Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Economica

Isole. Storia dell'Inghilterra, della Scozia, del Galles e dell'Irlanda

Isole. Storia dell'Inghilterra, della Scozia, del Galles e dell'Irlanda

Norman Davies

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-1013

Dove è iniziata la storia britannica e dove finirà? Norman Davies affronta queste controverse questioni in uno studio critico sulle Isole Britanniche. Percorrendo dieci millenni, dalle origini ai giorni nostri, Davies spiega la recente formazione dello stato inglese e del senso di appartenenza alla Gran Bretagna, emerso solo con la nascita dell'Impero nei secoli XVIII e XIX. Davies è particolarmente attento alle molteplici mescolanze e contaminazioni tra razze e tribù, lingue e tradizioni, colonizzatori e colonizzati, che si sono succedute nella storia britannica e che legano per molti versi la storia dell'isola a quella del resto d'Europa, non solo tramite il Canale della Manica ma con vincoli economici e politici sempre più forti.
30,00

Storia dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo

Storia dell'antigiudaismo e dell'antisemitismo

Maurizio Ghiretti

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 384

Un'acuta analisi dell'ostilità antiebraica dall'antichità a oggi: per individuarne i "momenti" più significativi, si è tenuto presente che le cause delle persecuzioni hanno avuto uno stretto rapporto con l'essere degli ebrei delle minoranze disperse all'interno di macrosocietà. Eppure non si è ritenuto storicamente corretto omologare l'ostilità antiebraica a quella rivolta contro altre minoranze, a causa del fondamentale ruolo della diversa identità ebraica; una diversità che, come sostiene il sociologo Zygmunt Bauman, non si adatta alle strutture del mondo predisposto da altri; una diversità, un essere altro, che spesso mina le certezze, le sicurezze degli altri. Oggi come ieri, i ceti politici e le oligarchie al potere in alcuni paesi islamici indirizzano le proteste popolari verso un nemico immaginario, ricadendo così nel cosiddetto "antisemitismo dei poveri", che distrae l'attenzione degli sfruttati dai loro interessi di classe e le rivolge verso un nemico immaginario.
12,00

Il disagio della postmodernità

Il disagio della postmodernità

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XII-274

Con questo libro Bauman riassume e precisa le sue teorie sulla natura della postmodernità. Bauman sottolinea che sono le varie facce della modernità/civiltà a causare una sofferenza crescente nell'uomo contemporaneo. La sua teoria vuole essere un'analisi dei fenomeni che hanno trasformato una grande possibilità di progresso in una macchina soffocante che produce solitudine e ingiustizia.
10,00

Cocaina. Per un'antropologia della polvere bianca

Cocaina. Per un'antropologia della polvere bianca

Michael T. Taussig

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XII-332

Un grande antropologo analizza e racconta con uno stile quasi cinematografico, le vite dei minatori gettati nel pericoloso mondo della produzione di cocaina all'interno delle foreste pluviali della costa pacifica colombiana. Sebbene prenda spunto dal famoso museo dell'oro al Banco de la Repùblica colombiano, questo lavoro è soprattutto una parodia che mira a smascherare il fallimento del museo nel valorizzare gli schiavi africani che hanno estratto ricchezza per quasi quattrocento anni. Affascinante ed estremo, il libro ripercorre la storia della cocaina dai contadini colombiani fino ai cucchiaini d'argento dei finanzieri di Wall Street, passando per i poliziotti, i rappresentanti del governo, i soldati, i guerriglieri: l'intera catena dei trafficanti al servizio di quella merce-feticcio.
12,00

L'America latina. Introduzione all'Estremo Occidente

L'America latina. Introduzione all'Estremo Occidente

Alain Rouquié

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 392

Già dall'epoca di Cristoforo Colombo l'America è il continente dei malintesi, tanto che la visione che abbiamo dell'"altra America" raramente sfugge a un banale esotismo o a generalizzazioni superficiali. Lo stesso termine America "latina" induce al pensiero di una familiarità che è solo apparente e di un'omogeneità che si rivela presunta perché percepita attraverso il filtro del retaggio spagnolo o portoghese. In questo libro, l'approccio comparativo di Alain Rouquié offre un ritratto trasversale del subcontinente che, attraverso un'analisi storica, geografica, politica ed economica, coglie le linee esplicative che permettono di svelare la diversità dei paesi latinoamericani, senza dimenticare la loro unicità d'insieme. Non si tratta dunque di un collage di monografie nazionali: la prospettiva è molteplice e si avventura ai limiti di diverse discipline, alla ricerca di differenze che consentano di ricomporre il quadro complesso di un Estremo Occidente, di cui è impossibile ignorare l'importanza economica, il ruolo politico e l'apporto culturale.
11,00

Storia del conflitto arabo israeliano palestinese. Tra dialoghi di pace e monologhi di guerra

Storia del conflitto arabo israeliano palestinese. Tra dialoghi di pace e monologhi di guerra

Giovanni Codovini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 513

Una chiara e obiettiva ricostruzione delle vicende storico-politiche, sociali, economiche, religiose e culturali che hanno scosso la Palestina dalla fine del XIX secolo ai nostri giorni: da una parte la tormentata nascita dello Stato di Israele, preceduta dal diffondersi dell'ideale sionista e dai pionieristici insediamenti dei coloni nella terra dei propri antenati; dall'altra, l'affermarsi di un nazionalismo arabo e di una coscienza politica palestinese, fino alla fondazione del primo Stato palestinese. Un ricco apparato di documentazione (tra cui, per esempio, tutti i testi dei trattati di pace, dei quali si è persa memoria) e approfondimento fa di questo libro uno strumento indispensabile per comprendere una delle aree più "calde" del mondo e riuscire a ricostruire le posizioni delle diverse parti in causa. Un'edizione aggiornata agli avvenimenti più recenti di un libro enormemente apprezzato per la grande quantità di documentazione fornita.
16,00

