Pacini Editore: Piccola narrativa
Le avventure di due piccole api nel fantastico mondo di Apilandia
Romano Zuffi
Libro: Cartonato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 88
Ricordate Aperduta che si era persa nel bosco e non sapeva come tornare a casa? Ebbene, per festeggiare l’anniversario del suo rientro nell’alveare, ha inviato un’Apec all’Apeonia, per ringraziarla dell’ospitalità ricevuta e per essere stata da lei accudita nei primi giorni del suo ritorno. Nell’Apec sono anche allegati un paio di inviti per le sue due piccole figlie, l’Apettirossina e l’Apeperina, validi per un appuntamento nel nuovo negozio di acconciature che l’Apermanente ha inaugurato da pochi giorni dentro l’alveare. Nella seduta è prevista la messa in piega, il taglio e il colore. Età di lettura: da 5 anni.
Le avventure di due piccole api nel fantastico mondo di Apilandia
Romano Zuffi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 88
Ricordate Aperduta che si era persa nel bosco e non sapeva come tornare a casa? Ebbene, per festeggiare l’anniversario del suo rientro nell’alveare, ha inviato un’Apec all’Apeonia, per ringraziarla dell’ospitalità ricevuta e per essere stata da lei accudita nei primi giorni del suo ritorno. Nell’Apec sono anche allegati un paio di inviti per le sue due piccole figlie, l’Apettirossina e l’Apeperina, validi per un appuntamento nel nuovo negozio di acconciature che l’Apermanente ha inaugurato da pochi giorni dentro l’alveare. Nella seduta è prevista la messa in piega, il taglio e il colore. Età di lettura: da 5 anni.
Green Pisa. Per una città sostenibile ecologica e accessibile
Chiara Cini
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 48
Questo libro racconta in modo divertente e fruibile, soprattutto ai ragazzi, come sia possibile passare a una gestione "green" del territorio, ecologica e sostenibile, grazie a piccole azioni che coinvolgono sia gli enti, quali investitori, che i cittadini. L'autrice, con l'aiuto di illustrazioni fumettistiche e ironiche, ci guida alla scoperta di piste ciclabili, sharing, ponti, marciapiedi, asfalti e parcheggi a Pisa, insegnandoci le regole fondamentali per viaggiare in sicurezza, a piedi, in bici e in monopattino. Con questa pubblicazione, Pisamo - società municipalizzata del Comune di Pisa che si occupa della mobilità - mette a disposizione una mappatura di questa idea di città, con l'auspicio di proiettarla in un futuro più ecologico. Età di lettura: da 6 anni.
Pisa itineraries. A children's guide to discover Pisa. Ediz. italiana e inglese
Chiara Cini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 68
Disponibile la versione inglese di Alla scoperta di Pisa, la guida per bambini, scritta da Chiara Cini e illustrata dalla giovane Silvia Lacorte. L'Aquila imperiale ci condurrà in un viaggio all'interno dei quattro quartieri in cui è suddiviso il centro storico di Pisa alla scoperta di tante inedite curiosità. Età di lettura: da 12 anni.
A Marianeve. Il commissario Pelletti e i misteri di Natale
Nonna Lela
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 48
Età di lettura: da 4 anni.
Filastrocca della terra
Maria Grazia Ciaccio
Libro: Cartonato
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
Età di lettura: da 4 anni.
Il bambino che sapeva volare
Carla Falchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
Età di lettura: da 7 anni.
Roi e la magia del cuore
Francesca Corsini
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 40
Con a fianco il GGB e i sorrisi dei suoi grandi, Roi inizia un viaggio difficile e meraviglioso fuori e dentro di sé. Uno di quei viaggi della vita che fanno scoprire quanto sia magico il cuore di ognuno. Magia in grado di trasformare rabbia, paura e tristezza in resilienza, scoperta di se stessi, gioia, dolce sentire che solo chi trova la forza e il coraggio di viaggiare può raggiungere veramente. Età di lettura: da 4 anni.
La coda di Zeno
Francesca Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 36
Zeno è uno scoiattolino allegro e vivace, che ama saltare e giocare con i suoi amici di bosco castagno. È molto orgoglioso della sua bellissima e folta coda, che mostra nei salti e lo aiuta a tenersi in equilibro. Un brutto giorno Zeno si ammala, e betta la civetta gli prescrive una medicina che lo farà sentire debole e, cosa terribile, a poco a poco rovinerà la sua bellissima coda. Il piccolo si rinchiude nella sua tana con dolore e vergogna: non vuole più vedere nessuno; arrabbiato e sempre più debole, si rifiuta perfino di nutrirsi. Che cosa escogiteranno i suoi amici per farlo tornare a giocare con loro? Una storia che parla di temi tanto delicati quanto reali e che racconta con la leggerezza della fiaba le emozioni di chi affronta un percorso difficile: paura, vergogna, rabbia, tristezza, mostrando come siano tutte da accogliere e da affrontare insieme, ricordando che per scalare un grande albero occorre pensare “un ramo alla volta”. E anche saper sempre ritrovare il sorriso. Età di lettura: da 4 anni.
Alla scoperta di Pisa. Piccola guida illustrata in 4 itinerari
Chiara Cini
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 68
Un viaggio all'interno dei quattro quartieri in cui è suddiviso il centro storico di Pisa, pensato e narrato a misura di bambino. Un modo vivace e divertente per coinvolgere bambini e ragazzi, guidandoli con 4 itinerari cittadini alla scoperta non solo dei principali monumenti, ma anche di tante curiosità, alcune inedite, che sorprenderanno anche i lettori più grandi. A fare da guida per la narrazione un personaggio particolare: l'Aquila imperiale, il primo simbolo di Pisa. Corredano e completano il testo consigli preziosi e pratici di letture e approfondimenti. Età di lettura: da 12 anni.
Il cuore non indossa la mascherina. Ediz. CAA
Francesca Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
Teo è un bambino speciale che esprime le sue emozioni attraverso il sorriso, non potendo parlare comunica con i compagni usando una tavola comunicativa. Vive con i suoi genitori e una cagnolina di nome Nina. Anna, compagna di classe di Teo, è la sua migliore amica ed è specializzata in idee brillanti; ha tre fratelli e una famiglia rumorosa. Quando arriva il momento di chiudersi in casa a causa del coronavirus, come vivranno l’isolamento questi bambini così diversi, eppure accomunati dal desiderio di poter stare insieme? In questo strano periodo scopriranno anche che non tutto è negativo: i rumori si sono attutiti, i genitori non hanno più fretta, c’è calma e silenzio ovunque. Ma quando sarà il momento di rivedersi le cose saranno cambiate e non sarà facile: i bambini dovranno trovare un nuovo modo di stare vicini, pur dovendo tenere le giuste distanze. Ci riusciranno? Cosa inventerà Anna per far capire a Teo che il loro cuore sorride, anche se la bocca è coperta dalla mascherina? Età di lettura: da 4 anni.
I learn and play with Boccaccio
Nunzia Morosini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
Imparo e gioco con Boccaccio si propone di suscitare la curiosità dei ragazzi verso Giovanni Boccaccio, il suo mondo e il suo tempo, rendendo accessibile anche ai più piccoli l'opera di un autore spesso frainteso, che nel Decameron ha saputo trasmettere i valori duraturi dell'amicizia, della civiltà e della solidarietà.