Newton Compton Editori: I big Newton
Il grande libro dei misteri di Milano risolti e irrisolti
Andrea Accorsi, Daniela Ferro
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 448
Milano è la capitale della finanza e della moda, dell'editoria e dell'industria e molti la vedono come una metropoli altera e indifferente, tentacolare e senz'anima, una sorta di soffocante giungla urbana, dove il cemento ha preso il posto del verde, e dove tutto si fa per sopravvivere, non più per vivere. Eppure, sotto questa patina fredda e ostile, pulsa il cuore di una città ricca di fascino, che è anche un crogiuolo di misteri, di segreti, di enigmi con o senza soluzione. Dalle sue origini alle leggende dei "secoli bui", fino alle pagine più oscure nascoste nelle pieghe delle cronache contemporanee, Milano ha offerto e offre una miriade di eventi e personaggi dai contorni sfumati e indefinibili, per i quali la suggestione prevale sulla realtà e la leggenda sembra più generosa di risposte rispetto alla ricostruzione storica.
Torino criminale
Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 288
Ripercorrendo le sanguinose vicende che costituiscono la struttura portante della Torino criminale, ci si imbatte in tutta una serie di vicende in cui è possibile reperire fatti di sangue di quelli che purtroppo si verificano un po' ovunque nel nostro Paese. Accanto ai crimini "classici", che traggono il loro humus in mondi come, ad esempio, quello della prostituzione, vi sono anche casi originali, entrati negli annali della criminologia che hanno assegnato a Torino il non facile ruolo di centro del giudizio: basti pensare ai processi Murri, Franzoni, Erika e Omar. È possibile ripercorrere un pezzo della nostra storia attraverso la follia nascosta nelle pieghe di una metropoli che ha le sue lande desolate, i suoi luoghi franchi e le terre di nessuno. Si scopre così che si uccide per denaro, ma anche per le passioni che stravolgono l'animo. Si uccide per l'ideologia, anche se chi ammazza nascondendosi dietro una bandiera è comunque un assassino. Si uccide con ogni sistema disponibile, anche con la magia. Infatti, in particolare tra le prostitute extracomunitarie africane, il voudou svolge un ruolo importante all'interno dell'illegale mercato del sesso. Qualcuno sostiene che si uccide anche per compiacere il diavolo: e così riaffiora il mito della Torino magica e satanica, icona malvagia vecchia di oltre un secolo e sempre sulla cresta dell'onda, spesso con la complicità dei mass media.
Il grande libro dei misteri di Napoli e della Campania risolti e irrisolti
Giovanni Liccardo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 496
Il testo racconta di fatti locali strani e insoliti, di fenomeni inverosimili e paranormali; descrive persone eccentriche, riporta cronache equivoche, riferisce di realtà bizzarre che antiche sapienze della tradizione campana o moderne leggende delle sue città metropolitane collocano in una sfera non sempre verificabile e oggettiva. E ancora, ne esamina notizie e vicende regionali oscure o sconosciute; informa della singolarità di certi racconti noir impastati oramai con i muri e la malta delle città; fa conoscere alcune "scienze" enigmatiche e senza luce diffuse a Napoli e in Campania. Il tema va nella direzione di una moda regionale vagheggiata in ogni tempo. "Noi li amiamo i fantasmi", scrisse Matilde Serao, "noi viviamo con essi, noi sogniamo per essi e per essi noi moriremo [...] col desiderio di vagolare anche noi sul mare, per le colline, sulle rocce, nelle chiesette tetre e umide, nei cimiteri fioriti, nelle fresche sale dove il Medioevo ha vissuto". Il libro, insomma, vuole indagare le vecchie e le nuove memorie misteriose di Napoli e della Campania senza tesi da dimostrare, né assunti da smentire, e senza la presunzione di svolgere compiutamente un argomento che è, per definizione, inappagabile, interminabile, sconfinato.
Bologna criminale
Antonio Bagnoli, Nathalie A. Dodd
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 240
Chi immagina una Bologna paciosa, col volto sorridente e bonario che lo stereotipo del petroniano ha sempre avuto, non si è mai addentrato nei meandri tortuosi e inquietanti della sua cronaca nera. Fin dall'inizio del Novecento e anche prima - la città ha visto consumarsi all'ombra dei suoi famosi portici alcuni dei delitti più efferati che la cronaca ricordi. Dal famoso delitto Murri del 1903, che ha segnato un'epoca, fino ai recenti delitti della "Uno bianca", a Bologna la criminalità ha sempre colpito duramente, sia che si tratti di opere di singoli che di stragi. Il volume racconta le storie, alcune delle quali sono solo un pallido ricordo dei più anziani, dei delitti che la città vide consumare all'ombra delle sue torri: dalla scomparsa del giudice Cavagnati al delitto Coltelli, dal delitto di villa Frank al caso Sensi, attraversando crimini di cui ancora oggi si parla: il caso Murri, il delitto Nigrisoli, la banda Casaroli, il caso Alinovi, la "Uno bianca"...
