Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Invito a conoscere

Invito a conoscere il decadentismo

Invito a conoscere il decadentismo

Valentina Fortichiari

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

9,50

Invito a conoscere il romanticismo

Invito a conoscere il romanticismo

Paolo Quaglia

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 168

9,50

Invito a conoscere il Verismo

Invito a conoscere il Verismo

Luca Clerici

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 272

9,50

Invito a conoscere la neoavanguardia

Invito a conoscere la neoavanguardia

Fabio Gambaro

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 264

Un profilo complessivo sull'ultimo movimento letterario italiano che, all'inizio degli anni '60, seppe convogliare le energie e i propositi di una parte cospicua della generazione nata intorno al 1930. Tra i nomi più noti: Arbasino, Eco, Manganelli, Pagliarani, Porta, Sanguineti. Un panorama ideologico che è possibile solo a grandi linee, date le forti divergenze all'interno del gruppo riguardo la concezione dell'arte: per alcuni l'arte doveva essere astorica e apolitica. per altri (come il Sanguineti), essa era inseparabile dall'ideologia. Comune era il punto di partenza: il rifiuto dell'ideologia neocapitalistica e del sentimentalismo soggettivo.
9,50

Invito a conoscere il futurismo

Invito a conoscere il futurismo

Giovanni Palmieri

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 176

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.