Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Economica

Essere e forma

Essere e forma

Jeanne Hersch

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XXXI-207

Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esistenzialismo e dei suoi massimi rappresentanti: la questione dell'essere, invisibile filo rosso che accomuna pensatori fra loro così distanti, viene affrontata dalla pensatrice ginevrina attraverso una sorta di ontologia negativa, tesa a mostrare come l'essere, quest'entità impalpabile e inaccessibile al pensiero, si sveli soltanto nelle opere della mano umana, nella forma che essa imprime all'esistere. Pensare l'essere significa dunque, anzitutto, pensare la forma: dalla natura al sogno, dall'arte all'immaginazione, Jeanne Hersch traccia in questo appassionante saggio le basi di quello che sarà il percorso filosofico di un'intera vita.
13,00

Storia dello scetticismo

Storia dello scetticismo

Richard H. Popkin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XIX-309

La riscoperta di Sesto Empirico e il dilagare dello scetticismo rinascimentale non sono stati una parentesi transitoria nella storia del pensiero o un'effimera moda intellettuale, ma hanno svolto un ruolo cruciale nella storia della filosofia moderna, tanto che essa va considerata come "il prodotto di un interscambio dialettico tra la rivisitazione dello scetticismo greco e gli innumerevoli tentativi di refutarlo o di superarlo". Al centro del libro il pensiero filosofico tra Erasmo e Spinoza: tra gli argomenti scettici del primo nella sua polemica religiosa con Lutero e lo scetticismo religioso del secondo. È il periodo in cui si forma il metodo scientifico moderno, si sa, ma le cose non sono così semplici e lineari come spesso sono state presentate prima di questo studio fondamentale di Richard Popkin: non è sostenibile, per esempio, che l'atteggiamento scientifico nasca da una netta contrapposizione tra la ragione e la fede, né che il fideismo non possa accompagnarsi a posizioni rigorosamente empiriste. Insomma, le radici scettiche del pensiero occidentale sono indiscutibili, bisogna tuttavia seguirne gli insospettabili intrecci, preparandosi a incontrare antiscettici più scettici degli scettici e sostenitori della scienza che però affidano a Dio il criterio di certezza della conoscenza.
11,00

Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee

Identità mutanti. Dalla piega alla piaga: esseri delle contaminazioni contemporanee

Francesca Alfano Miglietti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 205

"Identità mutanti" è una rete di contaminazioni tra universi teorici della mutazione: da Ballard a Cronenberg, da Artaud alla Body Art, e ancora Tsukamoto, Stelarc, i Survival Research Laboratories, macchine biologiche, Brazil, Crash, i Mutoid, Serrano, Orlan, Sterbak, Franco B., Aziz+Cucher, e altro, in un percorso che intreccia tre modalità: la carne, la contaminazione carne/tecnologia, le macchine. Lo spazio del nuovo nomadismo è lo spazio invisibile di una umanità che sta inventando il proprio mondo. Nel libro il tracciato di un'arte che si dispiega fuori dalle costrizioni dell'addestramento culturale, un'arte che già utilizza il prelievo, lo spostamento, il campionamento, il missaggio, il riutilizzo.
12,00

Gli uomini delle tende. Dalla Mongolia alla Mauritania

Gli uomini delle tende. Dalla Mongolia alla Mauritania

Eugenio Turri

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XIV-360

"Questo - dicevano gli arabi, assaporando il vento del deserto - è il profumo migliore: non sa di nulla". Voltavano le spalle ai profumi, al lusso, per scegliere le cose in cui l'uomo non aveva avuto parte alcuna. Il beduino nato e cresciuto nel deserto aveva abbracciato con tutta l'anima questo credo di nudità per il motivo inespresso ma sentito che vi si sentiva libero, di là da ogni dubbio o esitazione. Vi perdeva legami materiali, comodità, ogni elemento superfluo o complesso per raggiungere una libertà personale che rasentava l'inerzia e la morte. La sua vita conosceva l'aria, i venti, sole e luce, spazi aperti e un immenso vuoto. Nella natura non v'era fecondità, non vi apparivano sforzi umani: solo il cielo in alto, la terra intatta in basso. Nient'altro. (T.E. Lawrence)
10,00

