Montag: Solaris
Accessori per la sopravvivenza interiore
Riccardo Carli Ballola
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2022
pagine: 56
L'ombra dell'universo, il fragore del giorno o l'assurda silenziosità, la tempesta emotiva o la sua stabilizzazione sono modalità diverse dello scontro incessante del senso di noi con la realtà cui dare una risposta necessaria, ma la soluzione è sempre precaria. Non bastano, infatti, esperienzaconoscenza-concretezza a permetterci di formulare un buon giudizio; per questo l'isolamento della coscienza che ne deriva - vittima di un'inefficace strumentazione diagnostica - richiede il supporto di un estro appassionato quale condizione accessoria per la sopravvivenza interiore.
Lampi di genio
Luciano Lupoletti
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 60
Nella silloge "Lampi di genio" c'è qualcosa di opposto, non di opposizione con la poesia classica. Lo stupore di un lampo contemporaneo, una esplorazione dove tutto è semmai esistito sotto i nostri occhi, il gusto di non vedere "nulla" e rivelare tutto. Si gioca e rimbalza su un equilibrio di ironia sottile e poi si "affoga". È la fine, sul ponte sventola bandiera "verde".
Lulluna
Jacopo Endrizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 50
Una silloge di pensieri lirici ispirati e dedicati a un "tu" femminile. Un caleidoscopio fatto di razionalità, rifiuti, momenti indimenticabili, gioia e tagli netti, in un crescendo emotivo che tende alla ricerca sempre più pressante di sensazioni nuove e sempre più forti. Diversi "tu" ma una sola ragazza che va e viene, c'è e non c'è. È un eterno ritorno come il mare, la luna o i fiori. L'unicità della ciclicità rappresenta il primo punto cardine della raccolta; il secondo è nell'idea spontanea, il legame immediato che la mente instaura tra due soggetti anche in apparenza lontani. In un reiterarsi viscerale, nell'attesa di una prossima occasione.
Nell'abisso del risveglio
Riccardo Carli Ballola
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 54
Una delle ragioni per cui non ci si può abituare a gestire in modo disinvolto, e quasi naturale, la ritualità della nostra quotidianità, sta nella impreparazione al risveglio, che realizza dentro di noi quell'inesprimibile passaggio tra la notte e il giorno: un momento avvolto nel mistero che ci sorprende, ci spaventa e ne offusca il chiarore. Ed ecco allora che le parole impossibili, di risveglio in risveglio, si posano sul taccuino dell'autore, scorgendovi un banale ma salvifico ricovero. Parole che esprimono il timore dell'oggi, di ogni oggi, della sorpresa che al risveglio esso suscita e, nello stesso tempo, della paura con cui ci impressiona e ci sovrasta.
La rosa nel magma
Nicola Argenti
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 62
Stazioni e intermezzi
Giulia Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 48
Una silloge che racconta il fluire delle stagioni, ma non solo quelle astronomiche o meteorologiche, ma anche della vita. L'exordium è Inverno, stagione in grado di dare la luce e che rappresenta l'attesa e la preparazione all'accadimento di una nascita. Il percorso di ogni individuo che attraversa la propria esistenza come fosse un mosaico di colori e stagioni, è simile a quello fatto da un treno che inizia il viaggio dalla stazione di partenza fino a quella d'arrivo, senza dimenticare le pause lungo il viaggio e coinvolgere in questo la Poesia, la forma d'Arte che fa sì che la parola si trasformi in Verso, e il Verso in vita.
Ciò che il vento mi sussurra
Elena Mercugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 66
Una silloge che racchiude versi capaci di farsi storie, prese di coscienza o visioni oniriche. Tutte rappresentano riflessioni profonde ed emozioni che solo la poesia sa portare alla luce. Ed esiste anche una contrapposizione tra le poesie che contengono uno sguardo coraggioso su incubi e traumi, e altre che veleggiano serene e libere in un mondo interiore che si conserva puro e intatto. Come se inferno e paradiso smettessero di scontrarsi e avessero invece compreso di poter produrre qualcosa di unico nella sua bellezza, perché la vita racchiude in sé quel momento stesso di perfezione, e passa come il vento.
Uno sguardo nell'anima
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 58
Una silloge che è opera intima e personale, vedere il mondo tramite i versi di chi scrive e riconoscervisi in ciò che si sente affine. Proprio come un viaggio, le tappe sembrano molto diverse tra loro, dalla contemplazione della natura, alle riflessioni esistenziali, ai sentimenti, ma che trovano il leitmotiv nel vissuto quotidiano che ci sorprende ogni giorno con aspetti differenti. Come in una sorta di diario vengono annotati i momenti preziosi della quotidianità: un fiore, una stagione, un ricordo, un sentimento. Elementi comuni che ognuno può incontrare nel proprio cammino con cui rapportarsi in modo personale, ma che trovano un'eco collettiva. È un mettersi in gioco, un mostrare agli altri come quest'eco risuoni nell'intimo e permetta di gettare uno sguardo nella nostra anima.
Ricordi
Barbara Lozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Ricordi" è evocazione in chiave poetica di immagini e situazioni nelle quali la natura ha un ruolo predominante, vitale. Liriche non fini a sé stesse, ma insieme di un mosaico capace di offrire una molteplicità caleidoscopica di riflessioni legate da un filo conduttore che si dipana empaticamente tra ricordo e nostalgia. La Poesia nella sua espressione più alta, in grado di evocare immagini, suoni, odori e sentimenti della vita che si fa Verso.
Senza di voi, non sarei
Daniela Gregorini
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 110
"Il percorso letterario di Daniela Gregorini, è senz'altro ricco e motivo di interesse. [...] Si ritrova nella sua poetica, sempre densa di immagini correlate a un passato semplice, nella popolarità degli ambienti e negli usi di una classe subalterna, un diorama di ricordi impressi in maniera indelebile." - dalla prefazione di Lorenzo Spurio. "Sono tenere pennellate i versi che dedica ai genitori e che ben descrivono l'attaccamento e l'immenso bene che ancora prova per loro, un serbatoio dal quale ha attinto la gioia di vivere, del donarsi e del donare, dispensatrice di un amore sempre attivo." - dalla prefazione di Elisabetta Freddi.
La missione misteriosa della vita
Corrado Dell'Oglio
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 50
Una silloge che affronta tematiche tutte riconducibili all'interrogativo fondamentale dell'uomo: il perché (sia come causa sia come fine) della vita. L'autore inneggia alla bellezza della vita e al ringraziamento per quanto essa ci ha concesso, i temi passano inevitabilmente attraverso i molteplici aspetti della malattia, come affrontarla e combatterne le difficoltà - specie quando riguardano le persone a noi più care -, ma anche della gioia per la salute recuperata, del ricordo di chi ci ha amato fino a darci la vita, l'estasi per le meraviglie della Natura e dell'amore. Un viaggio nei versi che da sempre identificano l'uomo.
1986
Pier Giuseppe Cavalli
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2021
pagine: 80
Nel 1986 esplose lo Shuttle Columbia e ci fu Chernobyl. In ritardo di due anni, la distopia orwelliana di 1984 cominciava a manifestarsi non come totalitarismo che riscrive il passato, ma come consumismo che distrugge il futuro. E 1986 è una raccolta di poesie che denuncia questa corsa cieca verso l'accumulo scambiato per progresso. A volte con ironia, spesso con indignazione, sempre con senso di rispetto verso lo spettacolo maestoso della vita che malgrado l'uomo, di rado grazie ad esso, si rinnova. Prefazione di Silvio Ramat.

