Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Invito a conoscere la neoavanguardia

Invito a conoscere la neoavanguardia
Titolo Invito a conoscere la neoavanguardia
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Invito a conoscere
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788842514572
 
9,50

Un profilo complessivo sull'ultimo movimento letterario italiano che, all'inizio degli anni '60, seppe convogliare le energie e i propositi di una parte cospicua della generazione nata intorno al 1930. Tra i nomi più noti: Arbasino, Eco, Manganelli, Pagliarani, Porta, Sanguineti. Un panorama ideologico che è possibile solo a grandi linee, date le forti divergenze all'interno del gruppo riguardo la concezione dell'arte: per alcuni l'arte doveva essere astorica e apolitica. per altri (come il Sanguineti), essa era inseparabile dall'ideologia. Comune era il punto di partenza: il rifiuto dell'ideologia neocapitalistica e del sentimentalismo soggettivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.