore. Come nelle edizioni precedenti il testo propone un consistente numero di esercizi. Le soluzioni di larga parte degli esercizi possono essere scaricate dal sito dell'editore. Il libro cerca di tenere per quanto possibile un approccio progettuale anziché descrittivo; si vedano per esempio i capitoli dedicati al progetto della CPU e alla sua realizzazione in pipeline. Viene dato risalto ad aspetti aventi un forte collegamento con la realtà applicativa: l'organizzazione della memoria, il sistema di ingresso/uscita e il trattamento delle interruzioni, allo scopo di fornire conoscenze che potranno rivelarsi utili nella pratica professionale. I concetti di base vengono presentati in forma del tutto generale, possibilmente rapportandoli alla pratica industriale attraverso esempi concreti. A tale fine, il libro prende normalmente come riferimento l'architettura x86, essendo la più diffusa. Quasi sicuramente il personal computer di chi sta leggendo queste righe contiene un processore x86. Viene fatto anche riferimento all'architettura ARM; non mancano riferimenti ad architetture del passato. Per quanto riguarda la scelta preferenziale dell'architettura x86, ritengo sia più vantaggioso che gli esempi concreti vengano presentati in riferimento alle macchine con cui il lettore ha (e avrà) a che fare, piuttosto che a macchine che egli ha scarse probabilità di incontrare.” (Dalla Prefazione)
51,00

RHCSA/RHCE Red Hat Linux certification practice. Exams with virtual machines
61,99

Fundamentals of digital logic with VHDL Design
55,51

Strategic management of technological innovation

Strategic management of technological innovation

Melissa A. Schilling

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 320

56,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.