Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Sentieri

Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo

Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo

Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 213

Essere genitori competenti, capaci di «allenare» i nostri figli alla vita, non è facile. Soprattutto in questo inizio di terzo millennio, dominato dall'attrazione magnetica che il mondo online esercita su bambini e ragazzi. Da una parte, infatti, ci siamo noi adulti, con il nostro progetto educativo, desiderosi di fornire ai più giovani tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per diventare grandi. Dall'altra c'è il marketing, che quando si rivolge ai nostri figli non ha alcuna attenzione per i loro bisogni di crescita. Anzi, strategicamente, identifica le loro fragilità e vulnerabilità per trasformarle in un'opportunità senza precedenti di profitto e manipolazione. Il risultato è che il cuore e la mente dei ragazzi vengono sempre più risucchiati dalle piattaforme online, un nuovo Paese dei Balocchi che possono frequentare senza limiti, nello spazio circoscritto delle loro stanze. Alberto Pellai e Barbara Tamborini, da anni impegnati sul fronte educativo, sollecitano i genitori, gli insegnanti e gli adulti in generale a riflettere e ad abbandonare la rotta percorsa finora, per imboccarne una completamente nuova. Tenendo come bussola il principio che sostenere la crescita delle giovani generazioni significa arginare la pervasività con cui il digitale e lo smartphone hanno aggredito la loro vita. Alla luce di questa convinzione analizzano due esperienze fondamentali dell'età evolutiva: il gioco e la socializzazione. Partendo da una critica tanto accurata quanto tagliente del modo in cui il mondo online le ha stravolte, Pellai e Tamborini offrono una serie di consigli concreti e validissimi per vincere la sfida oggi cruciale, ossia far uscire un figlio dalla propria stanza. Perché solo varcando la soglia di quello spazio angusto in cui - quasi senza accorgersene - si è recluso, potrà ritrovare la fatica, la bellezza e la libertà di diventare se stesso.
19,00

Vertigine. Storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo

Vertigine. Storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo

Beatrice Mautino

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 204

Quando la malattia bussa alla nostra porta, ogni certezza sembra vacillare. Anche chi ha sempre creduto nella scienza si trova improvvisamente attratto da soluzioni facili, promesse miracolose, vie alternative. Mantenere la rotta quando si è in balia della paura è difficile e, nonostante tutte le migliori intenzioni, il rischio di cadere nel baratro delle illusioni è alto. Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica, ci accompagna in un viaggio tra le pieghe del complesso rapporto tra medicina, speranza e cura. Partendo dalla propria storia - da un evento che l'ha costretta a confrontarsi con la paura, la frustrazione e il peso delle emozioni - intreccia racconti di casi reali per mostrare le sfide e i dilemmi che emergono nella pratica clinica. Ci guida così tra le crepe del sistema, affrontando temi estremamente attuali come la fecondazione in vitro, la ricerca per combattere i tumori rari e le promesse spesso fuorvianti dei farmaci contro l'obesità. C'è chi lotta per una terapia mai testata e chi affronta la burocrazia con la speranza appesa a un filo. C'è chi promette cure quasi magiche e chi lavora in silenzio con metodo, tra successi e fallimenti. E poi ci siamo noi, protagonisti o spettatori, ammalati o caregiver, divisi tra la voglia di credere e la necessità di capire. Dalla tentazione delle scorciatoie alla responsabilità delle decisioni pubbliche, questo libro ci ricorda che la medicina, con tutti i suoi limiti e difetti, resta il miglior strumento che abbiamo. Perché affidarsi alla scienza è una pratica quotidiana fatta di domande difficili, prove solide e scelte consapevoli. Affidarsi alla scienza significa camminare sull'orlo del dubbio, nonostante il senso di vertigine che sembra toglierci il respiro, trovando un equilibrio fragile ma necessario per non smarrire la direzione.
18,50

