Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Frecce

Milano-Bagdad. Diario di un magistrato in prima linea nella lotta al terrorismo islamico in Italia

Milano-Bagdad. Diario di un magistrato in prima linea nella lotta al terrorismo islamico in Italia

Stefano Dambruoso, Guido Olimpio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 142

Come sono organizzate le cellule del terrorismo islamico operanti in Italia? Qual è la loro funzione in ambito internazionale? Dove si concentrano i militanti e quali sono i loro contatti con i paesi musulmani? Con questo libro, Stefano Dambruoso, magistrato della procura milanese in prima linea nelle indagini sul terrorismo islamico, e il giornalista Guido Olimpio, esperto di terrorismo internazionale, ci illustrano la reale entità del pericolo e in quali direzioni si stanno muovendo gli inquirenti, quali sono le persone che contano all'interno della rete di moschee e centri di aggregazione musulmana, quali le zone a più alto rischio di attentati in questi mesi.
15,00

Le tre Italie del 1943. Chi ha veramente combattuto la guerra civile

Le tre Italie del 1943. Chi ha veramente combattuto la guerra civile

Gianni Oliva

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 112

Il regime fascista impose ai professori universitari di prestare giuramento di fedeltà. 12 docenti si rifiutarono e ben 1836 furono coloro che obbedirono. Che il primo dato sia entrato a far parte della memoria collettiva dell'Italia democratica, mentre il secondo è stato rimosso, è sintomatico di come la presa di posizione dei 12 dissidenti sia diventata un alibi per nascondere il comportamento della stragrande maggioranza non solo dei docenti ma anche degli italiani. Partendo da questo episodio emblematico, Gianni Oliva ci mostra come, sia durante il Ventennio sia durante la Resistenza, a confrontarsi furono non due ma tre Italie: l'Italia della "rottura"; l'Italia della "continuità"; e l'Italia della "zona grigia".
12,00

Paradiso e potere. America ed Europa nel nuovo ordine mondiale

Paradiso e potere. America ed Europa nel nuovo ordine mondiale

Robert Kagan

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 130

L'attitudine europea alla diplomazia e alla mediazione nell'affrontare i grossi pericoli internazionali non appartiene affatto alla storia del nostro continente, ma è solo il frutto di un progressivo indebolimento degli eserciti nazionali e della riduzione delle spese per la difesa che i singoli Stati hanno negli ultimi decenni accettato di affrontare. Come si è arrivati a questa situazione? Perché l'Europa non ha accompagnato la propria crescita economica con un investimento militare adeguato? E soprattutto, che problemi questo fatto comporta per l'equilibrio internazionale? Il libro fornisce una risposta a questi interrogativi.
12,00

Altri Hotel. Il mondo visto da dentro 1997-2002

Altri Hotel. Il mondo visto da dentro 1997-2002

Adriano Sofri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 316

Adriano Sofri raccoglie in questo volume scritti "di varia umanità" pubblicati su giornali e quotidiani, come "Panorama", "Il Foglio", "la Repubblica", "Diario", "Noi-Donne". Testi di varia natura, accomunati dal momento in cui sono stati composti: dal 1997, l'anno in cui Sofri entrò in prigione, al maggio 2002.
17,00

L'Italia dei privilegi. Dalla a alla z dizionario delle persone e delle categorie trattate meglio dei comuni cittadini

L'Italia dei privilegi. Dalla a alla z dizionario delle persone e delle categorie trattate meglio dei comuni cittadini

Raffaele Costa

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2002

pagine: 439

Privilegi e posizioni di potere ingiustificate e inattaccabili di parlamentari italiani ed europei, politici e portaborse. I privilegi delle regioni, dei loro presidenti e consiglieri, che in nome del federalismo, spendono soldi dello Stato in modo alquanto disinvolto e senza rispondere a nessuno. Un feroce ritratto del Malpaese in un 'dizionario dei privilegiati', ricco di protagonisti politici, dati, statistiche, notizie e storie al limite della comicità (se non toccassero in modo più o meno diretto le tasche degli italiani).
18,40

Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al golpe bianco

Testamento di un anticomunista. Dalla Resistenza al golpe bianco

Edgardo Sogno, Aldo Cazzullo

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 177

Edgardo Sogno racconta. Nelle lunghe conversazioni con Aldo Cazzullo, cominciate nella primavera 1999 e interrotte dalla morte nell'agosto 2000, uno dei personaggi più singolari del Novecento (forse perché legato ai valori ottocenteschi) ricostruisce il suo percorso umano e politico e molte vicende italiane dell'ultimo secolo viste dal fronte antifascista e anticomunista. Egli rivela le circostanze e i nomi dei generali, politici, magistrati con cui progettò il 'golpe bianco' negli anni Settanta.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.