Donne e depressione. I perché di una sindrome al femminile

Donne e depressione. I perché di una sindrome al femminile

Roberto Infrasca

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: X-179

Depressione, ovvero una patologia declinata al femminile. È quanto rivelano gli studi epidemiologici, che mostrano come la percentuale di donne affette da depressione sia circa il doppio rispetto agli uomini. Per comprendere la ragione di questo divario, Infrasca analizza il percorso evolutivo delle donne depresse confrontandolo con quello di uomini depressi e di donne non affette da tale disturbo. Si scopre che, nella loro infanzia, le donne depresse sono maggiormente sottoposte a relazioni conflittuali con le figure genitoriali e con l'ambiente e sono più vulnerabili allo stress e alle avversità, a causa di una fragilità temperamentale che ostacola l'instaurarsi di una fiducia di base sulla quale poter organizzare un'identità ragionevolmente solida e sicura.
10,00

La sessualità nell'Islam

La sessualità nell'Islam

Abdelwahab Bouhdiba

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: IX-324

Il libro analizza il nesso profondo che nelle società arabo-musulmane lega l'elemento sessuale e la sfera del sacro, facendo del modello islamico una sintesi armoniosa di corpo e spirito, di desiderio e ascesi. Una visione meditata e rivoluzionaria, in cui la cultura islamica si configura come un processo dialettico tra godimento fisico e fede religiosa e il paradiso costituirebbe la piena realizzazione dei propri desideri, la realizzazione del sé nella trascendenza dell'altro. Una tale sintesi si è mai concretizzata? Non è rimasta semplicemente un ideale a cui tendere, un modello o una norma da rispettare? Queste le domande cui l'autore cerca di rispondere.
11,00

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Behemoth. Struttura e pratica del nazionalsocialismo

Franz Neumann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XXXIX-558

Nei racconti biblici, Behemoth, con Leviathan, è il mostro che resiste al Dio ordinatore del cosmo e che dovrebbe apparire prima della fine del mondo per portarvi un regime di terrore. E a questa potente metafora che Franz Neumaun ricorre per descrivere il nazismo, incarnazione del non-Stato per eccellenza, del caos, dell'anarchia, dell'illegalità. La forza e la grande attualità di questo libro, pubblicato per la prima volta a metà del secolo scorso e riproposto in un'edizione completamente riveduta, risiede nel fatto di non concentrarsi, come invece fanno tanti altri studi, sui fattori ideologici del nazismo, ma di rapportarne intenzionalmente le istituzioni politiche ai processi di organizzazione della vita economica: dal problema dello Stato e delle istituzioni a quello della burocrazia e dell'industria pubblica e privata, a emergere è il quadro di uno stato la cui funzione fu, tra le altre, quella di sopprimere le libertà politiche e di spogliare i lavoratori di qualsiasi diritto, organizzandone il consenso intorno al razzismo imperialista tipico del nazionalsocialismo.
13,00

Storia dell'India e del Pakistan. Due paesi in conflitto

Storia dell'India e del Pakistan. Due paesi in conflitto

Sumit Ganguly

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XI-207

Da quando, nel 1947, nacquero come stati indipendenti sulle macerie dei dominions britannici in Asia, India e Pakistan hanno vissuto più di un cinquantennio di conflitto permanente. Scontri diplomatici, guerre guerreggiate, tensioni etniche di profondità tale da destabilizzare il contesto regionale e da costituire, a tratti, una concreta minaccia per l'ordine internazionale. Il saggio di Sumit Ganguly, uno dei massimi studiosi mondiali di storia asiatica, ripercorre l'intera vicenda, dalla fine del colonialismo inglese alle drammatiche prospettive aperte dall'attacco terroristico alle Twin Towers, collocandola sullo sfondo della guerra fredda prima e del complesso scenario attuale poi.
10,00

Lisbona

Lisbona

Paul Buck

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 245

Un'esplorazione della città di Lisbona, ricca di affascinanti trascorsi marinari, un tempo avversata dalla dittatura di Salazar, attualmente moderna capitale europea. Una descrizione della città nelle sue più suggestive e tipiche angolazioni e nella sua esigenza di emanciparsi, ma al tempo stesso di indugiare, in una più tranquilla dimensione di vita.
10,00

Le idee dell'antropologia

Le idee dell'antropologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 1200

Non è più possibile oggi parlare dell'uomo. Quando se ne parlava, infatti, si era posto tacitamente a norma l'uomo europeo, maschio, al singolare. Di questo ci ha poi resi edotti l'antropologia, che ha messo l'accento sulla molteplicità culturale, sociale e di società, e sulla complessità dell'esistenza umana. L'antropologia storica, a cui tutti i contributi qui raccolti fanno riferimento, non si occupa dell'essenza dell'uomo, ma dei variegati aspetti storico-culturali della vita umana. Sotto forma di enciclopedia, il volume riunisce intorno a sette grandi gruppi tematici (Cosmologia; Mondo e cose; Genealogia, sesso e genere; Corpo; Media e formazione; Caso e destino; Cultura) circa 100 voci stese da oltre 60 autori. Con esse si vogliono presentare i risultati delle principali correnti della ricerca contemporanea (accanto all'antropologia filosofica, l'antropologia sociale e culturale, la storia della mentalità, le scienze sociali e le indagini letterarie sulla cultura).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.