Newton Compton Editori: I big Newton
Destra estrema e criminale
Mario Caprara, Gianluca Semprini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 380
Assassini e terroristi, picchiatori e rapinatori, ergastolani. Sono i protagonisti di "Destra estrema e criminale": sedici personaggi uniti dall'ideologia fascista, dal rifiuto dei valori borghesi e da un filo ininterrotto di sangue che attraversa trenta anni di storia contemporanea. Da Stefano Delle Chiaie a Paolo Signorelli, passando per Francesca Mambro e i fratelli Fioravanti, il libro ricostruisce un'avventura umana e politica fatta di revolver e belle donne, fughe disperate e interminabili detenzioni. Incontrati di persona o raccontati attraverso le testimonianze raccolte dalla viva voce dei parenti, degli amici, dei giudici e dei poliziotti, i "cattivi maestri" della destra radicale italiana sfilano tra le pagine di questo libro.
Rose d'amore
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 128
Avece tra le mani un bel mazzo di "rose" a gambo lungo, rigorosamente dispari: cinquantasette fra poesie, favole, canzoni e altro in cui la rosa è protagonista o se ne sente almeno il profumo. La loro sequenza è simile a quella che si adotta quando si dispongono le rose ad una ad una in un vaso: qualcuna al centro, qualcuna ai lati... Importante però è maneggiarle con cura perché sono delicate e meritano il massimo rispetto, come le donne. E come loro hanno le spine, possono far male e straziare il cuore, quello dell'usignolo protagonista di una favola di Oscar Wilde, L'usignolo e la rosa. Ma sappiamo bene che oltre ad avere le spine le rose hanno anche un rnagnifico profumo, lo stesso delle poesie di Dino Campana, di Totò, di Emily Dickinson, di Patrizia Cavalli, di Guillaume Apollinaire, degli kaiku giapponesi O delle canzoni di Ivano Fossati. Vinicio Capossela o Fabrizio De Andrè tutti legati da un unico lungo filo d'Arianna tessuto con le emozioni, i ricordi, le suggestioni e i pensieri dell'autrice, in un suo personalissimo viaggio intorno all'amore.
Poesie d'amore. Alternanze
Elena Clementelli
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 92
Amore: una parola magica, nonché inquietante, per tentare di esprimere una realtà che affonda le sue radici nel sogno. Il lungo cammino dell'autrice in una terra tanto mobile, rappresentato e registrato nel complesso delle sue poesie, è stato alimentato da uno stimolo comunque vitale, pur attraverso gli alti e bassi di un'avventura poliedrica, sfaccettata. L'amore fin dall'antichità è stato abbinato alla morte, gli esempi sono innumerevoli. E lo stesso Leopardi, in tempi ben più recenti, enunciava: "Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte / ingenerò la sorte", così come Pascoli nel poema conviviale Solon superava la scissione in una sintesi che praticamente ne riaffermava la stretta parentela. Una fratellanza da cui Elena Clementelli dissente radicalmente, e contro cui canta con infinite modulazioni il suo No. Perché - al di là della forte suggestione che nei diversi casi sembra giustificare ed esaltare, sul piano estetico, l'accoppiamento nefasto l'Amore è vita. Totalmente. Riceve e dà vita: anche nella delusione, anche nello sconforto, perfino nella menzogna o nel tradimento, nelle lacrime e nel tormento della separazione.
