Mondadori: Vivavoce
Dieci cose che ho imparato
Piero Angela
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 156
"Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni..." Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di getto e nato dall'urgenza del momento, e dalle enormi sfide che ci attendono. Un lascito morale, dopo una lunghissima carriera al servizio dell'informazione e della formazione di generazioni di italiani. "Com'è possibile" si chiede in queste pagine "che un paese come l'Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della civiltà, oggi sia così in difficoltà, e abbia perso le sue luci?" La risposta è in dieci semplici capitoli, dieci aree critiche su cui occorre agire. Per oltre cinquant'anni Piero Angela si è occupato a tempo pieno di scienza, tecnologia, ambiente, informazione, energia, televisione, comportamenti, e ha scritto "Dieci cose che ho imparato" per condividere con i lettori alcune proposte, frutto della sua lunga esperienza sul campo. Con questo libro, a cui ha lavorato fino all'ultimo, colui che è stato per tutti il volto rassicurante della scienza ha voluto dirci come usarla per migliorare le cose. Per rilanciare l'Italia con una nuova visione.
Smemorabilia. Catalogo sentimentale degli oggetti perduti
Maurizio Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 156
L’avreste detto? Anche Maurizio Costanzo, che da quando ha i baffi è parte del nostro immaginario, è stato un bambino. Da piccolo sfrecciava sul monopattino, da ragazzino era un boy-scout e si inerpicava su sentieri che misteriosamente “erano in salita pure al ritorno”. Da giovane si comprò una Porsche senza saperla guidare: “Non arrivavo al volante”. Per non parlare di amori e matrimoni: “Molte storie d’amore, a distanza di anni, risultano incomprensibili”. Ha fatto errori, perso occasioni, mancato appuntamenti che gli avrebbero cambiato l’esistenza. E questo libro è un modo per raccontare tutto, e non dimenticare niente. Ma anche per rendere giustizia a tanti umili oggetti che la tecnologia ha spazzato via, ma che hanno accompagnato le nostre vite. Il titolo, "Smemorabilia", è un’invenzione linguistica dell’autore, un misto di “smemorie”, altra parola costanziana, e “memorabilia”. Certo, la nostalgia è il filo conduttore di questo libro. Nostalgia per cose e persone perdute, perciò da ricordare. Ma "Smemorabilia" non è solo un catalogo degli oggetti del cuore: dietro ogni oggetto – che sia il telefono a muro o le sigarette Turmac, la Coccoina o il flipper, il jukebox o il circo – c’è una storia privata da raccontare, un ricordo, una confessione. Così, forse senza volerlo, Costanzo ha scritto il suo libro più sincero e autobiografico.
Destini. Due cuori e la vita che vince
Clio Evans, Lele Spedicato
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 204
Celato sotto i capelli di Clio e Lele c'è un filo molto spesso, a forma di cicatrice, che si chiama destino e che li lega indissolubilmente. Era scritto nelle stelle che queste due persone dovessero a un certo punto della vita ritrovarsi una a fianco dell'altra, chiamate a vivere e superare insieme tutte le gioie e tutti i traumi dell'esistenza. Clio è una ragazza nel pieno dei vent'anni quando scopre, a seguito di un fortissimo mal di testa, di avere un'escrescenza grande come un limone nella parte destra del cervello. Lele è un artista affermato, ha quarant'anni e tutta la musica davanti a sé la mattina in cui sente scoppiare la testa prima di andare in coma per una gravissima emorragia cerebrale. Ma è proprio grazie al destino che li ha uniti che Clio aiuta Lele e Lele aiuta Clio a superare le difficoltà, a diventare più consapevoli di quanto sia bella la vita in ogni suo momento, e soprattutto di quanto sia forte quando vince sulla morte. Con il racconto delle loro vite e la testimonianza della loro battaglia contro la malattia Clio Evans e Lele Spedicato mandano un messaggio di speranza a tante persone, dicono che non sempre tutto è perduto, che bisogna coltivare la speranza e praticare la gratitudine quotidiana. La vita non ha lesinato niente ai due protagonisti di questa storia. Ha offerto loro amore, fortuna, malattie, figli, successo, disperazione, sale chirurgiche, fede e il destino di poterla affrontare insieme.
