Pacini Editore: Piccola biblioteca Pacini
Breve storia di Venezia
Gherardo Ortalli, Giovanni Scarabello
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2003
pagine: 128
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. La storia di Venezia come città-stato è lunga quasi mille anni. Questo volume rappresenta una breve ma completa sintesi delle sue vicende storiche, dalle antichissime origini ai giorni nostri. Gli autori sono tra i maggiori specialisti di storia veneziana.
Breve storia della Toscana letta da Francesco Benvenuti. Audiolibro
Audio
etichetta: Pacini Editore
anno edizione: 2013
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. Impresa ambiziosa quanto ardua ripercorrere la storia millenaria di una regione come la Toscana in poche pagine: ogni momento, paese, città o centro abitato ha la sua cultura, la sua tradizione e un percorso diverso, ma il vero successo di questo audiolibro è saper cogliere la trama unitaria che, annodando le sue maglie millenarie, compone una tela di rara bellezza, famosa in tutto il mondo per le sue meraviglie storiche, artistiche, naturali: la Toscana.
Tuscany. An illustrated short history
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Impresa ambiziosa quanto ardua ripercorrere la storia millenaria di una regione come la Toscana in poche pagine: ogni momento, paese, città o centro abitato ha la sua cultura, la sua tradizione e un percorso diverso, ma il vero successo di questo piccolo volume è saper cogliere la trama unitaria che, annodando le sue maglie millenarie, compone una tela di rara bellezza, famosa in tutto il mondo per le sue meraviglie storiche, artistiche, naturali: la Toscana.
Breve storia illustrata della Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: 208
Una breve storia ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito di un territorio, di rivisitarne il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. Impresa ambiziosa quanto ardua ripercorrere la storia millenaria di una regione come la Toscana in poche pagine: ogni momento, paese, città o centro abitato ha la sua cultura, la sua tradizione e un percorso diverso, ma il vero successo di questo piccolo volume è saper cogliere la trama unitaria che, annodando le sue maglie millenarie, compone una tela di rara bellezza, famosa in tutto il mondo per le sue meraviglie storiche, artistiche, naturali: la Toscana.
Breve storia della torre di Pisa
Piero Pierotti
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2011
pagine: 112
La prima commissione incaricata di occuparsi della pendenza del campanile si mise al lavoro mercoledì 15 marzo 1298. Era composta da Giovanni del fu Nicola, maestro di pietra, da Guido del fu Giovanni, maestro di pietra anch'egli e da Orsello, maestro carpentiere. Di buon accordo, assistiti da un notaio che prendeva nota del loro lavoro e davanti a una piccola folla che osservava, calarono un filo a piombo all'esterno della torre. Nel punto esatto dove esso cadeva piantarono un palo e, per maggiore precisione, sulla sua cima infissero un chiodo. Nessuno dei presenti poteva immaginare che da quel momento tante sarebbero state le commissioni incaricate della cura della Torre più famosa del mondo e che quell'edificio, già inclinato irreversibilmente, avrebbe raggiunto e superato l'anno 2000.
Breve storia di Santa Croce sull'Arno
Angelo Nesti
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Una breve storia che ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.
Breve storia di Siena. Ediz. inglese
Giuliano Catoni
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 104
Breve storia di Torino
Giovanni Solinas, Gianni Carlo Sciolla
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 232
Breve storia di San Giovanni Valdarno
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 80
Una breve storia che ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali. Stretta tra imponenti eserciti come quelli di Firenze e di Arezzo ed accarezzata dalle influenti famiglie della Toscana, la "terra nuova" nasce e si sviluppa diventando un presidio militare temuto. Almeno fino al 500 quando la città perde progressivamente il carattere originario di avamposto in seguito all'instaurarsi di uno stabile equilibrio di forze nel contado fiorentino.
Breve storia di Firenze
Franco Cardini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 152
Capitale dell’arte e della cultura, Firenze fu anche capitale d’Italia, patria di grandi condottieri, papi, famiglie potenti che si fronteggiarono per il controllo di territori immensi.
Breve storia di Grosseto
Andrea Zagli
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 152
Breve storia di Bologna
Rolando Dondarini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 216
Le torri, i canali, i portici, le mura e le chiese di Bologna prendono vita in questo volume che traccia la storia della città dalle antichissime origini fino alla seconda guerra mondiale ed alle nuove frontiere e sfide proposte dal XXI secolo. Bologna, da sempre naturale crocevia tra il Mediterraneo e l'Europa centrale, è da oggi celebrata, ma in maniera lucida e spassionata, da questo nuovo volumetto davvero adatto a tutti.