Comunicare senza conflitti. Come motivare le nuove generazioni

Comunicare senza conflitti. Come motivare le nuove generazioni

David Yeager

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 528

Ovunque volgiamo lo sguardo, sembra che gli adulti non facciano altro che descrivere i giovani d'oggi in termini angosciati e pessimistici. «Se ne fregano. Parlano una lingua diversa. Sono presuntuosi. Sono ipersensibili.» David Yeager, tra i più stimati psicologi dell'età evolutiva, ha sentito queste parole milioni di volte, sia come genitore sugli spalti alle partite dei suoi figli, sia come professionista nelle sale riunioni delle grandi aziende con cui ha collaborato e nelle scuole che ha visitato. Ma la verità è che i giovani sono semplicemente mossi da una disperata ricerca di senso, di riconoscimento e di spazio. Gli adulti - siano essi padri, madri, insegnanti, tutor, manager - spesso non lo capiscono: si trasformano in giudici inflessibili, che con ferrea disciplina puniscono ogni minima mancanza perché credono di poter forgiare le nuove generazioni nella durezza; oppure, all'opposto, si affannano a sollevarle da ogni difficoltà e combattono al posto loro ogni battaglia. Ma i giovani non chiedono né tiranni né paladini. Chiedono mentori. Cercano qualcuno che sappia ascoltare senza annullarsi, guidare senza comandare, esserci senza invadere. Vogliono adulti che insegnino loro a rimboccarsi le maniche e a meritarsi il rispetto degli altri. Grazie a pratiche efficaci e facili da apprendere, in questo libro innovativo, David Yeager mostra dunque come evitare frustranti schemi di incomprensione e conflitto, per sviluppare invece una comunicazione sana che aiuti i giovani a conquistare responsabilità, indipendenza e successo. Perché per risintonizzarsi sulla giusta frequenza basta un piccolo cambio di prospettiva: una domanda al momento giusto, una spiegazione in più e soprattutto la volontà di guardarsi negli occhi faccia a faccia, anziché dall'alto verso il basso. Il risultato è sorprendente: meno conflitti, più dialogo, relazioni più solide. E, cosa più importante, ragazzi e ragazze più forti, felici e capaci di camminare senza incertezze sulle proprie gambe lungo la strada del futuro che li aspetta.
24,00

La cura dei ricordi

La cura dei ricordi

Marina Balbo

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 204

I ricordi hanno un immenso potere sulla mente, ci aiutano a costruire la nostra identità. Tuttavia, il cervello tende a registrare con più facilità le esperienze traumatiche rispetto a quelle piacevoli, plasmando così negativamente la percezione che abbiamo di noi stessi e del mondo. Si pensa che i traumi per essere elaborati abbiano solo bisogno di tempo, la scienza invece ha dimostrato che aspettare non ci libera dalla sofferenza. I ricordi traumatici non scompaiono semplicemente con il passare degli anni ma restano intrappolati nelle nostre reti neuronali e, se ignorati o rimossi, possono mettere radici e manifestarsi sotto nuove forme: ansia, fobie, difficoltà relazionali e blocchi emotivi. Diventano così «pesi invisibili» che influenzano profondamente le giornate. Eppure, qualunque sia la nostra storia, non dobbiamo sentirci per sempre condizionati dalle esperienze che abbiamo vissuto. Se il passato ci ha ferito e avvertiamo che certi pensieri dolorosi tornano spesso a farci visita, è fondamentale sapere che esiste una via d'uscita concreta. Marina Balbo, psicologa, psicoterapeuta e già vicepresidente dell'Associazione emdr Italia, ci accompagna in un viaggio alla scoperta di un metodo scientifico riconosciuto a livello internazionale nella cura dei piccoli e grandi traumi: l'emdr (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Un approccio efficace che ha migliorato la vita di moltissime persone. L'autrice, attraverso spiegazioni accessibili, esercizi pratici e dialoghi con i propri pazienti tratti dalla sua esperienza clinica, ci aiuta, con chiarezza e sensibilità, a comprendere i meccanismi più nascosti della nostra mente per trasformare il dolore in consapevolezza e dare un nuovo significato al nostro presente.
18,50

Intelligenti si diventa. Come favorire lo sviluppo cognitivo ed emotivo delle nuove generazioni

Intelligenti si diventa. Come favorire lo sviluppo cognitivo ed emotivo delle nuove generazioni

