Nulla Die: Apta mihi. i Romanzi brevi Nulla die
Ai tulipani la promessa del ritorno
Simone Olla
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 130
Un uomo di 44 anni, Guerriero, decide di mettersi alle spalle il recente passato e di ricominciare lontano dalla sua terra. A Bologna, tra le pagine dei suoi manoscritti e l'eco di un passato che sembra non volerlo lasciare, Guerriero trova l'amore, l'ispirazione e il coraggio di affrontare i suoi demoni. Con una prosa ricca di emozioni e personaggi indimenticabili, questo romanzo racconta il dolore della perdita e l'incessante ricerca di un posto da chiamare casa.
L'aggredito e l'aggressore, forse
Alessio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 126
Un romanzo in cui i dialoghi sono un'invenzione letteraria, ma sono basati su fatti storici. Il lettore incontra gli ammiragli Rožestvenskij e Nebogatov, prigionieri dei giapponesi dopo la battaglia di Tsushima: il primo si è battuto con eroismo e il secondo ha scelto invece di arrendersi senza combattere. Nel capitolo successivo Clara Immerwahr – moglie di Fritz Haber, lo scienziato ideatore dei gas tossici – preferisce il suicidio piuttosto che vivere con un criminale di guerra. Nell'ultimo capitolo i dubbi di Oppenheimer, che dopo Hiroshima si sente le mani sporche di sangue, si scontrano con le certezze granitiche di Teller, convinto della necessità di annientare il pericolo sovietico. I discorsi dei protagonisti, anche se inquadrati in eventi del passato, appaiono come un continuo presente in cui emergono le parole d'ordine di oggi, evocate già nel titolo: ma di fronte alla storia appaiono come narrazioni autoassolutorie e ipocrite.
Misericordia
Manuel Omar Triscari
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 160
Si può odiare così tanto noi stessi fino al punto di farci del male e diventare ombre senza più forma e identità? Le vicende narrate in questo romanzo non hanno un luogo o un tempo precisi, l'io narrante protagonista non ha un nome né un genere e nemmeno un'età, tutto è indefinito e sfocato sullo sfondo. Come in tutte le storie vere non c'è un inizio, ma solo il momento in cui entriamo a farne parte. Nel mezzo troviamo un'infermiera con la fissa di salvare il mondo, un bambino seduto su un trono di libri, e un fantasma cattivo, accompagnato da quattro nani vestiti da ufficiali nazisti. Sotto, invece, c'è la cantina. È buia e sporca e non ha finestre. Dentro ci vivono odio e terrore, disgusto e paura. Insieme con molte altre cose brutte. Credetemi: io l'ho vista.
Il grande gelo
Samuele De Marchi
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 84
Primavera 1984: la giovane famiglia Ferraris si trasferisce in un piccolo paese lacustre. La casa che prende in affitto appartiene a tre anziani fratelli che occupano il piano superiore dell’edificio. Dopo un’iniziale convivenza pacifica e quasi amichevole, una serie di eventi, e la mancanza di comunicazione esasperata dal passato di ognuno dei personaggi, porterà le due famiglie a un lento declino che culminerà in tragedia. Due mondi distanti che si avvicinano per poi allontanarsi bruscamente. L’incomunicabilità, le paranoie, i traumi e la follia delle persone normali. La difesa estenuante dei propri confini, il male che può prendere il volto di chiunque in un gelido inverno rosso sangue.
Al tuo fianco
Vittoria Maria Calì
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il romanzo breve "Al tuo fianco" nasce dalla voglia di scrivere una storia d’amore a lieto fine tra due nemici. Utilizzando quante più informazioni possibili sul periodo della Seconda guerra mondiale, l’autrice descrive, non solo una storia d’amore tra due persone che combattono per Paesi diversi, in contrasto tra di loro, ma anche un’amicizia così forte, che va oltre la morte. Tra amore, amicizia e segreti, i personaggi cercano di vivere nel modo migliore un momento storico in cui tutti gli altri pensano solo a sopravvivere.
Suonando Chopin
Antonio Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2024
pagine: 96
Suonando Chopin è una storia di donne che copre tre generazioni. I personaggi, tutti femminili, rischiano, lottano, cadono e si rialzano, mostrando una resilienza e una capacità di rinascita fuori dal comune. “Se dalla cenere può ancora nascere fuoco, è perché sotto nasconde una sopita brace.” Tony Vacca è uno scrittore italiano che vive a Londra. Dopo essersi dedicato per anni alla pittura, ha sostituito i colori con le parole: perciò gli viene naturale scrivere come se dipingesse.
