Newton Compton Editori: Tascabili economici Newton
Divina Commedia. Inferno-Purgatorio-Paradiso
Dante Alighieri
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Motti dannunziani. Detti e parole d'ordine di un maestro di vita che hanno segnato un'epoca
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Antiche grida di guerra, frasi latine, iscrizioni di vecchi stemmi polverosi tratti da un patrimonio comune, classico e rinascimentale divennero slogan urlati durante la guerra e non solo infiammarono gli animi di amor patrio, ma servirono anche a sfidare il governo e le istituzioni durante l'occupazione di Fiume. Espressione di un protagonista di cinquant'anni di vita letteraria e politica italiana, questi motti ebbero, nei primi venti anni del secolo, un effetto prorompente sugli italiani. Nel volume sono riprodotti anche molti disegni che accompagnano i motti stessi.
Racconti neri e fantastici
Nathaniel Hawthorne
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Nell'inquietante e drammatico universo di questi racconti convivono bene e male, storia e fantasia, innocenza e corruzione, vittime e carnefici. La lettura che Hawthorne elabora del mondo è complessa e affascinante, ricca di significati simbolici. Hawthorne attraversa continuamente la fragile e ambigua soglia che divide opposti come realtà e fantasia, interno ed esterno, innocenza ed esperienza, singolo e collettività, frantumando luoghi comuni e immagini consuete e ricreando un mondo particolare. Introduzione di Riccardo Duranti.
De profundis
Oscar Wilde
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Detenuto per sodomia, Wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante Bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un Cristo perseguitato dai filistei. Si alternano in queste pagine serietà morale e teatrale civetteria, rivendicazioni di grandezza a cupi umori penitenziali.
L'essenza della religione
Ludwig Feuerbach
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1995
pagine: 100
Pubblicato nel 1846 questo scritto inaugura una nuova fase della ricerca religiosa di Feuerbach, che ora riconsidera la posizione del cristianesimo all'interno del più vasto orizzonte delle religioni primitive e dell'antichità classica. Esso costituisce allo stesso tempo un importante documento della critica della religione in genere, in quanto individua la radice della religione nel sentimento di dipendenza dalla natura, ovvero da tutto ciò che circonda e limita l'uomo. Questo sentimento di dipendenza o di "finitudine" è visto anche come il nucleo di verità ineliminabile della religione.
Citazioni. Il «Libretto rosso»
Tse-tung Mao
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
Creatore e guida carismatica del partito comunista cinese, Mao Tse-tung è stato un punto di riferimento essenziale per il pensiero marxista-leninista. Il suo pensiero è diventato una vera e propria Bibbia per operai, contadini, soldati e intellettuali della Cina, che ne hanno tratto insegnamenti pratici e teorici. Il credo maoista ci viene consegnato in queste pagine in tutta la sua integrità. Traspare una straordinaria forza ideologica, che ha avuto il potere di trascinare le masse infiammando gli animi di milioni di uomini. Ha scritto Lin Piao nell'introduzione: "Quando le masse si saranno impadronite del pensiero di Mao Tse-tung esso diventerà una inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari".
La sfida e altre storie di boxe
Jack London
Libro
editore: Newton Compton Editori
pagine: 100
I racconti proposti in questo volume contengono i temi e i motivi più tipici della letteratura di London, che si possono ricondurre a una personalissima combinazione di principi libertari e teorie darwiniane. Tutti pugili, gli eroi di queste storie rappresentano l'espressione primitiva della legge della giungla, dove vince il più forte. Gioco duro e spietato, la boxe diviene speranza di affermazione, di riscatto sociale e politico ma è soprattutto esuberante trionfo vitale. Nel volume sono contenuti: La sfida, Il messicano, Una bella bistecca.