Non puoi fidarti di gente così. Storia della squadra di rugby che sfidò l'apartheid
Massimo Calandri
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 288
«Non ci restano che gli italiani.» «Stai scherzando, vero?» Nel 1973, il Sudafrica dell'apartheid cerca di rompere il boicottaggio e l'isolamento grazie al rugby, sport di cui è maestro, ma le nazionali di tutto il mondo rifiutano l'invito ad affrontare gli atleti di un Paese razzista. Solo l'Italia accetta, anche se molti dei giocatori convocati rinunciano. Nasce una squadra improbabile, giovane e inesperta, che ha un duplice desiderio: conoscere i campioni di questo gioco e usare lo sport come strumento di fratellanza universale. Infatti l'Italia pone un'unica condizione: incontrare anche i Leopards, la selezione "negra" sudafricana. Quel mese di rugby si rivela un'eccezionale avventura sportiva, umana e politica, che Massimo Calandri, valente giornalista di "Repubblica", ha ricostruito con un preciso lavoro di archivio e con una serie di interviste ai co-protagonisti ancora in vita. La spedizione sudafricana fa scoprire ai giocatori e al grande pubblico la bellezza mozzafiato e le disumane ingiustizie di una terra straordinaria. La squadra italiana incrocia Ian Smith, suprematista bianco e dittatore dell'allora Rhodesia, poi i leader della lotta all'apartheid, Nelson Mandela e Steve Biko, trasformando ogni partita in una lotta per i diritti umani. Nove battaglie in meno di un mese contro giganti famosi per la loro violenza in campo. Un solo, storico successo: proprio coi Leopards, e l'incontro che al fischio finale diventa una grande festa nella township di Port Elisabeth. E l'improvvisa consapevolezza che lo sport può contribuire a cambiare i destini del mondo.
Let love rule. Autobiografia
Lenny Kravitz
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 240
In "Let Love Rule" la leggenda del rock Lenny Kravitz racconta i primi 25 anni della sua vita durante i quali è passato dall'essere un ragazzo timido a un artista di fama internazionale. Il racconto arriva al 1989 e termina con l'uscita del suo album di debutto. Il suo è uno sguardo affettuoso, divertente e commovente rivolto a quegli anni formativi che descrive in maniera molto sincera e onesta: la complessa relazione con i genitori, il loro divorzio; senza dimenticare ovviamente la musica, il suo rapporto, per esempio, con i produttori discografici, che inizialmente non sapevano cosa farsene di uno come lui e gli artisti che hanno ispirato il suo caratteristico ibrido musicale di soul e rock classico. Per anni, infatti, quando il rap e la musica elettronica sembravano destinati a invadere il mercato musicale, Lenny ha difeso strenuamente il rock 'n' roll e gli ideali hippie di pace, amore e non violenza. Ed è così, andando controcorrente, che è riuscito a vendere più di 40 milioni di dischi vincendo quattro Grammy consecutivi. "Scrivere questo libro di memorie è stata un'esperienza meravigliosa, che mi ha guidato di nuovo attraverso i primi 25 anni della mia vita, dalla nascita all'uscita del mio primo album. In questo viaggio, ricco di avventure, ho ritrovato me stesso e la mia voce: l'amore apre le strade, l'amore è il mio messaggio."