Libya felix

Libya felix

Monika Bulaj

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 198

"È questa la Libia segreta di Monika Bulaj. Polacca e viaggiatrice come Kapuscinski, Mickiewicz, Potocki e - perché no - Wojtyla, anche lei insegue voci deboli, cerca periferie, microcosmi dimenticati dalla storia. Racconta come pochi le terre di nessuno, sospese tra luce e ombra, monoteismo e superstizione, Occidente e Oriente. Viaggia leggera, veloce come un'oca selvatica. Dorme sotto le stelle, mangia quando capita, ha la resistenza di un guerrigliero afghano. Cerca in Iran e sul Baltico, traversa Caucaso e Carpazi lungo piste da bracconieri. Riempie taccuini di una scrittura minuta, fotografa con gli occhi prima che con la macchina. Un lampo blu che cattura, addomestica, trova l'anima delle cose." (Paolo Rumiz)
10,00

Il Nord e la Padania. L'Italia delle regioni

Il Nord e la Padania. L'Italia delle regioni

Roberto Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 252

Questo studio, riproposto a diversi anni dalla sua prima pubblicazione, non solo testimonia l'intelligenza storica di Roberto Mainardi, ma conserva anche intatta la capacità di inquadrare le problematiche di quest'area all'interno della nuova geografia dell'Europa delineatasi con la fine del bipolarismo: una premessa fondamentale per comprendere la "questione settentrionale che si è inserita con forza nell'agenda politica italiana all'inizio degli anni novanta. Della grande regione padano-alpina, area forte dello spazio economico europeo, in posizione di cerniera fra l'Unione e il Mediterraneo, vengono individuati i lineamenti geografico-economici, la matrice storica di uno sviluppo territorialmente molto differenziato e i rapporti di cooperazione e competizione fra grandi poli terziari, distretti industriali, zone turistiche agricole. La competitività internazionale e il benessere diffuso sono fenomeni recenti, soprattutto nella Padania nordorientale, ma l'organizzazione attuale del territorio affonda le sue radici in più di venti secoli di storia, di cui edifici monumentali e paesaggi sono testimonianze visibili ed elementi fondanti di identità a cui le sfide del XXI secolo restituiscono vitalità.
10,00

I personaggi biblici. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica

I personaggi biblici. Dizionario di storia, letteratura, arte, musica

Martin Bocian

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XIII-524

Le storie della Bibbia sono popolate da tanti personaggi che con i loro destini, conflitti e tratti caratteriali hanno da sempre occupato l'interesse degli uomini. In questo dizionario, le 200 più importanti figure sono trattate nel loro sviluppo storico. Per ognuna di esse, oltre alla citazione precisa delle fonti, vengono offerte indicazioni sulla tradizione extra biblica, nel mondo del credo ebraico, cristiano e islamico. Inoltre, per ogni personaggio trattato, vengono forniti i riferimenti della sua ricezione nella letteratura, l'arte e la musica.
12,00

Fotografia come letteratura

Fotografia come letteratura

Giuseppe Marcenaro

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 183

Attraverso una serie di incursioni di grandi scrittori nel mondo della fotografia, l'autore individua una sotterranea lotta tra le due creatività: quella dell'artista che "impressiona" la pagina e quella, ben più misteriosa e complessa, della macchina fotografica che, duplicando il mondo, pretende di imporsi come una autentica forma alternativa alla scrittura. Il rapporto tra i letterati e la fotografia non è mai stato facile. E questo fin dal 1839, da quando, grazie all'invenzione di Daguerre, fu aggiunto un altro mistero al mondo. Con la sua libertà dall'umano, la fotografia reinventa la realtà, proprio come uno scrittore "evoca" uno scenario che si "vede" quale forma dell'immaginario del suo autore.
10,00

