Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Editrice Berti: I saggi

Economia. Prospettive economiche per i nostri nipoti

Economia. Prospettive economiche per i nostri nipoti

John Maynard Keynes

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 120

Tratti da Essays in Persuasion, raccolta pubblicata nel 1931, questi saggi brevi di Keynes sulla crisi economica e sugli errori dovuti alle politiche restrittive appaiono oggi particolarmente illuminanti. Con un'introduzione dell'economista Gilberto Seravalli, che nel motivare la scelta tematica riporta l'attenzione all'attualità, gli scritti di Keynes riflettono la profonda convinzione che per individuare efficaci vie d'uscita occorra considerare il sistema economico nel suo complesso e che i rapporti economici non siano altra cosa rispetto allavita sociale e ai rapporti umani.
10,00

Granito e arcobaleno

Granito e arcobaleno

Virginia Woolf

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 108

10,00

Il movimento del triangolo: Lo spirituale nell'arte-Sguardi sul passato

Il movimento del triangolo: Lo spirituale nell'arte-Sguardi sul passato

Vasilij Kandinskij

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 156

Presentati insieme per la prima volta, due fondamentali scritti dell'artista russo che lasciano affiorare, insieme alle riflessioni teoriche, la testimonianza vivida dell'esperienza umana. È il 1910 quando esce "Lo spirituale nell'arte": un'opera ibrida, che profetizza l'avvento di un'epoca spirituale e della nuova arte astratta. Tre anni dopo, in "Sguardi sul passato", lo stesso Kandinskij racconta a posteriori il suo cammino concettuale, con la consapevolezza di chi ha ormai trovato la strada da seguire.
13,00

E poi? L'India e la civiltà occidentale

E poi? L'India e la civiltà occidentale

Rabindranath Tagore

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2013

pagine: 128

Tra i maggiori poeti di tutti i tempi, Tagore è stato anche un lucido saggista, capace di cogliere lo spirito del suo tempo e le sfumature del confronto tra India e Occidente. Profondamente attuali e spesso illuminanti, questi saggi, ricavati da un ciclo di conferenze, riflettono una delle aspirazioni più profonde di Tagore, ovvero la conciliazione dei due atteggiamenti opposti verso la vita, l'uno statico e contemplativo, l'altro dinamico e attivo. Rabindranath Tagore (1861-1941), è stato poeta, romanziere, drammaturgo e filosofo. Bengalese, si è fatto promotore di una nuova India, moderna e indipendente. Profondo conoscitore della lingua inglese, traduce e mette in musica i propri versi, esercitando un enorme fascino sull'Occidente, che lo premia col Premio Nobel per la letteratura nel 1913, primo non occidentale nella storia.
10,00

Paure e speranze sul futuro dell'arte

Paure e speranze sul futuro dell'arte

William Morris

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2012

pagine: 168

Malgrado la distanza epocale che ci separa dagli scritti raccolti in questo volume, le parole di Morris appaiono oggi di una sorprendente attualità. Con una forte critica alla società moderna troviamo infatti la speranza in un'arte che riporti al centro l'individuo e la sua creatività. William Morris è considerato un precursore dei moderni designer, e ha avuto una notevole influenza sull'architettura del suo tempo. Sostenitore dell'artigianato nelle sue forme più tradizionali, come la pittura su vetro e su carta da parati, ha dato un importante contributo al rilancio delle arti tessili e ha fondato la Società per la protezione degli edifici antichi.
9,00

Favola della botte. Scritta per l'universale progresso dell'umanità

Favola della botte. Scritta per l'universale progresso dell'umanità

Jonathan Swift

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2016

pagine: 176

Un'irriverente parodia che si prende gioco di eccessi religiosi, politica, costumi sociali e follie di varia natura, compreso il vizio della scrittura. Tante digressioni e un unico intento: "combattere sciocchi, bisbetici, invidiosi e uomini privi di gusto." Jonathan Swift è considerato uno dei più grandi scrittori satirici di tutti i tempi. Suo capolavoro " viaggi di Gulliver" in cui dietro l'aspetto fittizio della fiaba d'avventura dà libero sfogo alla propria rabbia nei confronti della società e del mondo contemporaneo.
9,00

Contro la pastasciutta. Ovvero la cucina futurista

Contro la pastasciutta. Ovvero la cucina futurista

Filippo Tommaso Marinetti

Libro

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2015

pagine: 100

Tanto celebre quanto impopolare, la battaglia dei Futuristi contro uno degli alimenti-simbolo della cucina italiana si accompagna all'abolizione di coltello e forchetta, dei condimenti tradizionali, del peso nelle ricette e dei discorsi politici a tavola. Tra "bocconi simultaneisti e cangianti", musiche, poesie, profumi e altre follie, raccolti qui tutti i "pranzi futuristi determinanti" completi di "formulario futurista per ristoranti e quisibeve".
11,00

I bambini avranno sempre paura del buio. Scritti sull'orrore soprannaturale

I bambini avranno sempre paura del buio. Scritti sull'orrore soprannaturale

Howard P. Lovecraft

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Editrice Berti

anno edizione: 2014

pagine: 108

Tratti dal celebre "L'Orrore soprannaturale in letteratura", primo esempio di sistematica riunificazione critica della letteratura d'orrore e del soprannaturale, alcuni imprescindibili scritti di Lovecraft, accompagnati dalle sue Note sulla letteratura soprannaturale e su come scrivere racconti fantastici...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.