Pura. Il sesso come liberazione
Malena
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 228
"Pura è una parola che ho sempre trovato stupenda: esprime bellezza, autenticità ed è priva di compromessi. Pura è il modo in cui mi sento io, e se c'è un momento in cui questa purezza emerge in tutta la sua meraviglia, è subito dopo avere fatto sesso, quando ho ricevuto e soprattutto dato piacere. In quel frangente, la purezza deriva dall'essere me stessa, dal non indossare maschere o nascondere la mia natura più autentica. La purezza nasce dal rispetto profondo verso le proprie aspirazioni, dall'accogliere i desideri e le inclinazioni senza più farsi condizionare da giudizi altrui e preconcetti."
La traiettoria
Alessandro Benetton
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 396
"Vengo da una famiglia in cui seguire le regole è un imperativo. Per capire chi ero ho dovuto infrangerle. Mi sono guadagnato il mio spazio dissentendo. Ho cominciato a farlo quando ancora la barba non mi cresceva, e forse è stato in quell'istante che, da ragazzo, mi sono tramutato in giovane adulto. E che ho avuto percezione di essere, prima di tutto, Alessandro. Non un Benetton, come mi è stato ripetuto innumerevoli volte sin dall'infanzia. Un uomo. Che – come tutti – ha sbagliato ed è caduto, ma ha scoperto sulla propria pelle che sbagli e cadute possono essere opportunità di miglioramento. So di essere partito con un certo vantaggio. Ma so anche che la mia vita – come quella di tutti – non è stata una passeggiata. È stata una maestra. Ho – come tutti – appreso lungo la strada. Grazie a esperienze, intuizioni, visioni. Sono queste che ho voluto raccontare, con la speranza che, forse, possano indicare una direzione, ispirare altri a cercare la propria traiettoria." Alessandro Benetton ripercorre la sua storia e ne raccoglie gli infiniti spunti, le tante lezioni, per scoprire che compongono un unico tracciato, nitido come una pista sulla neve o un'onda del mare. La traiettoria, appunto. E che ogni cambio di direzione, ogni ostacolo, ogni dosso ha avuto senso: perché gli ha fornito strumenti, conoscenze, oppure perché l'ha aiutato ad assecondare il cambiamento. "La traiettoria" diventa così molto più di un'autobiografia: nelle sue pagine pensate e sincere il lettore potrà trovare le coordinate, l'ispirazione, la spinta per imboccare e seguire la propria traiettoria, qualunque sia il punto di partenza, qualunque sia la destinazione.
Una storia. Autobiografia
Luciano Ligabue
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 480
Giuanin e la Rina. I fossi, le cerbottane e le fionde. Gli gnocchi della Barbarina. Il sangue di una suora. Marcello, il suo toscano, l'olio di ricino e l'Ermelina. Tocca tre volte la pelle di biscia. Gianni e i crediti con la fortuna. Il 5 di via Santa Maria. La Millecento. Le brustoline al Politeama. SartiBurgnichFacchettiBedinGuarneriPicchi. Paolo è morto inseguendo una rana. Lavorini, uno di noi. Marco. La carcassa di un suino. Savana, Virus, Novecento e Spiura. Poi Squalo, Linate, Capodistria e Bubba, i Quattro dell'Ave Maria. Il Foxtrot e il Tropical. Radio Fazzano, Radio King e RadioAttiva. Claudio "Maio" Maioli e i sogni di rock'n'roll. La Sonex Custom da cinquecentomila lire. Il fuoco di una zingara. La Dona e Lenny. Pierangelo Bertoli. Gli Eroi di latta e Angelo Carrara. Il giorno più bello o più brutto della tua vita. I ClanDestino e la Banda. I live e quell'enorme stare insieme. La terra che balla. Barbara e Linda. Cianein. C'è un intero universo, circoscritto e infinito, nella narrazione autobiografica di Luciano Ligabue. Sessant'anni di vita che in virtù di una scrittura in stato di grazia si elevano a vera e propria storia, tutta da leggere, tutta da rivivere. Affrontando per iscritto il bilancio della sua esistenza con l'eclettismo artistico che gli è proprio, il Liga esce dai comodi confini del classico resoconto biografico e tratteggia situazioni, luoghi e persone donando loro una dimensione romanzesca. Li fa vedere, toccare e conoscere. Anche la sua, alla fin fine, non è altro che "una storia", ma di quelle che ne contengono cento, e altre cento ancora.