Madri che uccidono. Le voci agghiaccianti e disperate di oltre trecento donne che hanno assassinato i loro figli
Vincenzo Maria Mastronardi, Matteo Villanova
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 309
L'argomento trattato è purtroppo di scottante attualità: vengono tracciate in questo volume le biografie, dal punto di vista psichico, e le motivazioni più profonde di oltre 300 madri da tutto il mondo - dal 1630 ai recentissimi (maggio 2007) e agghiaccianti fatti di cronaca - che hanno ucciso i propri figli. Gli autori prendono in considerazione anche il figlicidio nel mondo animale (dal ratto alla scimmia, all'orso grizzly, ai pinguini) dovuto a svariate motivazioni, dall'imperizia delle madri alla necessità di continuare a esercitare attrattiva sessuale nei confronti dei maschi, o per vantaggio alimentare e tutela della propria sopravvivenza. La disamina più attenta, però, è naturalmente riservata alle vicissitudini che nella specie umana causano il figlicidio, studiandone la storia, dagli spartani alla Cina moderna, senza trascurare le narrazioni mitologiche al riguardo. Vengono proposti quindi i casi di madri che uccidono i figli ripetutamente, nonché le differenze psicologiche tra feticidio, neonaticidio e infanticidio. Un altro versante di ricerca riguarda la Sindrome del bambino maltrattato, perché molto spesso l'atto omicida consegue all'abuso fisico; perciò sono esaminati anche alcuni studi mondiali sugli abusi sessuali durante l'infanzia, con le relative conseguenze psichiatriche. Altre ricerche e statistiche completano la trattazione di questo crimine assurdo e inspiegabile, negli ultimi anni riproposto violentemente all'opinione pubblica dal tragico mistero di Gogne.
Gatti d'autore. Le più belle storie di gatti scritte da grandi autori
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 270
Un solo, splendido comune protagonista per tanti racconti di autori illustri: il gatto. Da Charles Perrault a Lewis Carroll, da Paul Gallico a Doris Lessing, diversissime tra loro per epoca e contesto, ma tutte famose, le firme convocate per questa originale antologia, che le deliziose illustrazioni di William Geldart rendono assolutamente unica nel suo genere. Un quadro vario e coloratissimo, in cui s'incontrano gatti di ogni genere: audaci e fedeli, bellissimi e terribili, intelligenti e ostinati, eleganti e misteriosi. Tutti decisamente irresistibili.
I papi. Storia e segreti. Dalle biografie dei 264 romani pontefici rivivono retroscena e misteri della cattedra di Pietro tra antipapi, giubilei, conclavi...
Claudio Rendina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 864
Le biografie dei 264 romani pontefici, da san Pietro fino a Giovanni Paolo II, rappresentano lo sviluppo di quel "potere" emblematico che è il papato nel suo doppio volto, spirituale e temporale. Al "vicario di Cristo" si guarda in queste pagine con occhio attento anche all'aspetto umano. Di qui un susseguirsi di ritratti ogni volta diversamente concepiti nella loro impostazione. Ora si evidenzia l'aspetto storico e il legame con gli avvenimenti politici del tempo; ora prevale la curiosità, l'aneddoto, l'aspetto folcloristico; ora l'immagine di un papa rivive intrecciata a quella di uno o più antipapi ovvero di un imperatore, e ancora, un concilio o un conclave possono aiutare a capire il vero volto di un pontefice.
Il diavolo
Alfonso Maria Di Nola
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 416
Miti e leggende dell'antica Grecia. La storia mitologica della cultura greca, dagli dèi dell'Olimpo agli eroi e ai mostri dei poemi omerici
Rosa Agizza
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 288
Cos'è la pedagogia
Jean Piaget
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'essenza della cabala. Il cuore del misticismo ebraico
Daniel C. Matt
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il misterioso mondo dei celti
Peter B. Ellis
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 496
Il Vaticano. Storia e segreti
Claudio Rendina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 452
La Città del Vaticano è nata l'11 febbraio 1929; ha dunque più di settant'anni. Ma la storia del Vaticano non è limitata a questo breve lasso di tempo; si collega, per un verso, alle vicende temporali più che millenarie dello Stato pontificio, a quelle spirituali nate con l'istituzione stessa della Chiesa da parte di Cristo. Il Vaticano ha in fondo duemila anni; allora raccontare le sue vicende significa, e questo è in sostanza lo scopo del libro, ripercorrere una serie di episodi a margine della vita dei papi, molto spesso determinanti ai fini dell'esistenza dello Stato pontificio.