Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Piccola narrativa

Ti presento l'isola d'Elba

Ti presento l'isola d'Elba

Valentina Landucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

C’è un’isola nel cuore del Tirreno, una delle sette perle – narra la leggenda – cadute in mare dalla collana di Afrodite, che racchiude una miriade di località, tante quanti i volti di un territorio che stupisce per la sua incredibile varietà di ambienti, colori, vita, storie. L’Isola d’Elba ha sette comuni e infiniti volti: borghi tra le colline, spiagge dai nomi curiosi, miniere silenziose, storie segrete. Gli elbani la chiamano semplicemente “l’Isola”. E tutto il resto? Quello è il continente. In questo viaggio tra passato e presente, tra fantasia e realtà, a guidare piccoli (e grandi) lettori sono due esploratrici d’eccezione: Nonna Ape e la sua curiosa nipotina. Volando tra pagine e paesaggi, ci portano a scoprire un mondo fatto di leggende, personaggi indimenticabili e piccoli grandi miracoli quotidiani. Incontreremo Ovidio in esilio, un vescovo che sconfigge un drago, Paolina Bonaparte tra pizzi e fanfaronate, Garibaldi affamato, un capitano coraggioso e un’intera barca di emozioni. E intorno, balene, farfalle, mare turchese e sogni che profumano di vento e lentisco. Le illustrazioni, colorate e originali, accompagnano il testo con una lettura visiva tutta da esplorare: piccoli quadri che danno vita all’isola e ai suoi personaggi, rendendo ogni pagina un’esperienza unica. Arricchiscono ulteriormente la narrazione box di approfondimento che aprono finestre su curiosità, dettagli storici e aneddoti sorprendenti. L’isola diventa così un palcoscenico di avventure tutte da leggere, ad alta voce, da guardare con meraviglia, da sfogliare e risfogliare: una storia che aspetta soltanto di essere ascoltata, e vista, con lo stupore degli occhi curiosi dei bambini! Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Piccole ruote, grandi storie. Alla scoperta del Museo Piaggio

Piccole ruote, grandi storie. Alla scoperta del Museo Piaggio

Laura Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Anna e sua nonna visitano il Museo Piaggio di Pontedera - il più grande museo motociclistico d’Europa - guidate da Vera, una voce esperta e appassionata. Tra Vespa, Ape, Ciao e tanti altri modelli iconici, il lettore esplora le epoche, le trasformazioni e le invenzioni che hanno reso celebre la Piaggio nel mondo. Un racconto illustrato che unisce scoperta, memoria e curiosità, per imparare divertendosi e viaggiare con la fantasia attraverso la storia della motorizzazione italiana. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

La mano nera e il bosco della presenza. Ediz. CAA

La mano nera e il bosco della presenza. Ediz. CAA

Veronica Cortopassi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

II progetto ha sviluppato azioni formative per aumentare la consapevolezza della comunità rispetto ai temi della partecipazione allo spazio sociale dei bambini e dei ragazzi con bisogni comunicativi complessi, anche attraverso l'uso della CAA. Un obiettivo importante del progetto è stato la pubblicazione di questo libro, insieme alla stampa e la distribuzione nelle scuole di altri due inbook: Il baule magico e Il camaleonte Ka ha paura di andare a scuola, per promuovere l'importanza della lettura ai bambini e i ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Traduzione in simboli di Oana Botezatu. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

A Marianeve. Il commissario Pelletti. Tre misteri da risolvere

A Marianeve. Il commissario Pelletti. Tre misteri da risolvere

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Con l’avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve, Roland e Jean Paul. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Ora queste favole stanno per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Ecco tre nuovi misteri per il buffo Commissario Pelletti aiutato dalla sua fedele cagnolina Prugnina! Riusciranno i nostri eroi a scoprire i colpevoli dei misfatti su cui sono chiamati ad indagare?! Con la partecipazione di tanti nuovi amici animali, in giro per il mondo, tra grotte di ghiaccio e baite sperdute… per arricchire di magia l’attesa del Natale. Un invito alla lettura per tutti (grandi e piccoli!), da condividere in famiglia e con gli amici! Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Lo scoiattolo Zeno. Filastrocche per tutto l'anno

Lo scoiattolo Zeno. Filastrocche per tutto l'anno

Francesca Petrucci

Libro: Libro spiralato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 12

Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Guide de la piazza del duomo de Pisa. A la découverte de ses miracles