Tim. La biografia ufficiale di Avicii
Måns Mosesson
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 384
Avicii, dj dall'incredibile talento, è stato indiscutibilmente un prodigio, un visionario musicale che, attraverso il suo senso della melodia, ha definito l'epoca in cui l'house svedese, e più in generale quella europea, ha conquistato il mondo. La sua comparsa sulla scena musicale è stata come un'esplosione di fuochi d'artificio in una notte stellata. Originario di Stoccolma, Tim Bergling ha vissuto un'ascesa fulminea, fino a diventare uno dei riferimenti della scena pop-elettronica, e ha collaborato con artisti come Madonna, Lenny Kravitz o David Guetta. Ma Tim era anche un giovane introverso e fragile, costretto a crescere a una velocità disumana. Dopo diversi ricoveri d'urgenza, Avicii ha deciso nel 2016 di interrompere definitivamente la sua partecipazione a concerti e festival. Nemmeno due anni dopo, nel 2018, ha posto fine alla sua vita lasciando sconcertato il mondo. Tim - La biografia ufficiale di Avicii è scritta dal pluripremiato giornalista Måns Mosesson, che ha avuto un accesso privilegiato agli appunti e ai diari del DJ scomparso e che, grazie a lunghi colloqui con la famiglia di Tim e a frequenti incontri con i suoi amici, colleghi, collaboratori e celebrità che lo conoscevano intimamente, è riuscito a ricostruire la storia della sua sfolgorante carriera e della sua infelice vita. Dalla nascita fino alla tragica scomparsa nel 2018, ripercorriamo l'incredibile viaggio del dj superstar che ha conquistato stazioni radio e dancefloor di tutto il mondo con successi come Levels, Wake Me Up o Hey, Brother .
In un mondo di maschi. La doppia vita di Emile Griffith
Donald McRae
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 492
Il 24 marzo 1962 Emile Griffith salì sul ring al Madison Square Garden per difendere il titolo mondiale dei pesi welter contro Benny Paret. Era pieno di rabbia. Prima del match, lo sfidante cubano aveva apostrofato Griffith come un "frocio". Nel mondo maschilista della boxe non esiste insulto più grande. In un momento in cui l'omosessualità era illegale e ufficialmente classificata come una grave malattia mentale, l'insinuazione di Paret avrebbe potuto avere conseguenze pericolose per Griffith. Il combattimento fu feroce e Griffith sferrò il colpo del KO così duramente che Paret perse i sensi. Il pugile cubano non si riprese più e purtroppo morì poco dopo, lasciando Griffith ossessionato dalla sua morte. Ciononostante il grande pugile non si ritirò dal mondo della boxe e nel corso della sua ventennale carriera conquistò altre cinque volte il titolo di campione del mondo. I suoi suoi tre incontri con Nino Benvenuti hanno un posto d'onore nella storia leggendaria di questo sport. Scritto in una prosa elegante e avvincente da Donald McRae, In un mondo di maschi racconta la storia indimenticabile e profondamente commovente di Emile Griffith dentro e fuori dal ring. Una storia vera resa edificante dal suo coraggio sul ring, dal suo umorismo e dalla sua audacia nella vita quotidiana. Sportivo di giorno e frequentatore di bar gay di notte, moralmente condannato dalla società dell'epoca, quello di Griffith è il racconto di uno sportivo che rifiuta di nascondersi e che celebra il trionfo della verità sul pregiudizio.
