Montecovello: Alba d'autore
Senso unico, alternato. L'estate del 2001
Silvia Borghi
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 108
Elena rivede dopo una decina d'anni Nicola, conosciuto nell'estate del 2001. Così, torna indietro nel tempo e ripercorre gli eventi: quelli personali e quelli storici. Elena è nata e risiede in Veneto, lavora in una grande azienda in Friuli Venezia Giulia. Le propongono una trasferta lavorativa nelle Marche, e lì conosce il collega Nicola, che la coinvolge subito e con entusiasmo nella propria vita. Si evidenziano però degli atteggiamenti contrastanti dell'uomo, che Elena fatica a decifrare. Quindi entra in scena anche la figura di Stefano, amico e collega di Nicola, a complicare le cose.
Anna e Marta. Due vite, un destino comune
Victor Destino
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 202
Anna e Marta sono due sorelle che vivono vite di silenziosa indifferenza. Due donne che il destino ha separato, costringendole ad un'esistenza di reciproca solitudine fino al momento in cui il dolore di una perdita non le costringerà a recuperare il loro antico rapporto. Un ultimo desiderio le ha vincolate a due diari appositamente acquistati per loro, decine di pagine bianche da riempire con la profondità delle menzogne che per anni hanno vissuto nell'anonimato delle loro esistenze. Parole stentate, sussurrate ed urlate nel silenzio delle loro vite. Frammenti e pensieri che lentamente riveleranno la profondità di due giovani donne separate da un abisso talmente profondo da non poter essere superato. Lentamente come lo scorrere di un fiume che corre verso il mare, le loro commoventi parole attraverseranno i fogli acquistando energia ad ogni riga trascinando il lettore come una foglia nella corrente.
Il brigante Dummì
Maria Grazia Di Marzio
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 120
Un libro liberamente ispirato alle vicende storiche realmente accadute negli anni in cui si formò lo Stato Italiano. Racconta la storia di un ragazzo, Domenico Giuntino, nato sui monti Carseolani, nello stato del Regno di Napoli e delle due Sicilie. Partito giovane dal suo paese, Carsoli, per combattere contro l'esercito piemontese che aveva invaso il Regno del sud, divenne un simbolo di libertà e di terrore. Lo chiamarono Dummì, fu ricercato e in ogni luogo riecheggiava il suo nome malfamato. Quando gli esiti della lotta armata volsero a favore dell'invasore, compì delle vere e proprie azioni di banditismo contro la ricca borghesia per il proprio tornaconto. Riuscì a fuggire in Spagna, dove si rifece una vita. Tornò in Italia quando per volere del re d'Italia Vittorio Emanuele II i crimini di brigantaggio furono condonati.
A scuola con portamento
Antonella Sgueglia
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 126
"A scuola con portamento" è un romanzo di narrativa per ragazze che ha come protagonista Cri, un'adolescente di 14 anni alle prese con un momento alquanto delicato della sua vita. I suoi genitori sono separati e lei vive con la madre. Cri è una mixed race, nata da madre italiana e padre haitiano; il colore della sua pelle è scuro e non sa come valorizzarsi, essendo tanto diversa dalla madre. Non solo, le ragazze più popolari della scuola la prendono in giro e Cri non sa come ribellarsi. Ha soltanto un'amica, Gio, ma non le basta. Per caso, nota che un'agenzia di moda della sua città è alla ricerca di nuovi volti e decide, accompagnata dalla madre, di partecipare. Superata la selezione, Cri frequenta un corso di portamento, trucco, posa fotografica e bon ton che rappresenta l'inizio del suo cambiamento. Da ragazza insicura e timida riesce ad esternare il suo mondo interiore.
Fino a quando cantano le cicale...
Renzo Casati
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 118
La strada che conduce al vero amore è sempre ostica, difficile da percorrere, costellata di miraggi e pericoli; i confini tra sentimento puro e grande affetto a volte risultano così labili da ingannare persino l'essere umano più sensibile, fino a provocare involontariamente ferite terribili, impossibili da rimarginare. È su questi lidi che si muove "Fino a quando cantano le cicale", la storia di tre cuori che, per uno strano gioco del destino, si trovano quasi a distruggersi.
È arrivata la cartolina. Bisogna partire, arrivederci nell'aldilà, parenti-serpenti
M. Grazia Ballarini
Libro: Copertina morbida
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 106
Siamo in un ospedale: qualcuno sta andandosene, sta partendo per il grande viaggio, la sua cartolina è arrivata. È Aurora, un'anziana signora stesa su un letto, ormai in fin di vita. Vede tante persone intorno a sé, capisce che tutti quei visi cari stanno per darle l'estremo saluto. Prima di partire per quel viaggio, rivede come in un sogno tutta la sua vita. La storia di Aurora è avvincente e commovente ma l'autrice non scade mai nel patetico mantenendo sempre uno stile narrativo fresco e immediato, a volte scherzoso, a volte sarcastico che fa svolgere la storia in modo cinematografico e diretto davanti agli occhi del lettore.
Io sono Lady Diana. L'ultima scioccante inchiesta sulla morte di Lady D con un finale mai svelato dai media
Sergio Felleti
Libro: Copertina morbida
editore: Montecovello
anno edizione: 2013
pagine: 518
Caravaggio. L'arte dell'omicidio
Massimiliano Colossi
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 80
Caravaggio non è il famoso pittore che da secoli seduce milioni di amanti e profani dell'arte, non è nemmeno il paese che diede i natali ai suoi genitori e nemmeno il protagonista del racconto. Caravaggio è una sorta di titolo nobiliare nel mondo degli assassini professionisti a cui aspira il paranoico, sociopatico e cinico sicario che in prima persona narra la sua monotona esistenza in una Bologna contemporanea informe e decadente, il quale si sente uno scrittore con il talento per la morte, che ha scelto di fare un mestiere insolito per inettitudine, pigrizia e forse un inconsapevole sadismo. Il protagonista crea una sorta di diario in tempo reale, rivolgendosi a un pubblico immaginario, per raccontare l'arte dell'omicidio come se si trattasse di un qualsiasi mestiere di manodopera specializzata, mischiando la sua vita privata, permeata da un totale senso d'isolamento, alla sua professione, incentivata dall'obiettivo non tanto di diventare ricco, quanto di trovare la perfezione.
Le strane coincidenze della vita
Michele Galbiati
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 188
Circa undicimila giorni
Stefano Tarocco
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 106
Spuria vida
Davide Rosen
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2012
pagine: 140
"Rileggere dopo sette anni il diario di un viaggio ed accorgersi che quella è stata l'ultima volta in cui sei stato felice, ti porta a mettere in discussione una vita dove tutto appare perfetto ed ogni cosa sembra terribilmente importante, ma inrealtà nulla è mai soddisfacente. Tutto comincia a cambiare quando si inizia ad interagire con quel mondo psichico ed immateriale che nostro malgrado finisce sempre per governarci; "Quella Roba Là" con cui spesso ci sforziamo di combattere inutilmente e alla quale invece, per trovar pace, basterebbe soltanto spalancare le porte. "I malpensanti diranno che buona parte del racconto è stata sicuramente scritta da fumato, ma non importa perché tanto non troveranno mai le prove e nel frattempo...ho smesso"