Pierluigi Brustenghi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il cervello dei più piccoli è un universo in fermento, capace di trasformare ogni stimolo in un'opportunità di crescita. Avete mai notato come uno sguardo o un gesto gentile possano lasciare un'impronta indelebile? Il potere che ha un abbraccio? E cosa accade quando togliamo lo smartphone ai nostri figli? Il cervello non è un semplice organo ma un sistema dinamico, in grado di adattarsi in modi che superano la nostra immaginazione. Pierluigi Brustenghi ci accompagna in un percorso affascinante in cui ogni tocco e ogni parola diventano un'occasione per apprendere qualcosa di nuovo. Dalla formazione del cervello durante la gravidanza ai primi, inaspettati momenti di comunicazione del neonato, dalle sfide (e meraviglie) dell'infanzia fino al giorno in cui il bambino si trasforma in adolescente, ci illustra il modo in cui le esperienze quotidiane tracciano il cammino del neurosviluppo e come, fin dai primissimi istanti di vita, le interazioni con gli altri costituiscano dei mattoncini fondamentali. Il cervello dei bambini si rivela così un laboratorio in cui il gioco, il linguaggio e persino l'interazione con la tecnologia creano connessioni uniche. Con esempi e consigli per genitori, nonni e insegnanti, l'autore ci invita a riconoscere che ogni attimo può essere il punto di partenza per lo sviluppo di nuove capacità, perché crescere non è solo una questione di tempo, ma di scoperte continue. Ci spiega perché non abbiamo ricordi prima dei tre anni, quanto sia prezioso il gioco, quali alimenti non far mancare sulla tavola di una futura mamma, come il cervello fatichi a imparare in presenza dei disturbi specifici dell'apprendimento, l'importanza del ritmo sonno-veglia e molto altro ancora. Un viaggio nel mistero della mente per rivelare come anche la più semplice esperienza possa diventare il trampolino di lancio verso un futuro ricco di possibilità.
18,00

Parliamo di pancia. Il metodo per ridurre il girovita ed eliminare il gonfiore addominale

Parliamo di pancia. Il metodo per ridurre il girovita ed eliminare il gonfiore addominale

Antonio Moschetta

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 156

Gonfiore addominale e acidità di stomaco, chili di troppo, ritmi frenetici e una non piena consapevolezza di sé e della nutrizione impattano sulla nostra qualità di vita. Questo porta a convincerci di avere intolleranze e ci fa ricorrere a diete fai-da-te, spesso molto restrittive, alla ricerca di soluzioni veloci ma inefficaci che causano il temibile «effetto yo-yo» e molta frustrazione. Ma come capire se abbiamo davvero un problema intestinale o metabolico e, soprattutto, come risolverlo? La soluzione risiede nel comprendere i meccanismi fisiologici che caratterizzano il sistema gastrointestinale e gli stili di vita che permettono di prendercene cura nel modo giusto. Antonio Moschetta, medico, autore e ricercatore pluripremiato, ci accompagna in un viaggio alla scoperta del nostro apparato digerente, mostrandoci come la salute dell'organismo dipenda dal benessere intestinale. Spiegando con chiarezza le cause di gonfiore, meteorismo e accumulo di grasso, ci guida nella conoscenza di tutti i fattori alla base di questo benessere: i nutrienti, la connessione tra intestino e cervello, e i microrganismi che abitano il nostro intestino. Spesso è proprio una composizione microbica sbilanciata a comportare disagi e a impattare negativamente sul nostro umore. Perché si sa, le emozioni passano anche attraverso l'intestino, il nostro secondo cervello. Non mancano soluzioni concrete, basate su evidenze scientifiche, e consigli pratici sui cibi che aiutano a ridurre o prevenire il gonfiore addominale. Particolare enfasi è posta sullo stile di vita: attività fisica, integratori e tecniche di rilassamento e meditazione. In chiusura, i lettori troveranno un vero e proprio «programma sgonfia pancia», con le linee guida essenziali da seguire nella vita quotidiana. Perché la salute, come ricorda l'Organizzazione Mondiale della Sanità, non è solo assenza di malattia, ma «una condizione di completo benessere fisico, mentale e sociale». E con gli strumenti giusti, è alla nostra portata.
18,00

Il sapere che conta. L'ABC della finanza per fare le scelte giuste e prendere in mano il nostro futuro