Ci siamo voluti tanto bene. La nostra amicizia con Luciano De Crescenzo
Renzo Arbore, Marisa Laurito
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 108
L'amicizia, quella vera, non solo supera ogni ostacolo, ma è come il viaggio per Saramago: non finisce mai. Marisa e Renzo lo sanno bene, e come loro ne era convinto anche Luciano De Crescenzo, amico di una vita, compagno di innumerevoli avventure personali e televisive. Renzo, Marisa e Luciano. Tre artisti accomunati da un umorismo ironico e dissacrante, legati da un affetto indissolubile. Ma soprattutto tre amici che, attingendo all'arte sublime dell'improvvisazione, hanno mescolato le proprie vite trasformandole in uno spettacolo continuo e travolgente. "Hai illuminato la mia vita con la tua grande intelligenza, con l'ironia, con l'amore mai decaduto, con la tua cultura. Ricorderò sempre i tuoi occhi. I tuoi dolcissimi occhi rimarranno impressi nel mio cuore", sono le parole commosse che gli dedica Marisa. "E se ci sarà una resurrezione, io la prossima vita, Luciano, voglio vivere e voglio nascere con te, a Napoli. Siamo abitudinari, ci piace Napoli." "Ci unisce Napoli, ci unisce l'amore per Napoli. Quindi ci unisce l'amore", le fa eco Renzo. Ci siamo voluti tanto bene è un memoir affettuoso e scanzonato che, attraverso i ricordi di Renzo Arbore e Marisa Laurito, e una testimonianza di Domenico De Masi, ripercorre l'amicizia con Luciano De Crescenzo. E così, passando dal set del Mistero di Bellavista a quello del Pap'occhio , dagli studi di "Tagli, ritagli e frattaglie" a quelli di "Indietro tutta", dai viaggi in giro per il mondo alle cene circondati da amici, Renzo, Marisa e Domenico ci svelano anche momenti privati della vita del loro amico ingegnere, diventato uno scrittore conosciuto in tutto il mondo.
Infinitamente piccolo, infinitamente grande. Io, la nanomedicina e la vita intorno
Mauro Ferrari
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 456
Infinitamente piccolo, come una particella. Infinitamente grande, come la vita, o come la passione per la ricerca. Mauro Ferrari, il gigante della nanomedicina, racconta la sua storia di scienziato e di uomo. Lo fa a modo suo, mescolando le discipline, giocando con le parole, suonando tutti gli strumenti a sua disposizione per trasmettere sempre lo stesso pensiero: bisogna amare la vita e lasciarsi vivere da lei. Il dolore, l'abbandono, la perdita sono comuni a tutti, saperli gestire e trasformare in qualcosa di buono è il segreto di pochi. Mauro Ferrari è uno di questi. Appena trentenne ha visto morire di cancro l'amatissima moglie senza poterla salvare, e da allora si è dedicato alla ricerca di una cura efficace contro le metastasi. A quello che lui, con tipico 'understatement', definisce "il mio mestiere di scienziato improbabile in cerca di una cura forse impossibile per le metastasi epatiche e polmonari". E così, con una squadra di giovani biologi, matematici, medici, ingegneri, chimici venuti da tutto il mondo, ha inventato la nanomedicina, un sistema per veicolare il farmaco direttamente nelle cellule malate. Un gigantesco passo avanti nella terapia dei tumori. In questo libro la vicenda umana dell'autore (la perdita della prima moglie, le gioie dei cinque figli, il secondo matrimonio, l'abbandono del padre, la ricerca delle origini, le profonde amicizie umane e animali) e quella scientifica (una carriera strepitosa, un numero infinito di lauree, premi, riconoscimenti per le sue scoperte fondamentali) si intrecciano, coinvolgendo il lettore in un'ardua ma affascinante maratona, alla fine della quale si renderà conto di aver imparato molto. "Infinitamente piccolo, infinitamente grande" è infatti come un viaggio nella mente di uno scienziato, dove al posto di numeri e formule si scopre un paesaggio fatto di musica, di creatività, di natura, di amore. Tutte cose che aiutano nella ricerca dell'eccellenza. Tutte risorse magiche alla portata di chiunque.