Guide de la piazza del duomo de Pisa. A la découverte de ses miracles

Cristina Cagianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Questa agile guida, ricca di curiosità e approfondimenti, accompagna i piccoli lettori, e non solo, alla scoperta della Piazza del Duomo di Pisa, conosciuta da tutti come Piazza dei Miracoli. Con un linguaggio rigoroso e avvincente si ricostruiscono la storia della città e le sue antiche tradizioni, a partire dalla stagione gloriosa della Repubblica Marinara. I disegni, dal tratto estroso e originale, danno nuova vita non solo ai monumenti, ma anche ai grandi personaggi che li hanno progettati, abbelliti e resi famosi. In regalo una cartolina per giocare e continuare la magia della piazza dei miracoli. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Quel genio di Galileo. Ediz. CAA

Quel genio di Galileo. Ediz. CAA

Paola Scortecci, Maria Cecilia Foianesi, Carmen Gagliardi, Ilenia Ulivi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Conoscere e imparare con piacere e divertimento sono i principi della didattica del Museo Galileo. Proprio questo è il segreto che rende ogni incontro un’occasione unica per ammirare il prezioso e straordinario patrimonio di strumenti scientifici raccolto a Firenze, nel corso del tempo, dalla famiglia Medici e da quella dei Lorena. Proseguendo il proprio impegno nella diffusione della cultura scientifica a favore di tutti i pubblici, il Museo Galileo presenta questa prima pubblicazione realizzata secondo la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), con l’obiettivo di facilitare la lettura e la comprensione ai visitatori che hanno difficoltà ad usare il linguaggio orale e scritto. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Colapesce

Colapesce

Enrico Querci

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 60

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Apilandia in viaggio...

Apilandia in viaggio...

Romano Zuffi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Apilandia in viaggio...

Apilandia in viaggio...

Romano Zuffi

Libro: Cartonato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 84

Ehi! Ci siete tutti? L’Apennichella è quasi sveglia… L’Apenna è pronta… e allora cosa aspettiamo? Forza bambini, dopo la gara dei vespini di ieri sera ricominciamo insieme a scuriosare cosa combinano l’Apetty e l’Apepy… sì, sono sempre loro, le nostre piccole esploratrici, che da oggi chiamerò confidenzialmente così, perché mi state facendo scrivere tantissimo e mi state esaurendo e perché risparmierò tempo e inchiostro e… perché, perché, perché… mi piace di più – dice l’Apenna. Dopo aver dormito tutta la notte con le finestre Aperte nel piccolo hotel “Luna di miele”, gestito dall’Apensione, l’Apetty e l’Apepy fanno colazione rapidamente con i prelibati latte di bruco blu gigante e succo di mentadoro giallo, che l’Apementa coltiva ai piedi del monte Apetone. Dalla fantasia di Romano Zuffi con i magici disegni di Massimo Panicucci, ecco il secondo libro su Apilandia. Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Ti presento Torino

Ti presento Torino

Silvia Sardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

Torino è una città di passaggio. Una città "quadrata", industriale, cioccolatosa, cinematografica e artistica. Silvia Sardi ne racconta l'animo attraverso un excursus storico che si snoda per più vie, tra grandi accadimenti, curiosità, ricette sabaude e famiglie nobiliari. Ci fa stringere la mano ai suoi cittadini: i torinesi, un po' francesi e anti-asburgici; conviviali e festaioli, ma alieni all'enfasi; pensatori e inventori discreti, eppure rivoluzionari. Questo volume, rivolto ai ragazzi, ci fa conoscere meglio la prima capitale d'Italia, raccontandoci le sue donne, protagoniste di giochi di potere, capaci di costruire usi e costumi che perdurano da secoli. Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Alla scoperta di San Giuliano Terme. Piccola guida illustrata

Alla scoperta di San Giuliano Terme. Piccola guida illustrata

Laura Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il territorio del Comune di San Giuliano Terme è grande e ricco di storia. Questa guida, pensata per i ragazzi e le ragazze, ma apprezzabile anche dagli adulti, è un viaggio alla scoperta del capoluogo e delle frazioni che racconta le vicende, le caratteristiche e le curiosità di un territorio vasto che abbraccia il Monte Pisano, si stende sulla pianura e arriva fino al mare. Storia, arte e natura sono i protagonisti di questo tour che, partendo da San Giuliano Terme, attraversa tutti i paesi, dai più grandi ai più piccoli, rivelandone le bellezze. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.