Paoline Editoriale Libri: Donne e uomini nella storia
Nelson Mandela. L'uomo, lo statista, il leader
Danilo Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 224
La vita di Mandela (Mvezo, 18.7.1918 - Johannesburg, 5.12.2013), dall'infanzia alla presa di coscienza politica. Nel 1994 viene eletto Presidente della Repubblica Sudafricana. L’anno precedente insignito del Premio Nobel per la Pace. Mandela, durante il suo lungo percorso contro la segregazione razziale dell’Apartheid, verrà trattenuto in carcere per oltre vent'anni. Appena libero, il grande statista africano traccia un percorso nuovo, la «terza via», alternativa all'ideologia comunista e a quella dell'opposizione razziale a oltranza, bianca o nera che sia. Auspica un Sudafrica d’esempio per gli altri Paesi del Continente.
Oscar A. Romero. Pastore di agnelli e lupi
Alberto Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 330
Il 24 marzo 1980 Óscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo di San Salvador, venne assassinato mentre celebrava l’Eucaristia. Morte annunziata, per il suo popolo. Negli ultimi tre anni Romero era divenuto la «voce di denunzia più lucida e attendibile del Paese»: punto di riferimento obbligato e il solo capace di rendere la dignità rubata a migliaia di vittime, passate alla storia. Per comprendere la sua figura è necessario guardare al suo popolo. Lui, infatti, mai sarebbe diventato profeta se non gli fosse toccato d’essere vescovo di un popolo già profetico, né mai avrebbe avuto il coraggio di arrivare fino al martirio, se non gli fosse toccato d’essere vescovo di tal popolo martoriato.
Lorenzo Milani. L'artista che trovò Dio
Valentina Alberici
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 184
La biografia storica approfondisce in particolare il periodo della conversione, valorizzando contatti, esperienze e testimonianze edite e inedite. L’autrice focalizza la sua attenzione sul Milani giovane, trasformato da Lorenzo in Don Lorenzo, scavando nei documenti e approfondendo sia gli ambienti sia il momento storico particolare del tempo. In breve, è anche un racconto storico dell'Italia d’allora, un racconto basato su alcuni punti di vista particolari: la famiglia Milani, la Firenze del pittore Staude, primo maestro di pittura di Milani, l’Accademia di Brera con alcune figure fondamentali, gli artisti a Milano. E altro ancora. A tratti biografia, a tratti saggio storico: uno spaccato dove alcune realtà e informazioni di guerra e movimenti s’intrecciano.
Benedetto XVI. Fede e profezia del primo papa emerito nella storia
Giovan Battista Brunori
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 448
L’esperienza umana e spirituale di Benedetto XVI, il primo papa emerito nella storia. J. Ratzinger, enfant prodige della teologia e intellettuale europeo, è stato prefetto della Dottrina della fede ed eletto papa nel 2005: papa del pensiero più che del gesto, papa «teologo» più che «di governo». Figura complessa e insieme di autentica semplicità evangelica, difensore della «fede dei semplici», timido ma all'occorrenza deciso, intende rimuovere la «sporcizia dalla Chiesa», si batte contro la marginalizzazione della religione nel mondo contemporaneo e propone la «differenza cristiana»: Dio è amore. Limiti e scandali interni non intaccato la sua profezia ecclesiale.
Francesco e le donne
Enzo Romeo
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 192
Fra le mille letture su papa Francesco, mancava una che prendesse organicamente in esame il suo rapporto con l'universo femminile, nella prospettiva della crescente responsabilità delle donne in ambito ecclesiale. L'ipotesi di una «apertura» al diaconato femminile ha dato la stura al dibattito (e anche alle polemiche) su una questione - quella, appunto, della donna nella Chiesa - destinata a rimanere centrale durante, e anche dopo, il pontificato bergogliano.
Nicola II. L'ultimo zar e la tragica fine dei Romanov
Henri Troyat
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 400
Con grande abilità, attraverso il diario intimo di Nicola II e le memorie dei suoi contemporanei, H. Troyat, ci offre un documento di grande rilevanza per capire la Russia del nostro tempo; infatti questa visione del passato, con i nazionalismi emergenti, con gli scontri ideologici e i timidi passi verso il parlamentarismo, illumina in modo singolare i problemi della Russia contemporanea e delle sue mille anime. Colpisce, in queste pagine, il distacco dello storico, che registra gli eventi e, nello stesso tempo, la partecipazione umana dell'Autore al travaglio di un uomo lasciato sostanzialmente solo.
