Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morphema Editrice: Studi e ricerche locali

Il culto di san Valentino martire vescovo e patrono massimo della città di Terni

Il culto di san Valentino martire vescovo e patrono massimo della città di Terni

Adolfo Puxeddu

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 64

La narrazione della figura di San Valentino Martire e Vescovo di Terni occupa la parte centrale del volume con la sua storia, le leggende, il culto e il ministero episcopale nella sua Chiesa diocesana di Terni- Interamna-Nahars, di cui è “Patrono Massimo”.
10,00

L'Associazione Culturale per Terni Città Universitaria. I primi tre lustri delle sue attività (2003-2020)

L'Associazione Culturale per Terni Città Universitaria. I primi tre lustri delle sue attività (2003-2020)

Adolfo Puxeddu, Ciano Ricci Feliziani, Giocondo Talamonti

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 312

A volte un libro può essere molte cose assieme e quello che state per leggere è uno di questi. In esso, per prima cosa, si parla dell'Associazione Culturale per Terni Città Universitaria che dà il titolo al volume, con la narrazione delle vicende della nascita e naturalmente dell'attività dell'Associazione, soprattutto dell'impegno di chi, nel corso degli anni, ha fatto sì che essa diventasse una realtà importante della Città e anche dell'intera Regione. Ma al suo interno troverete molto di più. Ripercorrere la nascita e le attività dell'Associazione Culturale per Terni Città Universitaria, non significa infatti solo leggere un interessante racconto cui ci si sono dedicati con tanta passione gli Autori di quest'opera. Nel raccontare dell'Associazione, questo libro inevitabilmente finisce per essere anche una cronaca puntuale, ricca di dettagli, di quel lungo processo che ha portato alla formazione e allo sviluppo del polo universitario di Terni.
15,00

Le diapositive in vetro sulla Sardegna (1904-1915) di Oddo Casagrandi, uno scienziato fotografo «dilettante»

Le diapositive in vetro sulla Sardegna (1904-1915) di Oddo Casagrandi, uno scienziato fotografo «dilettante»

Adolfo Puxeddu

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il prof. Oddo Casagrandi (Lugo [RV], 6 settembre 1872 – Milano, 8 gennaio 1943), professore ordinario di Igiene, preside della Facoltà di medicina e chirurgia e Magnifico Rettore della Regia Università di Cagliari, nonché appassionato fotografo 'dilettante', durante la sua permanenza in Sardegna (1904-1915), prima del suo trasferimento nella R. Università di Padova, effettuò una serie di 58 diapositive in vetro su Antropologia ed etnografia, Sardegna folclore e luoghi, che sono giunte all'osservazione dell'Autore senza didascalie né una loro razionale sequenza. Lo studio accurato di questo materiale fotografico, secondo criteri storici, geografici ed etnografici, ha permesso di poterle raggruppare in specifici ambiti, quali: I. La Sardegna Nuragica. II. Un flagello millenario della Sardegna, la Malaria. III. La Città di Cagliari, capoluogo della Sardegna. IV. La Festa di S. Efisio Martire, Patrono di Cagliari. V. In viaggio. VI. Spunti etnografici. VII. La società pastorale.
20,00

Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi

Un qualche onesto divertimento. Vicende teatrali a Terni dal 1732 ad oggi

Francesco Camuffo

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 144

È il 1732 quando per la prima volta a Terni si affronta la discussione sull’opportunità di costruire un teatro pubblico. In quell’anno un gruppo di cittadini invita la Sagra Congregazione del Buon Governo a concedere il permesso e l’aiuto economico per costruire un teatro, dove allestire commedie, così necessarie per bene allevare la gioventù e per dare un qualche onesto divertimento a tutto il Popolo nei tempi di Carnevale. Inizia così una storia sorprendente, provinciale e al tempo stesso emblematica delle grandi trasformazioni culturali che attraversano l’Italia e l’Europa. Una storia rimessa in ordine per la prima volta: gli spazi, le produzioni, il pubblico, i luoghi. Una città che esiste molto tempo prima dell’avventura industriale e che trova approdi anche nelle dinamiche dell’oggi. Un gorgoglìo sorprendente e tutto da approfondire.
17,00

Diario di «A Terni se dice...»

Diario di «A Terni se dice...»

