Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neldiritto Editore: I nuovi codici

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale

Roberto Garofoli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 2009

Quanto alla struttura, questa nuova versione del Codice consente: rapidità nella consultazione, attraverso un chiaro indice sistematico suddiviso per settori di interesse, un indice cronologico e un dettagliatissimo indice analitico; visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; possibilità di ricostruire l'evoluzione storica delle norme grazie alla particolare cura e completezza delle note redatte sotto ogni disposizione normativa; individuazione rapida delle parti incise dalle ultime novità legislative, evidenziate in grigio. Quanto al contenuto, il Codice contiene un'accurata selezione delle leggi più rilevanti e più direttamente collegate alle principali questioni dottrinali e giurisprudenziali, possibile oggetto d'esame e di concorso.
80,00

Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile

Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile

Roberto Garofoli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 2820

Quanto alla struttura, questa nuova versione del Codice consente: rapidità nella consultazione, attraverso un chiaro indice sistematico suddiviso per settori di interesse, un indice cronologico e un dettagliatissimo indice analitico; visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; possibilità di ricostruire l'evoluzione storica delle norme grazie alla particolare cura e completezza delle note redatte sotto ogni disposizione normativa; individuazione rapida delle parti incise dalle ultime novità legislative, evidenziate in grigio. Quanto al contenuto, il Codice contiene un'accurata selezione delle leggi più rilevanti e più direttamente collegate alle principali questioni dottrinali e giurisprudenziali, possibile oggetto d'esame e di concorso.
84,00

Codice amministrativo

Codice amministrativo

Roberto Garofoli

Libro: Copertina morbida

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 3017

Il Codice tiene conto di tutte le più significative novità normative (fino all'aprile del 2014) ed in particolare di: L. 7 aprile 2014, n. 56. Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni; D.L. 28 marzo 2014, n. 47. Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015; D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21. Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE; D.L. 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 febbraio 2014, n. 13. Abolizione del finanziamento pubblico diretto, disposizioni per la trasparenza e la democraticità dei partiti e disciplina della contribuzione volontaria e della contribuzione indiretta in loro favore; L. 27 dicembre 2013, n. 147. Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014); D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 febbraio 2014, n.9. Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'Internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonché misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015.
84,00

Codice Amministrativo 2025 normativo per il Concorso in Magistratura. Aggiornato al Decreto Pa e al Dl sicurezza

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 2984

Anche in questa XV Edizione, il Codice Amministrativo maior, Nel diritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1-1498; Tomo II, pp. 1499-2804) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale. Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui: D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. Decreto P.A.) - Reclutamento e funzionalità delle Pubbliche Amministrazioni; L. 21 febbraio 2025, n. 16, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 201 – Cultura; D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 (c.d. Decreto DORA) - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 28 febbraio 2025, n. 20, di conv. del D.L. 31 dicembre 2024, n. 208 – Decreto Emergenza; L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe; D.L. 24 gennaio 2025, n. 3 - Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA; D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 –Correttivo Codice dei contratti pubblici;L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025.
68,00

Codice Penale e di Procedura penale 2025 normativo per il Concorso in Magistratura. Aggiornato al DL Sicurezza

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 2212

Anche in questa XVI Edizione, il Codice penale maior, Nel diritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice in tomo unico garantisce: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale. l'indicazione nell'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate Quanto all'aggiornamento il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui: Riforma delle Intercettazioni 2025; D.L. 14 marzo 2025, n. 25 c.d. Decreto Pa - Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; L. 11 marzo 2025, n. 28 - Sistema finanziario; D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 c.d. Decreto DORA - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe; L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – Decreto Giustizia - Braccialetto elettronico; L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025; L. 27 dicembre 2024, n. 204 – Riciclaggio; L. 13 dicembre 2024, n. 203 – Sicurezza nei luoghi di lavoro; D.Lgs. 10 dicembre 2024, n. 198 – Presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo; L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conv. del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 – Decreto flussi - Caporalato; L. 25 novembre 2024, n. 177 – Reati stradali; L. 18 novembre 2024, n. 171, di conv. del D.L. 1° ottobre 2024, n. 137 – Tutela operatori sanitari; • D.Lgs. 5 novembre 2024, n. 173 e D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175 – Reati tributari.
66,00

Codice Civile e di Procedura civile e leggi complementari 2025 normativo per il Concorso in Magistratura

Roberto Garofoli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 2904

Anche in questa XVI Edizione, il Codice civile maior, Nel diritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1-1498; Tomo II, pp. 1499-2804) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale. Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui: D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. Decreto P.A.) - Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 (c.d. Decreto DORA) - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe; L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – Decreto Giustizia; L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025; D.Lgs. 27 dicembre 2024, n. 216 – Mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita; D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 – Correttivo Codice contratti pubblici; L. 16 dicembre 2024, n. 193 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023; L. 13 dicembre 2024, n. 203 – Collegato Lavoro; L. 25 novembre 2024, n. 177 – Riforma Codice della Strada; L. 04 novembre 2024, n. 169 - Reato di surrogazione di maternità; D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 – Correttivo Cartabia Processo civile.
70,00

Codice con rinvii. Nominativi, europei ed internazionali, processuali, storici e di principio. Civile-penale-amministrativo

Roberto Garofoli

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2017

Questa terza edizione si connota per la presenza di un'ulteriore tipologia di rinvii che può considerarsi species dei rinvii interni (analogici, sistematici e di diversità di disciplina). Si tratta del rinvio c.d. di principio: sia tra i rinvii analogici e sistematici, che tra quelli di diversità di disciplina, risultano evidenziate in grassetto le norme che esprimono il richiamo ad un principio generale. Ad arricchire l'Opera, infine, tre appendici, autonome e separate dal codice: 1) un'appendice contenente un estratto ragionato di frammenti tratti dal «Corpus iuris civilis» di Giustiniano e dalle «Istituzioni» di Gaio, in conformità al disposto dell'art. 7 del R.D. 15 ottobre 1925, n. 1860 «Modificazioni al regolamento per il concorso di ammissione in magistratura contenuto nel R.D. 19 luglio 1924, n. 1218». 2) un'appendice contenente i rinvii ed i collegamenti tra le norme del codice civile ed i principi Unidroit, i principi Aquis, i principi di diritto europeo ed il codice europeo dei contratti; 3) un'appendice con le massime della Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.