Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Moretti & Vitali: Pensiero e pratiche di trasformazione

Una vita tutta per sé. Il percorso di una trasformazione con accessibili pratiche quotidiane

Una vita tutta per sé. Il percorso di una trasformazione con accessibili pratiche quotidiane

Marion Milner

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2013

pagine: 208

Agli inizi del secolo scorso Virginia Woolf chiedeva con "Una stanza tutta per sé" uno spazio autonomo e una rendita per le donne come primi requisiti per diventare indipendenti e soddisfatte. Qualche anno dopo Marion Milner, una psicoterapeuta inglese, esigeva di più e voleva "Una vita tutta per sé". Inizia così la fortunata vicenda di un libro, pubblicato per la prima volta nel 1934 e premiato da un immediato successo, tanto che le ristampe si susseguono fino ai nostri giorni. Scoprendosi a disagio, frustrata e scontenta a dispetto di una vita apparentemente risolta, Marion Milner si mette risolutamente alla ricerca di un criterio personale dei valori che la renda capace di seguire i propri desideri e, per quanto possibile, realizzarli. L'originalità di questo percorso sta nel fatto che Milner, pur essendone al corrente, non si avvale di tecniche psicoanalitiche riconosciute, né cerca nei testi già pubblicati delle formule collaudate ma si mette ad ascoltare attentamente il proprio sentire, lo trascrive in un diario, lo esamina senza ipocrisie e ne trae delle conclusioni decisive per il cambiamento desiderato. Avventurandosi coraggiosamente in una terra inesplorata, l'autrice non esita ad affrontare momenti di delusione, paure rimosse, e esitazioni irrazionali, passaggi inevitabili verso una migliore comprensione di se stessi e verso il raggiungimento di insperate vittorie.
22,00

Tutto sulla speranza. Nuove filosofie per il cambiamento

Tutto sulla speranza. Nuove filosofie per il cambiamento

Mary Zournazi

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2013

pagine: 283

"Tutto sulla speranza" è una puntuale discussione sulla situazione attuale e sui modi in cui può instaurarsi una visione evoluta della politica e del pensiero critico. Mary Zournazi, interrogando importanti scrittori, scrittrici, filosofi e filosofe di tutto il mondo, esplora il legame tra la speranza e la capacità di ognuno di modificare la propria realtà, per comprendere e superare le forme di paura, di oppressione e di alienazione che minacciano la vita contemporanea. Nelle conversazioni con Alphonso Lingis, Michael Taussig, Julia Kristeva, Nikos Papastergiadis, Christos Tsiolkas, Chantal Mouffe, Ernesto Laclau, Ghassan Hage, Gayatri Chakravorty Spivak, Michel Serres, Brian Massumi, Isabelle Stengers si affrontano temi come la globalizzazione, le classi sociali, le differenze e i cambiamenti del nuovo millennio. Con parole semplici ed esempi presi dall'esperienza quotidiana, tutti i dialoghi contribuiscono a rendere vicina e accessibile una politica rivoluzionaria capace di creare una società più equa e più vivibile.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.