Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Palomar: Athenaeum

Occasioni letterarie. Studi otto-novecenteschi

Occasioni letterarie. Studi otto-novecenteschi

Wanda De Nunzio Schilardi

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2010

pagine: 235

20,00

Il bilancio d'esercizio. La nuova normativa dopo la riforma del diritto societario

Il bilancio d'esercizio. La nuova normativa dopo la riforma del diritto societario

Roberto Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2009

pagine: 900

120,00

La prima Giulietta e commentata delle novelle di Luigi Da Porto e Matteo Maria Bandello
22,00

Bari fra dialetto e poesia

Bari fra dialetto e poesia

Pasquale Caratù, Daniele Maria Pegorari, Anna Rubano

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 177

Il libro intende avviare alla conoscenza del dialetto di Bari quale patrimonio culturale da salvaguardare. Oltre all'analisi sistematica della lingua tradizionale della città nelle sue caratteristiche fondamentali, vi si troverà la delineazione cronologica della poesia più significativa che negli ultimi due secoli ha adottato il vernacolo barese.
27,00

Cultura, libertà, meridionalismo. L'eredità di Tommaso Fiore

Cultura, libertà, meridionalismo. L'eredità di Tommaso Fiore

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 480

Questo volume rievoca il legame che unisce l'autore del "Popolo di formiche" alla sua terra e ribadisce quanto la Puglia intera si riconosca pienamente nell'eredità culturale e politica da lui ricevuta. Finalità del volume è quella di amalgamare lo spirito democratico, meridionalista e umanista di Fiore, tracciando la linea ideale della sua esperienza intellettuale a trentacinque anni dalla sua scomparsa.
48,00

Otium e negotium. Da Petrarca a Scipione Ammirato

Otium e negotium. Da Petrarca a Scipione Ammirato

Isabella Nuovo

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2008

pagine: 424

La complessa realtà dell'Umanesimo e del Rinascimento è qui ripercorsa privilegiando linee interpretative e figure cardine dell'epoca mediante l'esplorazione di alcuni emblematici motivi della letteratura quattro-cinquecentesca, come quello della solitudine, della 'fortuna' e del sogno. L'analisi riportata si sviluppa lungo l'asse tematico del lavoro intellettuale, colto nella dilemmatica antitesi tra otium e negotium, da Petrarca a Scipione Ammirato.
32,00

«I più grandi uomini stanno da sé». La cultura estetica di Alessandro Verri

«I più grandi uomini stanno da sé». La cultura estetica di Alessandro Verri

Renata Cotrone

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 176

II libro tenta una ricostruzione e un'analisi delle convinzioni critico-estetiche di Alessandro Verri e costituisce l'occasione per esaminare le condizioni di crescita e modificazione di alcuni temi fondativi del lessico estetico settecentesco.
24,00

L'«illuminata imitazione». Le origini del romanzo moderno in Italia: dalle traduzioni all'emulazione

L'«illuminata imitazione». Le origini del romanzo moderno in Italia: dalle traduzioni all'emulazione

Ilenia De Bernardis

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 140

È stato detto autorevolmente da Alberto Asor Rosa che "l'Italia non è la patria del romanzo" ("moderno"). Esso, infatti, fa la sua apparizione in Italia nel Settecento come prodotto prima di importazione, poi d'emulazione del romanzo europeo, inglese in particolare. Questo libro analizza e ricostruisce il processo di formazione del romanzo "moderno" in Italia dalla fase di inseminazione, costituita dalla diffusione delle traduzioni di romanzi inglesi, operate su traduzioni intermediarie francesi, alla produzione di romanzi "derivati": romanzi autoctoni, "originali" nella forma, ma geneticamente discendenti dal modello per ciò che concerne impianti tematici, assetti statutari, ruolo e funzioni della narrazione.
15,00

La ritrattazione. Un'introduzione

La ritrattazione. Un'introduzione

Filippo Bottalico

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 120

15,00

La protezione del rischio di cambio. Tecniche di copertura rilevanza civilistica e tributaria

La protezione del rischio di cambio. Tecniche di copertura rilevanza civilistica e tributaria

Roberto Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 446

Il processo di integrazione comunitaria ha segnato una tappa significativa con l'introduzione dei principi contabili internazionali nella stesura dei bilanci delle società dell'Unione Europea, costringendo la normativa civilistica e tributaria dei Paesi membri ad una completa riformulazione dei criterio di redazione dei bilanci. In quest'ottica, il testo rappresenta un approccio necessario alla comprensione delle innovazioni della riforma e, quindi, un mezzo per familiarizzare con le nuove impostazioni date dal legislatore alla disciplina.
30,00

Allegorie malinconiche. Studi su Pirandello e Gadda

Allegorie malinconiche. Studi su Pirandello e Gadda

Giuseppe Bonifacino

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 280

Il libro propone una nuova interpretazione dell'attitudine malinconica e della visione allegorica che, in modi diversi, accomuna le poetiche e i personaggi di Gadda e di Pirandello. Il tempo, che risulta in entrambi gli autori uno schema lacerato e dissolto, è il protagonista silenzioso di questo studio: fuori di esso non vi è che l'estrema vanità della morte o la malinconica prigionia della maschera.
20,00

Lo «spettro ideale». Saggi su Gozzano, Saba, Montale

Lo «spettro ideale». Saggi su Gozzano, Saba, Montale

Ferdinando Pappalardo

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 2007

pagine: 266

I tre saggi raccolti in questo volume prendono in esame gli esemplari del Novecento poetico italiano che, attraverso il recupero del modello del canzoniere lirico e la sperimentazione dell'autobiografia in versi, cercano di dar vita a una sorta di "romanzo di educazione": il racconto della guarigione impossibile dalla "tabe letteraria" nei Colloqui di Gozzano; della ricomposizione della scissione originaria dell'Io nell'Autobiografia di Saba; del fallimento della missione salvifica dell'"angelo" nei Mottetti di Montale.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.