Nuages: Carnet de voyage
I fari degli Stevenson
Giorgio Maria Griffa
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2023
pagine: 240
Un viaggio affascinante in Scozia tra scogliere, isole sperdute, promontori selvaggi, alla ricerca dei fari costruiti dal nonno, dal padre, dai cugini e dagli zii del grande Robert L. Stevenson.
Viaggio in Namibia-Voyage en Namibie
Giancarlo Iliprandi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2012
pagine: 96
Giancarlo Iliprandi torna con una serie di disegni ed acquarelli dedicati alla Namibia. Uno dei paesi più sereni di questa tormentata Africa. Senza per questo rinnegare la sua passione per gli spazi infiniti. "Un deserto traversato da dune rosse, oltre alle quali immagini un mondo privo di questi turisti mordi e fuggi. Un'aria di cristallo. Strade che solcano il bush per ore, indicibilmente diritte. E rischiose, per quel brutto vizio d'attraversarti la strada che parrebbe privilegio delle taglie più robuste."
Sir Ernest Henry Shackleton
Giorgio Maria Griffa
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2011
pagine: 96
Questo libro racconta la straordinaria impresa di Sir Shackleton il famoso esploratore che nell'agosto 1914 salpò per l'Antartide. Lo scopo della spedizione era di attraversare via terra il Continente Antartico da ovest a est. A sole 80 miglia dalla destinazione la nave, l'Endurance, rimase intrappolata nei ghiacci del mare di Weddell. I partecipanti alla spedizione rimasero bloccati per 21 mesi durante i quali diedero prova di grande coraggio e incredibile resistenza e alla fine riuscirono a salvarsi tutti, dopo un'incredibile odissea,soprattutto per le coraggiose decisioni di Shackleton. Griffa ha ripercorso il viaggio di Shackleton e con grande passione e documentazione racconta con testi e immagini questa incredibile spedizione.
Carnet dal Togo. Ediz. italiana e francese
Lucio Schiavon
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2010
pagine: 93
"Questo libro è diverso dagli altri perché non parla di posti esotici, di popolazioni scomparse o di templi millenari, questo per me è stato un viaggio 'umano', vale a dire un vaiggio alla scoperta delle persone e delle loro necessità primarie, per prima l'acqua." (L. Schiavon)
La pampa y Buenos Aires
José Muñoz
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2006
pagine: 208
Il viaggio compiuto da Muñoz in quello che definisce 'Il libro della mia vita" è il viaggio di una vita, dal vuoto della Pampa, dalle nuvole confuse con la terra alle periferie, alla Buenos Aires degli anni '50 con i suoi personaggi, con i tanghi e le milonghe, con la voce di Carlos Gardel. Dopo la città ancora verso la Pampa con pensieri, parole, smarrimenti, malinconie, domande senza risposta e poi ancora nuvole, terra, colori, spazi...
Viaggio nel paesaggio
Tullio Pericoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2004
pagine: 89
"Questi disegni di paesaggio sono il diario di un viaggiatore immobile, che ha cercato di attraversare i luoghi a lui più noti rivolgendo gli occhi soprattutto alla memoria. Si tratta di un vero e proprio viaggio compiuto alla ricerca di strumenti per raccontare, raccontare la storia di quel paesaggio, magari mescolata con qualcosa della propria storia" (Tullio Pericoli).
Angkor. Tratti, pastelli, acquarelli
Lorenzo Mattotti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuages
anno edizione: 2003
pagine: 111
Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": Incidenti, Il Signor Spartaco, Doctor Nefasto, Fuochi e Stigmate le opere che hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere: "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro", realizza manifesti, pubblicità e lavori di animazione. Numerosi i libri illustrati, tra cui si ricordano quelli per bambini: Pinocchio ed Eugenio. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni.
Habana
Roberto Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2011
pagine: 87
Roberto Perini, disegnatore satirico, tra i fondatori de Il Male e poi collaboratore di Cuore, è anche un bravo acquarellista. Ha vissuto 21 anni a L'Avana dove era andato come inviato di Cuore. Ha guardato le case, i palazzi della capitale cubana con uno sguardo di architetto (non ha mai esercitato la professione ma ha compiuto studi di architettura) e con lo sguardo del pittore commosso davanti alla bellezza. Perini racconta con brevi testi e con tante immagini le automobili, i personaggi, gli animali, le facciate delle case dell'Avana dove le quantità di stili che si sovrappongono è inimmaginabile. L'autore ha percorso le strade della città sulla sua motocicletta, ha respirato l'aria salata del Malecon, da una parte il mare e dall'altra le facciate delle case sfogliate dal sole e dal sale, come fogli di carta sovrapposti e su dei fogli di carta ne ha reso tutta la bellezza.
Viaggio in Sahara-Voyage au Sahara
Giancarlo Iliprandi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2008
pagine: 95
"Difficile introdurre l'ennesimo diario sul Sahara, spazio che non ama troppo farsi confinare tra certe pagine anguste, cercando diligentemente di evitare tutti i luoghi comuni che aggrediscono la sua essenzialità. Una volta a questi tour, a questi giri fuori dalle normali rotte, si attribuiva il titolo vagamente romantico di spedizione. Quando non di esplorazione, presupponente il fascino di qualsiasi ignoto. Addirittura sulle carte che ci accompagnavano, lasciapassare o salvacondotti che fossero, compariva il termine mission. Mai nessuno avrebbe anche solo accennato al turismo. Con tutta la sottovalutazione della parola e in più il rischio di confusioni, malintendimenti ed equivoci. Come quella volta, la sera prima di arrivare a Bardai, con le canne dei kalà puntate alla gola, noi che ci dichiariamo turisti, loro che insistono a imbastardire tra touristes e terroristes. Così abbiamo scelto un titolo tranquillo, che vorrebbe dire tutto e niente. Perché se il Sahara è soltanto la più grande distesa desertica del mondo il viaggio potrebbe sottintendere spazi, geografici piuttosto che temporali, persino maggiori. Come fossero un certo sguardo, proprio quel certain regard, non sui vicini di intenti ma dentro di noi."
Porquerolles. Ediz. italiana e francese
Loustal
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2008
pagine: 76
"Realizzare un carnet di viaggio su Porquerolles è contrario al mio modo di procedere abituale, quando i disegni sono fatti nel momento della scoperta di luoghi che mi sono estranei. Porquerolles è un'altra cosa, conosco l'isola da sempre, ma andarci rimane ugualmente un piccolo viaggio perché, radicato all'estremità della penisola di Giens, è per me l'isola ideale, propizia alla fantasticheria. Dopo tanti anni di fronte a quest'isola, provo sempre lo stesso piacere a scoprire nuovi sentieri o nuove insenature nel silenzio delle mie navigazioni in canoa. Anche se l'emozione del primo sguardo è per forza lontana, amo ancora contemplare questo giardino dell'Eden, un carnet da disegno in mano, sentire il vento, il sale, la potenza della luce e il sussurro delle onde."
I fari degli Stevenson
Giorgio Maria Griffa
Libro: Libro in brossura
editore: Nuages
anno edizione: 2005
pagine: 240
Un viaggio in Scozia tra scogliere, isole sperdute, promontori selvaggi, alla ricerca dei fari costruiti dal padre e dal nonno del grande scrittore Robert Louis Stevenson. Un viaggio alla ricerca di luoghi selvaggi e misteriosi, luoghi che certamente avranno influenzato l'immaginario dello scrittore. Un lungo testo di Giorgio Maria Griffa introdurrà il lettore in questo mondo affascinante.