Banditi, criminali e fuorilegge di Roma
Yari Selvetella
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 208
Uomini e donne votati alla violenza, faccendieri dediti al raggiro, gelidi killer, rapinatori esaltati, delinquenti disperati, ribelli solitari, potenti senza scrupoli, doppiogiochisti e spie: sono i fuorilegge di Roma, assassini, banditi e criminali che hanno macchiato di sangue le sponde del Tevere. Yari Selvetella torna sul luogo del delitto, quella Roma criminale dove inquietanti paesaggi umani corrodono le certezze dell'Urbe, e punta dritto al centro dei misteri, frugando tra i sogni e le miserie di chi se ne fa artefice. Sono favole nere, leggende popolari, miti metropolitani costruiti laddove il vero è inverosimile e la realtà, a tratti, incredibile e tremenda. Il libro copre un arco temporale che va dagli albori del XX secolo fino ai giorni nostri; un intero secolo di biografie criminali note e meno note: da Pietro Acciarito, l'anarchico che nel 1897 attentò alla vita di Umberto I sulla via Appia, fino a Luciano Liboni, il "lupo solitario" braccato e ucciso al Circo Massimo nella torrida estate del 2004, daI Gobbo del Quarticciolo a Johnny lo Zingaro, dal Roscetto di Trastevere ai "bravi ragazzi" della Magliana.
Il grande libro dei misteri della Sicilia risolti e irrisolti
Salvatore Spoto
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 416
La Sicilia è un'isola ammantata dal velo fitto dei misteri, da quelli dell'antichità agli altri, di tutt'altro genere, d'epoca moderna. L'autore aiuta a partire per un viaggio tra antichi e moderni segreti. Affronta il problema delle popolazioni antiche, dai Siculi agli Elimi: chi erano? Da dove provenivano? Quando il mito si confonde con la storia? L'itinerario di Salvatore Spoto tra episodi storici che sembrano favole e favole che la voce di popolo ha sempre spacciato per verità storica, affronta le vicende degli "ecisti", i fondatori delle città siciliane. Il narratore continua ad accompagnare il lettore nell'atmosfera mistica della Sicilia araba, normanna, sveva e dell'epoca dei Viceré. Particolare attenzione, poi, è rivolta a personaggi legati alla tradizione popolare. Li esamina, raccontandone episodi e momenti di vita quotidiana. Ci sono quelli delle grandi città, come Billonia, ed altri di piccoli centri, come padre Celestino. Ma Spoto non dimentica il suo passato di cronista e affronta casi di morti misteriose, di abusi giudiziari, descrive personaggi legati alla mafia e le vittime di questa, da Petrosino a Falcone e Borsellino.
Napoli criminale
Bruno De Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 288
Un far west senza sceriffi dove il crimine impera indisturbato. Ecco come appare Napoli a chi legge le cronache che raccontano di una città mattatoio attraversata da una violenza che non risparmia niente e nessuno. Una città in cui il sangue imbratta, senza distinzioni sociali né geografiche, le strade eleganti e i vicoli malfamati, i quartieri dei ricchi e i rioni dei poveracci, i palazzi della politica e le stanze del potere. Nel vasto e variegato catalogo degli orrori che si sono consumati all'ombra del Vesuvio, uno spazio rilevante è occupato dai clan della camorra che con le loro guerre hanno provocato centinaia e centinaia di morti. Ma si commetterebbe un grosso errore nel ricondurre tutto il male solo ai macellai delle cosche che si combattono per accaparrarsi il mercato della droga o il controllo delle estorsioni. Perché Napoli è anche la città dell'inafferrabile mostro che massacrò una famiglia in via Caravaggio, dell'oscuro e ancora impunito delitto dell'affascinante Anna Parlato Grimaldi, della tragica fine di due ragazzine conquistate dai modi gentili di tre bulli di Ponticelli protagonisti di un processo lungo e tormentato. Ma Napoli è anche la città dove a voler far bene il proprio dovere si rischia la vita, come testimoniano l'assassinio di un poliziotto onesto come il capo della Squadra mobile Antonio Ammaturo e l'agguato a un giornalista troppo curioso come Giancarlo Siani.