Architetture della fede in Italia. Dalle origini ai nostri giorni

Architetture della fede in Italia. Dalle origini ai nostri giorni

Cesare De Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XII-211

Vi sono ragioni complesse all'origine della plurimillenaria civiltà architettonica che ebbe sede in Italia e che il Cristianesimo rifondò ispirandosi a valori spirituali ed etici del tutto diversi da quelli del mondo antico. Una diversità che si evince in modo palese nelle tipologie edilizie che s'impongono nei nuovi edifici di culto. L'autore conduce il lettore alla ricerca di quelli che - per studio, scelta ed esperienza personale - considera momenti focali, fondanti e ineludibili dell'architettura cristiana presente in Italia: dall'architettura paleocristiana alla fioritura della civiltà medievale romanica e gotica, dal Rinascimento al Barocco fino all'architettura cristiana della modernità. In questa passeggiata per l'Italia, Cesare de Seta tiene ben a mente la testimonianza di fede che tali monumenti hanno assunto, come ricorda nella Prefazione il teologo Bruno Forte. La selezione proposta risultante da una scelta, non arbitraria, fondata innanzitutto su quei nessi che si possono leggere tra mondi e civiltà diverse, tra identità stilistiche non omogenee, tra momenti fortemente caratterizzati da una spiritualità che si evolve nel corso del tempo e che ha la sua massima espressione nell'architettura.
12,00

I sofisti

I sofisti

Mario Untersteiner

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XXII-630

I sofisti furono "tecnici dello spirito": grandi oratori e grandi argomentatori logici. Essi rappresentarono ciò che oggi si definisce "il monopolio degli esperti". Furono dei grandi seminatori di dubbi, implacabili distruttori di certezze, e per questo furono attaccati da Platone e da coloro che temevano il pericolo che le loro idee costituivano per l'ordine dello stato. Il libro di Untersteiner è una reinterpretazione storica e filosofica di questa corrente di pensiero. La ricerca si è costituita attraverso un ripensamento delle singole dottrine e una spesso nuova valutazione, anche filosofica, dei testi. Ne risulta un'immagine positiva dei singoli sofisti che appaiono solo subordinatamente come retori, Perché in realtà vanno considerati come filosofi teoretici, rivolti ad approfondire originalmente i prblemi gnoseologici, ontologici e sociali dell'epoca.
12,00

La strategia del conflitto

La strategia del conflitto

Thomas C. Schelling

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 360

Coniugando rigore e ironia, attraverso l'analisi della teroria dei giochi, Thomas C. Schelling mostra come le funzioni della fiducia, della promessa, della minaccia, della rappresaglia si combinano con le forme della comunicazione, le strutture dell'informazione, svelando così i meccanismi interni che regolano le situazioni di conflitto, dalle più quotidiane alle più generali, come le condizioni per una pace mondiale. «Studiare la strategia del conflitto significa accettare il presupposto che la maggior parte delle situazioni conflittuali siano essenzialmente situazioni contrattuali».
12,00

Antropologia della globalizzazione

Antropologia della globalizzazione

Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 261

Questo libro presenta al lettore una proposta interpretativa dei rapporti esistenti tra culture ed economie, proponendo una nuova concezione dell'antropologia come disciplina storico-sociale. Tale proposta si compone di una introduzione teorica e di una essenziale antologia di testi tratti dalle più significative opere apparse sulle dinamiche simboliche dell'agire economico. Il libro di Giulio Sapelli è uno strumento che permette di comprendere meglio quel fenomeno sociale, culturale ed economico che si indica comunemente con il termine di "globalizzazione". L'antropologia economica viene qui proposta come un punto di vista analitico euristicamente potente e persuasivo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.