Giovanni della Croce. Riformatore, mistico e poeta di Dio
Elisabeth Reynaud
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 256
Nella Spagna del Secolo d'Oro, tempo di grande ambiguità segnato dai furori religiosi di Filippo II e dell'Inquisizione, Giovanni della Croce percorre le strade della Spagna testimoniando l'amore di Dio. Questo volume di E. Reynaud, racconta il destino di un uomo che giovanissimo si dedica allo studio, cura i malati, segue gli Esercizi di Ignazio di Loyola e, fatto bersaglio della collera dei potenti, scrive nella sua prigione di Toledo i meravigliosi versi della Notte oscura e del Cantico Spirituale. Con Teresa d'Avila è protagonista della grande Riforma dell'Ordine Carmelitano (1515-1582).
Caterina da Siena. Mistica tenera e forte
Elena Ascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
pagine: 240
Caterina da Siena è una donna a noi molto vicina. Così quale è stata per i suoi contemporanei. In particolare, per la "bella brigata, come soleva dire (figlie e figli spirituali, che con lei condividevano il "buon combattimento" spirituale). Sull'esempio di Paolo. Del resto, tra l'Apostolo dei gentili e Caterina da Siena vi è una sintonia profonda: entrambi innamorati di Cristo crocifisso. È la contemplazione del "dolce Verbo incarnato", infatti, che unifica la ricca personalità di questa giovane domenicana: questo è un aspetto di rilievo per il momento storico che attraversiamo, dove regna il disorientamento a causa della frantumazione e dispersione della cultura e della fede. Caterina può essere anche per noi "maestra" di unità interiore con il fuoco della carità.
Divo Barsotti. La ricerca struggente di Dio, tra comunità e solitudine
Roberta Fossati
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2016
La vita di Divo Barsotti (Palaia [PI], 25 aprile 1914 - Settignano [FI], 15 febbraio 2006) ha compreso quasi tutto il Novecento e si è affacciata sul nuovo millennio. A un decennio dalla sua morte, la sua figura di sacerdote, mistico e letterato è stata illuminata dalla ristampa di molte sue opere e da uno studio biografico "interno" alla Comunità dei Figli di Dio da lui fondata, mentre incominciano ad apparire anche studi su periodi e aspetti specifici della sua vita. L'autrice propone una biografia più agile, che sempre rispettando la completezza dell'informazione si centri sul valorizzare la sua identità di uomo di fede e di scrittore, vedendolo anche dall'"esterno" della sua Comunità, dentro la temperie del suo secolo XX.
Thomas Merton. Il sapore della libertà
Antonio Montanari, Maurizio Renzini, Mario Zaninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 192
Gli autori hanno inteso con questo libro rendere di nuovo vive l'esperienza e la voce di Thomas Merton anche per il lettore odierno, che forse si accosta a lui per la prima volta. In questo testo si evidenziano anche gli aspetti più attuali del suo messaggio culturale e spirituale. Ripercorrendone gli scritti, il volume intende lasciar emergere la bellezza e la paradossalità dell'esistenza ricca e complessa di Thomas Merton, che è stato maestro nella vita spirituale di diverse generazioni di cristiani nel mondo, e profeta anticipatore del nostro tempo. Soffermandosi su alcuni nodi tematici relativi alla vita e all'attività monastica e letteraria da lui svolta, il volume intende elaborare un approfondimento critico e offrire una chiave di lettura.
Aldo Moro. Politica, filosofia, pensiero
Danilo Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il volume presenta sinteticamente ma con le dovute attenzioni le fasi principali della vita di Aldo Moro, dall'infanzia alla morte, sottolineandone i tratti personali e l'azione politica. Particolare importanza viene data alla bibliografia, agli scritti ed ai discorsi dello statista pugliese: l'analisi degli scritti e degli editoriali può offrire una nuova, profonda chiave di lettura del pensiero di Moro, giungendo a una vera e propria filosofia politica "morotea". L'autore non manca di descrivere le difficoltà che Aldo Moro incontrò con alcuni attori politici del suo tempo, come anche la questione del compromesso storico, la terza fase, il rapimento ad opera delle Brigate rosse e le lettere raccolte nel celebre "memoriale" dalla "prigione del popolo".
Maria di Nazareth. I luoghi, i tempi, le persone della sua vita
Michael Hesemann
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 384
L'autore compie un grande viaggio alla ricerca della vera identità di Maria, di quella giovane donna che tutta la chiesa venera come Madre di Dio. Un viaggio compiuto anche realmente e in prima persona nei luoghi che secondo i vangeli e secondo la tradizione sono stati al centro della sua esistenza, da Gerusalemme all'Egitto, all'attuale Turchia. Davanti agli occhi del lettore, si apre un panorama man mano sempre più ricco di innumerevoli dettagli, alcuni dei quali sorprendenti, tutti intrecciati con il contesto storico dell'epoca. Ma anche gli aspetti più inediti della vita di Maria contribuiscono a presentarla sempre più chiaramente con quel volto di Madre di Dio, amato e invocato dai cristiani di tutti i secoli.