Il grande libro degli ordini cavallereschi. Epopea e storia
Claudio Rendina
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 448
Il motivo portante di quest'opera è il mito della cavalleria, che ancor prima di essere un'istituzione è un ideale. Come tale lo si può rivivere dalle origini tra leggenda e storia, con i cavalieri di Clodoveo e di Artù, attraverso i cantari medievali e nei luoghi mitici, tra le gesta e gli amori. Seguono i grandi ordini cavallereschi costituiti all'insegna delle crociate in Terra Santa. Si raccontano quindi tutti gli ordini nati in Europa dal XIV secolo ad oggi con un carattere nazionale. Fa seguito una quarta parte dedicata agli ordini extraeuropei, tutti perlopiù sorti dall'Ottocento in poi, con caratteristiche diverse da quelle europee, legate in gran parte a tradizioni folcloriche, sulla base di rivendicazioni nazionali, sopratutto per quei Paesi che erano stati colonie.
Italia criminale. Quella sporca dozzina
Cristiano Armati
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 347
Li chiamano "duristi", "bravi ragazzi" o, più semplicemente, rapinatori. Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell'ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. La loro sorte è segnata dal carcere duro. Oppure dalla morte. Ma tra le righe del loro destino traspare, comune a tutti, un'idea di individualismo esasperato e di vita fuori dalle regole. Testimonianza di un paese violento, ribelle e disperato, questo libro è la controstoria dei grandi nomi della rapina all'italiana.
A mio padre
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 202
"Chi legge un poeta vero legge se stesso", ha scritto Giorgio Caproni. Questa raccolta vuole essere un invito a rileggere nei versi dei poeti il proprio rapporto padre-figlio, nella certezza che tra le parole di questi autori ciascuno troverà quelle che più si adattano alla propria situazione. Il rapporto con il padre non è sempre facile o improntato a tenerezza e riconoscenza come quello con la madre. Spesso la figura paterna traspare come nobile esempio, ispirazione e modello per la vita adulta. A volte invece il padre è un estraneo, un assente, e allora nascono poesie cariche di rabbia e rancore. Si tratta, in ogni caso, di sentimenti forti, in cui ciascuno può rispecchiare la propria personale esperienza. Ai padri che sono stati anche figli, ai figli che saranno padri, è dedicata questa preziosa antologia.
Delitti satanici
Frank Moorhouse
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 315
Quando all'inizio degli anni Sessanta il satanismo penetrò nella cultura popolare, sulle note dei Beatles e dei Rolling Stones, non era altro che una innocue forma di ribellione alle convenzioni sociali. Era però l'inizio di un pericoloso legame che avrebbe avuto conseguenze estreme negli anni Settanta, con la diffusione e il successo planetario del Black e del Death Metal: per alcuni le suggestioni musicali divennero la base di veri e propri culti satanici. Gli adepti, europei o americani, avevano una sorta di venerazione per i criminali autori di efferati delitti, e talvolta finivano per emularli, compiendo omicidi, stupri, mutilazioni, necrofilia. In questo saggio Moorhouse ricostruisce gli ultimi, sanguinari quarant'anni di satanismo, attraverso le gesta degli assassini, dei serial killer, degli stupratori, noti e meno noti, facendo luce sulle motivazioni e le pulsioni che li animarono, e rivelando in che misura e musica rock sia stata la colonna sonora dei loro crimini.
Confessioni di un killer della mafia
Philip Carlo
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 430
La professione del protagonista è l'omicidio su commissione: un lavoro che al servizio della mafia americana - l'uomo è in grado di eseguire con estrema precisione. Lo chiamano "The Ice Man" perché uno dei modi che predilige per impartire la morte è quello di rinchiudere le sue vittime in un congelatore, sbarazzandosi dei corpi soltanto dopo un lungo periodo di ibernazione. Ma la vera specialità di "The Ice Man" consiste nell'accontentare sempre i desideri della sua committenza e, quando la mafia desidera far morire un uomo tra le sofferenze più atroci, sa che l'omicida non si farà scrupoli nell'uccidere i malcapitati nei modi più terrificanti che una mente criminale è in grado di immaginare. Più efferata di un libro dell'orrore, la biografia di Philip Carlo si immerge nei meandri della vita del più spietato degli assassini.