Il sapere che conta. L'ABC della finanza per fare le scelte giuste e prendere in mano il nostro futuro

Annamaria Lusardi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 240

È così importante risparmiare? Quali sono gli errori da evitare quando si decide di investire? Cosa si deve sapere prima di chiedere un mutuo? Considerando costi e benefici, è preferibile continuare a studiare dopo la scuola dell'obbligo, investendo in istruzione e formazione, o andare subito a lavorare? Nella vita di tutti i giorni, siamo chiamati a prendere decisioni che influenzano il nostro benessere finanziario. Tuttavia è un tema di cui non si discute abbastanza, e la finanza rimane per molti un argomento astratto o troppo complesso. Annamaria Lusardi, economista e docente alla Stanford University, ha dedicato oltre vent'anni allo studio dell'alfabetizzazione finanziaria e della finanza personale. Con questo libro, scritto in modo chiaro e accessibile, mira a far comprendere al lettore di ogni età i concetti fondamentali, aiutandolo a gestire il proprio denaro e a raggiungere i propri obiettivi: da come far quadrare i conti a come essere preparato di fronte agli imprevisti, all'acquisto di una casa o all'avvio di un'attività autonoma. Il sapere che conta è un autentico percorso che, partendo dalla domanda fondamentale «Quale futuro voglio costruire?», ci guida in un viaggio attraverso una serie di concetti chiave, dal risparmio agli investimenti, dall'inflazione al tasso di interesse, dai debiti vantaggiosi a quelli svantaggiosi. Il libro offre esempi e casi pratici per aiutarci a prendere decisioni informate, imparando a sfruttare il fattore tempo, il nostro più potente alleato. Ricordando che non esistono formule magiche, ma che ogni scelta comporta rischi oltre che opportunità, e soprattutto che solo la conoscenza ci aiuta a «mettere i soldi in tasca».
19,00

Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli

Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli

Alberto Pellai

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 204

Qual è il vero compito di un genitore oggi? È giusto fare tutto il possibile per rispondere alle richieste dei propri figli? Come si può tornare a essere genitori autorevoli? Attraverso dieci riflessioni inedite, Alberto Pellai ci offre una visione critica dei problemi alla base dell'emergenza educativa che affligge il nostro tempo, per poi fornirci numerosi suggerimenti pratici per riaffermare il ruolo genitoriale davanti alle sfide del Terzo Millennio. Nel travagliato viaggio verso l'età adulta, è importante prima di tutto riconoscere che crescere significa diventare responsabili, accettare i limiti, gestire i propri impulsi e imparare a relazionarsi con gli altri; il rischio, in caso contrario, è quello di perdersi e di finire in balia delle proprie fragilità. La società contemporanea ha infatti introdotto nuovi scenari e opportunità per i giovani, ai quali si accompagnano però altrettante complessità e insidie: la diffusione pervasiva della cultura digitale e dei social media ha alterato profondamente il paesaggio educativo, generando spesso un vuoto interiore che compromette la genuina felicità dei nostri figli. Le ricerche e le evidenze cliniche rivelano inoltre che disagio e sofferenza sono in crescita tra gli adolescenti, sottolineando un'urgente necessità di comprendere le cause di questo fenomeno. Nel suo nuovo libro Alberto Pellai si pone dunque una domanda fondamentale: cosa sta accadendo ai nostri ragazzi e perché? Attraverso un'analisi approfondita, l'autore invita genitori e educatori a riscoprire e a riaffermare il proprio ruolo, fornendo strumenti per affrontare le sfide educative in modo più consapevole ed efficace. L'obiettivo è quello di «allenare» i ragazzi a superare la complessità della vita attingendo alle proprie risorse, e di guidarli verso una felicità autentica e duratura.
18,50

Senza paura di cambiare. I consigli di una ginecologa per vivere la menopausa al meglio

Senza paura di cambiare. I consigli di una ginecologa per vivere la menopausa al meglio