La memoria e l'oblio
Alessio Martini
Libro: Libro rilegato
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 99
All'età di ventisei anni Catherine è una pianista e compositrice di fama internazionale; la sua vita si divide fra l'esercizio incessante, i concerti, le prime assolute delle sue opere. Un corso che dovrà tenere all'Accademia Chigiana di Siena è l'occasione per trascorrere una breve vacanza in Toscana. In quei giorni rievoca il percorso che l'ha condotta alla celebrità e al tempo stesso emergono nella sua mente ricordi e ossessioni che la seguono dall'adolescenza. Riemerge la sua prima e deludente esperienza d'amore a sedici anni, quando convince una ragazza, Anita, a passare la notte con lei servendosi delle sue capacità di fascinazione e manipolazione. Riemerge il ricordo dell'amore folle con Sophie, una ballerina giovanissima che dietro all'eccezionale talento di danzatrice nasconde abissi di fragilità. Una narrazione al tempo stesso scintillante e funerea, in un'ambientazione sontuosa e decadente, dominata dalla musica intesa come perfezione assoluta.
Ifigenia e Agamennone. Una figlia, un padre
Laura Fontanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 50
"Ifigenia e Agamennone. Una figlia, un padre" è opera non conforme ed elegiaca. In essa il ritmo lessicale compenetra la catabasi di due contrapposti personaggi. Un’intensa polifonia conduce a un esito necessario. Una prosa poetica intarsiata da un linguaggio incoercibile consente di penetrare i moti interiori di due sopraffatti simulacri. Una caustica considerazione sull’inanità dei rapporti umani innanzi alla caducità dell’esistenza terrena.
Finimunnu
Danilo Mengoni
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 75
Finimunnu, in dialetto reatino, significa "finimondo", che a sua volta deriva dal latino "finis mundi": fine del mondo. Tizzone, Rusciu e Muccu camminano in equilibrio sopra ai bordi scivolosi di una fine del mondo che può rappresentare sia la fine dell'infanzia, la malattia, il terremoto, l'analfabetismo, sia le conseguenze della guerra. La loro storia azzarda una precaria armonia tra il tragico e il comico. Le loro gesta, e le loro sfortune, sfuggono a qualsiasi giudizio, e solo attraverso l'ironia si può carpirne il senso. Il racconto è scritto in dialetto reatino, senza l'ambizione di essere un trattato filologico ma, piuttosto, una rappresentazione fedele dei loro pensieri. Ogni personaggio ed evento sono ispirati a racconti tramandati di generazione in generazione, avvenuti nel reatino, ma che potrebbero essere accaduti in qualsiasi parte del mondo. Danilo Mengoni, nato e cresciuto a Rieti, rimodella con quest'opera le suggestioni di una città e di un'epoca lontana, ma che, sempre più spesso, sembra voler tornare tragicamente attuale, ovunque nel mondo.
Il giudizio degli altri. Ossia il gioco di forze
Salvatore Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 84
Il giudizio degli altri? Molti lo temono e parecchi lo desiderano… Il giudizio degli altri, ossia Il gioco di forze è un romanzo breve sui generis, con caratteristiche di storia senza inizio né fine. Fra i personaggi che si alternano nel raccontare, vi è pure il narratore onnisciente a personificare la costruzione della realtà, sia nel sentito dire, sia nella percezione che ciascuno di noi ha del vero, del falso e del plausibile. Più che la narrazione, ciò che conta agli occhi di ogni io narrante è la propria versione dei fatti per conciliarla con i propri convincimenti, anche quando fossero palesemente errati o frutto di un gioco di forze che sfugge al controllo cosciente di chi agisce. Dicerie, vita privata, vita pubblica, realtà e finzione s'intrecciano nelle esistenze di ciascuno fra conformismo e trasgressione. Salvatore Giordano, editor, saggista e scrittore, è sociologo e insegna Scienze sociali.
La seconda genesi
Alberto Grandi
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 91
Romanzo di fantascienza a sfondo post apocalittico, "La seconda genesi" si propone come una storia dai richiami biblici e con tematiche che trattano di bene e male, creazione e vita, senza per questo rinunciare al puro intrattenimento di una trama avventurosa.
L'esposizione del tempo
Igor Santos Salazar
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 122
"L'esposizione del tempo" ha un contenuto narrativo atipico. Il filo che lo tiene insieme è il tempo nel suo intrecciarsi con le opere umane. Prende spunto dalla letteratura di viaggio per accompagnare pescatori, per attraversare mostri del passato e mostre del presente. Vuole guardare la vita passare sui binari, nelle chiese, tra gli scaffali delle biblioteche e nell'egoista speculazione delle aste per ritrovarsi tra i libri di seconda mano e nel silenzio abitato dei cimiteri. Perché? Per guardare da vicino la rovina che l'inarrestabile cammino della Storia lascia dietro di sé, ovunque.