Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palermo University Press: Frammenti

Una galassia seminata di stelle. Il festino di Santa Rosalia in una cronaca del 1693
10,00

Descendit ad inferos. I graffiti dei prigionieri dell'Inquisizione allo Steri di Palermo
10,00

La kalsa e le sue piazze. Archivi, storia e progetto urbano a Palermo
10,00

Il teatro del Tasso in Sicilia

Il teatro del Tasso in Sicilia

Giovanni Isgrò

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2018

pagine: 178

10,00

Tolomeo e la Sicilia. Un contributo alla topografia e alla viabilità della Sicilia antica
10,00

Palcoscenici del mondo nella Palermo barocca. L'universalismo della monarchia spagnola
10,00

Tutte le donne del reame. Regine, dame, pedine e avventuriere nella Sicilia medievale
10,00

L'insegnamento della letteratura italiana e della filologia romanza nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Palermo dalle origini ai nostri giorni

L'insegnamento della letteratura italiana e della filologia romanza nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Palermo dalle origini ai nostri giorni

Giorgio Santangelo

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2017

pagine: 55

Questo frammento sull'insegnamento della letteratura italiana e della filologia romanza nella Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Palermo dalle origini ai nostri giorni, è uno dei tasselli che dovevano comporre l'articolato mosaico di una storia dell'Ateneo di Palermo promossa dal Magnifico Rettore Atonino Gullotti, che per una serie di accidenti diversi non ha visto la luce, con la conseguenza che molti dei lavori già pronti non sono stati pubblicati. Si deve all'impegno di Giovanni Santangelo e della sua attenta revisione la pubblicazione dell'inedito.
10,00

Verga e i mass media: il giornalismo politico-teatrale e il cinema

Verga e i mass media: il giornalismo politico-teatrale e il cinema

Massimo Bonura

Libro: Libro in brossura

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2021

pagine: 106

10,00

Napoli e Sicilia. 1848

Napoli e Sicilia. 1848

Aurelio Musi

Libro: Libro in brossura

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2019

pagine: 62

10,00

L'isola dei viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (sec. XVI-XVIII)

L'isola dei viceré. Potere e conflitto nella Sicilia spagnola (sec. XVI-XVIII)

Francesco Benigno

Libro: Libro in brossura

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2017

pagine: 120

Figlio di una tradizione storiografica che affonda le radici nella feconda scuola della Sicilia Orientale, Francesco Benigno, ha ereditato quella “mostruosa” capacità di ricostruzione/divinazione del passato che la scuola catanese, da Santi Mazzarino a Giuseppe Giarrizzo, ha sempre dimostrato di possedere. Autore del quarto frammento della collana della Palermo University Press, Benigno, attraverso questa agile raccolta, affronta con acribia le vicende della storia siciliana tra XVI e XVIII secolo. Lo storico, attraverso questo agile volumetto, tenta di scardinare la vecchia, ma dura a morire, narrazione storiografica della Sicilia “perdente”, fuori fase, in ritardo rispetto al tempo della storia. Benigno, dunque prova a restituire un’immagine più bilanciata e rispettosa della complessità di un’esperienza storica. Una Sicilia, che, fra alti e bassi, risulta essere pienamente inserita nei tempi e nei modi di sviluppo dell’Occidente europeo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.