Anna Paola Cavalieri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 160

Ancora troppe donne, avvicinandosi alla menopausa, vivono mutamenti profondi e provano la tristezza di «non essere più come prima», ma spesso si sentono impossibilitate a parlarne. Il periodo che segue quello della fertilità rimane taciuto, quasi un tabù, alimentato dal retaggio culturale che impone alle donne di adattarsi alle imposizioni del corpo senza lamentele. Tuttavia, in altre culture, la menopausa è vista come una fase di rinascita ed esplorazione, in cui la conquista del proprio spazio diventa prioritaria. Anna Paola Cavalieri, ginecologa con più di venticinque anni di esperienza, guida le lettrici ad accogliere questo cambiamento non come una malattia da combattere in silenzio, ma come una fase di rinnovamento e cura di sé, in cui le «gioie e le pene della gioventù lasciano spazio a una trasformazione cui è necessario dare ascolto». Come l'ascolto che l'autrice da anni presta alle sue pazienti, dalle cui storie trae ispirazione per offrire consigli preziosi su come fronteggiare sintomi e difficoltà per vivere al meglio il presente. Perché se è vero che il corpo cambia, noi possiamo imparare a conoscerlo con una consapevolezza più piena, e scoprire così un modo nuovo di piacerci. Vampate, disturbi dell'umore, nebbia mentale, dolore articolare, calo del desiderio: sono alcuni dei problemi affrontati in questa fase, spesso con scarsa conoscenza ma troppi dubbi e timori. Sostenuta dai più recenti studi scientifici, Cavalieri esplora l'importanza della nutrizione, dell'attività fisica e del sonno, aprendo le porte sul mondo degli ormoni, permettendoci di comprendere la vasta influenza che hanno sul nostro corpo e l'aiuto che possono offrire alle donne per affrontare questo momento delicato della vita con serenità e determinazione.
18,00

Mi amo, ti amo

Mi amo, ti amo

María Esclapez

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 204

Una relazione tossica è una relazione che genera sofferenza. Qualcosa di cattivo o dannoso, che svilisce la nostra autostima e spegne la fiducia in noi stessi. Che ci impedisce di fiorire, come persone, in un rapporto di coppia sano e funzionale. Eppure, molto spesso i miti dell'amore romantico, o il nostro vissuto, ovvero le esperienze del passato, i rapporti a volte traumatici con i genitori, gli amici, i partner, ci impediscono di riconoscere la tossicità del legame che stiamo vivendo, di coglierne le ragioni profonde o i segnali premonitori, di trovare il coraggio di porvi fine. Viviamo prigionieri della nostra dipendenza emotiva e acconsentiamo a mettere da parte bisogni e aspirazioni per soddisfare quelli dell'altro. Giustifichiamo la gelosia e accettiamo il controllo ossessivo. Fingiamo di ignorare i silenzi colpevolizzanti, il vittimismo che sempre maschera la violenza. Chiamiamo amore la manipolazione e il desiderio di possesso. Cediamo ai ricatti. Per paura dell'abbandono e della solitudine siamo disposti ad annientarci. Ci illudiamo che un giorno possa cambiare. E invece... E invece María Esclapez, psicologa clinica, sessuologa e terapeuta di coppia, in "Mi amo, ti amo" ci ricorda che è possibile riconoscere le relazioni tossiche e difendersi dai partner pericolosi fin dal primo campanello d'allarme. Che è importante sottrarsi alla trappola della dipendenza affettiva e trovare la stabilità emotiva in un rapporto maturo e appagante. Farlo, però, richiede impegno e fatica, un lavoro continuo su ciò che vogliamo essere, in primo luogo per noi, e poi per la persona che amiamo. Una relazione sana, infatti, è un lento processo di apprendimento, un cantiere sempre aperto dove impariamo ad amare noi stessi, a tener conto dei nostri bisogni, ad apprezzarci per quello che siamo. Una relazione sana, ci dice Esclapez, si basa sulla disponibilità ad accogliere il cambiamento, sul dialogo e sul reciproco rispetto. Sui limiti posti a tutela del nostro benessere fisico e mentale. Sul principio incontrovertibile che là dove c'è sofferenza non c'è amore.
18,50

La danza circadiana. Ascolta il ritmo del tuo corpo per ritrovare l'energia, dormire bene e tornare in forma

La danza circadiana. Ascolta il ritmo del tuo corpo per ritrovare l'energia, dormire bene e tornare in forma