Mario Menghini

Libro: Libro in brossura

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 320

Nato dal successo riscosso con il volume "A Terni se dice...", Mario Menghini raccoglie 300 nuovi detti popolari inserendoli in un diario scolastico adatto a tutti.
20,00

Terni 1656/1657 fu vera peste! Il culto della reliquia del preziosissimo sangue di Gesù Cristo

Terni 1656/1657 fu vera peste! Il culto della reliquia del preziosissimo sangue di Gesù Cristo

Adolfo Puxeddu, Marianne Gackenholz Puxeddu

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 88

Terni, l'antica città romana Interamna Nahars, iniziava il XVII secolo con il rinvenimento (21 giugno 1605) delle sacre spoglie del suo santo protettore san Valentino, in un sacello della diruta chiesa a lui dedicata. Il cardinale Francesco Angelo Rapaccioli, vescovo di Terni, donava, d'altro canto, nel 1651 alla diocesi la reliquia del preziosissimo sangue di Gesù Cristo, offrendola alla venerazione della popolazione Ternana ogni prima domenica di maggio. Durante la peste del 1656/1957 che colpì Terni, il vescovo diocesano Sebastiano Gentili, fidente nella misericordia divina, benediceva con la preziosa Reliquia, dall'alto dell'antica Torre dei Barbarasa, la cittadinanza stremata, rinchiusa nelle domestiche pareti a piangere sulle salme estinte o sui morenti dei loro cari. Nel 2017, da S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Piemontese, Vescovo di Terni, Narni, Amelia, la reliquia del preziosissimo sangue di Gesù Cristo è stata nuovamente esposta alla venerazione dei fedeli nella Cattedrale di Terni, nell'ambito della Festa liturgica del preziosissimo sangue, per implorare la misericordia divina a protezione della diocesi dai nuovi flagelli dell'umanità.
20,00

Il cantamaggio. Alle origini di un'antica festa europea

Il cantamaggio. Alle origini di un'antica festa europea

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 96

10,00

Il Comune di Papigno dall'Unità d'Italia al 1927. Immagini, documenti, storia. Con alcuni cenni del periodo preunitario e post-comunale

Il Comune di Papigno dall'Unità d'Italia al 1927. Immagini, documenti, storia. Con alcuni cenni del periodo preunitario e post-comunale

Paolo Zenoni

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 328

In otto capitoli la vita di un piccolo Comune che viene raccontata, ripercorrendo avvenimenti, fenomeni e vite dei protagonisti che hanno fatto la storia del nostro Paese. L'assetto territoriale, burocratico, sociale ed economico sono gli aspetti principali affrontati dall'autore che ha ricostruito in modo chiaro e puntuale le vicende della comunità papignese.
30,00

Clima e emigrazione. Un promemoria per i disattenti. Col racconto dell'effetto del cambiamento del clima già avvenuto in Umbria tempo fa

Clima e emigrazione. Un promemoria per i disattenti. Col racconto dell'effetto del cambiamento del clima già avvenuto in Umbria tempo fa

Mauro Scarpellini

Libro

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 56

Le Nazioni Unite considerano che le cause ambientali possano produrre emigrazioni fino a 200 milioni di persone entro il 2050.
10,00

Statuta illustrissimae civitatis Narniae

Statuta illustrissimae civitatis Narniae

Raffaello Bartolucci

Libro: Libro rilegato

editore: Morphema Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 544

Il testo che qui si riproduce è quello degli Statuta Civitatis Narniae del 1371 con la traduzione di Raffaello Bartolucci; presso l'Archivio Storico Comunale di Narni si trova infatti una copia cinquecentesca dello Statuto del 1371 che è stato tramandato attraverso più copie. Il codice che la contiene è stato opportunamente restaurato, è cartaceo e scritto in lingua latina che spesso, il copista fatica a comprendere commettendo errori grossolani come glosse aggiuntive, salti di parole, varianti fonetiche e grafiche. Il testo è diviso in tre libri, anziché i più diffusi cinque. In ogni caso è rispettata la separazione tra materia civile (II libro) e quella criminale (III libro), mentre il primo tratta di diversi argomenti concernenti le magistrature di vertice, l'amministrazione pubblica, l'edilizia, le vie, il commercio, le gabelle.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.