Giovanna Muscogiuri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 192

Pur di riuscire a destreggiarci senza sosta tra tutti i nostri impegni, siamo abituati a sacrificare ore di sonno e a stravolgere gli orari dei pasti, uscendone spesso fisicamente spossati. Succubi di questo ritmo sociale che ci viene imposto, o che spesso ci autoimponiamo, finiamo per dimenticare che ognuno di noi possiede un suo orologio interno, «i cui rintocchi producono un'eco pesantissima in tutto il corpo». Giovanna Muscogiuri, endocrinologa premiata a livello internazionale, ci accompagna in un viaggio attraverso i misteriosi meandri dei ritmi circadiani, gli orchestratori invisibili del nostro benessere, che sincronizzano la risposta dell'organismo al ciclo quotidiano di luce e buio. Ci presenta i mastri orologiai che regolano il funzionamento dell'orologio biologico e gli ormoni che influenzano il lavoro di cervello e organi, intervenendo nelle relazioni con il mondo esterno, orientando i nostri comportamenti e guidando le nostre scelte nello svolgimento delle attività quotidiane. Perché c'è un tempo per ogni cosa, e ogni cellula, tessuto e funzione del nostro organismo ha i suoi tempi. Come possiamo tornare a percepire questo ritmo e trarne benefici per la nostra salute? Non importa se siamo gufi amanti della vita notturna o allodole mattiniere: "La danza circadiana" ci aiuta a scoprire qual è l'orario ottimale per mangiare, fare esercizio fisico, andare a dormire. Ci insegna ad armonizzare la nostra vita quotidiana con i ritmi naturali e ottenere più energia, una migliore forma fisica e un benessere duraturo. Soprattutto, ci offre utili consigli su come guadagnarci in salute, combattendo la predisposizione all'insorgenza di una serie di patologie causate anche da un ritmo sregolato. In questo inno al tempo, l'autrice ci invita a danzare al passo con il nostro organismo, in qualunque fase della vita. Per conoscere meglio il nostro corpo, e anche noi stessi.
18,00

La facoltà di scegliere

La facoltà di scegliere

Giulio Deangeli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 352

La scelta della facoltà universitaria spesso produce un turbinio di notti insonni, paure e confusione. Ma non dev'essere per forza così. Se sei desideroso di capire quali discipline sono più affini alle tue inclinazioni, e vuoi, in qualunque fase della vita, intraprendere un percorso di studi per scoprire (o riscoprire) una passione, hai fra le mani ciò che fa per te. Dopo il successo de 'Il metodo geniale', in questo libro il ricercatore e plurilaureato «da record» Giulio Deangeli, in collaborazione con i membri del suo team A Choice for Life – un gruppo di giovani brillanti e appassionati che si dedicano all'orientamento universitario –, offre a chi è in cerca della propria strada gli strumenti necessari per dissipare gli inevitabili dubbi. Perché capire cosa vogliamo diventare è difficile: è un problema che spesso appare senza soluzioni o risposte univoche, eppure rappresenta lo snodo cruciale della nostra esistenza. Che tu sia indeciso tra medicina o economia, fisica o psicologia, le testimonianze di chi ha affrontato gli stessi dubbi e incertezze, ma li ha superati per affermarsi nel proprio campo, ti aiuteranno a chiarirti le idee. Sono storie che mettono in luce due verità fondamentali, ma troppo spesso sottovalutate: i voti scolastici non predicono il grado di realizzazione di un individuo, e si può sempre cambiare idea, anche più volte. Troverai inoltre divertenti enigmi da risolvere mettendoti nei panni di diversi professionisti: medici, storici, ingegneri, insegnanti, biologi e tanti altri. Capitoli interattivi che colmano una delle lacune più frequenti nei programmi di orientamento, perché riescono a dare un'idea precisa di quale sia l'esperienza quotidiana nei differenti ambiti lavorativi. Queste pagine ti appassioneranno, ti divertiranno e ti permetteranno di conoscerti meglio, regalandoti gli strumenti giusti per esercitare con maggiore consapevolezza – e un po' più di leggerezza – la tua imprescindibile facoltà di scegliere.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.