Priuli & Verlucca: I licheni
Willo Welzenbach. La vita, gli scritti, le imprese
Eric S. Roberts
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 269
La vita e la storia alpinistica di Willo Welzenbach, il più importante arrampicatore tedesco del periodo fra le due guerre, personaggio trainante e d'avanguardia per un'intera generazione, furono spezzate bruscamente da una selvaggia tempesta sul Nanga Parbat (Himalaya) nell'anno 1934. Alpinista completo, cui va il merito di aver trasferito tecniche e materiali dell'arrampicata su roccia alla progressione su ghiaccio, in pochi anni ripercorse molti degli itinerari più impegnativi delle Alpi, inserendosi così di diritto fra gli scalatori estremi della cosiddetta "scuola di Monaco". Al suo nome è legata la creazione di una nuova scala delle difficoltà alpinistiche ( la famosa "scala Welzenbach") base della moderna classificazione. In questo volume, oltre ai resoconti di Willo stesso e dei compagni di cordata, sono state raccolte riflessioni riportate dai suoi diari privati, nonché commenti ed informazioni di amici o parenti ancora viventi, che aiutano a formare un quadro completo dell' uomo e del personaggio.
Fontana di giovinezza
Eugen G. Lammer
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 448
Pubblicato a Vienna nel 1922, "Jungborn" è anzitutto l'autobiografia alpinistica di Lammer, con il racconto delle scalate giovanili e i tanti, celebri ricordi da brivido: la caduta nel crepaccio alla Thurwieser, il "volo" giù dal canalone Penhall al Cervino, lo scivolo tremendo del Mörchner con la moglie Paula in viaggio di nozze. Dopo aver dato l'esempio con decenni di anticipo, Lammer ormai vecchio detta i principi della sua teoria fondamentalista per un alpinismo più "autentico" ed estremo. Quasi un manifesto, accolto con entusiamo dai giovani che, all'indomani della Grande Guerra, erano pronti a gettarsi allo sbaraglio per la conquista del sesto grado. Tradotto nel 1932 nella collana dell'Eroica, in seguito bollato come un classico maledetto e mai più ristampato, il libro di Lammer resta utile per capire l'alpinismo tra le due guerre: la tentazione del rischio e la sfida contro la morte.
La croda bianca
Sergio Pirnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 196
La Croda Bianca è una montagna bellissima, simbolo di tutte le montagne, e il romanzo racconta la storia dell'alpinismo in forma allegorica. I primi a salire la Croda Bianca sono un pastore e un cacciatore. La storia di una famiglia di valligiani si intreccia con la storia della Croda: di padre in figlio si trasmettono l'amore per la montagna, il lavoro, le sofferenze, le soddisfazioni della vita quotidiana. La prima salita della cima porta alla nomina della prima guida alpina, alla costruzione del primo rifugio, all'arrivo dei primi clienti alpinisti della valle, all'apertura di nuovi itinerari. Ma infine l'assalto di massa alla montagna con le funivie, gli skilift, i grandi alberghi, le competizioni e le speculazioni infrangerà il rispetto della natura, dei suoi ritmi, delle sue regole e insieme si perderanno i valori morali dell'uomo. La Croda Bianca, violata e profanata, si "vendicherà" dell'uomo per riaffermare la propria integrità naturale.
Solitudine bianca. La mia lunga strada al Nanga Parbat
Reinhold Messner
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 333
Nanga Parbat è una parola sanscrita e significa «montagna nuda». I più grandi alpinisti hanno perso la vita sui poderosi ghiacciai e sugli speroni di roccia di questo Ottomila, il più temuto fra tutti. Nel 1970 per la prima volta Reinhold Messner si è trovato di fronte alla «montagna nuda». Anche se alla fine ne ha realizzato la traversata, da tutti ritenuta impossibile, si è allontanato dal Nanga sconfitto: il fratello Günther venne infatti travolto da una valanga durante la discesa e solo nella primavera del 2004 l’analisi del DNA di un osso ritrovato sulla montagna ha dimostrato che effettivamente il fratello ha perso la vita alla base della parete Diamir, dopo la traversata compiuta da entrambi, come Messner ha sempre affermato. Per questo nessun’altra montagna come il Nanga Parbat rappresenta per Reinhold Messner l’indissolubile legame fra dolore e destino. Vi ritorna spesso, per cercare il fratello e trovare risposte alle sue domande e nel 1978 realizza l’impresa più ardita di tutta la sua carriera alpinistica: la solitaria alla vetta. "Solitudine bianca" è il racconto personalissimo di Reinhold Messner sul Nanga Parbat, la montagna che lo ha reso ciò che è.
Stile alpino. Un decennio di scalate
Gianni Calcagno
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 283
A dieci anni dalla scomparsa di Gianni Calcagno in Alaska, viene alla luce questa raccolta autobiografica dedicata alle scalate compiute negli anni Settanta. Il volume regala ai lettori il racconto appassionato, a tratti sofferto come una confessione, della fase decisiva della sua carriera. Gli anni in cui Calcagno, che da padre di famiglia ha scelto di rimanere dilettante a oltranza, compie il salto dalle più dure vie delle Alpi alle grandi pareti centroasiatiche. Dopo il fallimento dell'Annapurna, nel 1975 sul Tirich Mir in Hindukush, sperimenta con successo lo "stile alpino", tecnica di spedizione superleggera allora all'avanguardia.
Il vento non può essere catturato dagli uomini. Da Venezia all'Himalaya, una storia sherpa
Marco Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 256
Una storia che parte dalla laguna di Venezia, passa dalle Dolomiti e giunge in Himalaya. La storia di un viaggiatore-alpinista, del suo andare, poi ritornare e raccontare. Una narrazione che ha per denominatore comune il mondo sherpa, ma che spazia tra Medio Oriente, Oceano Indiano e Stati Uniti d'America, tra fatti dimenticati o noti a pochi, memorie famigliari, esperienze alpinistiche, personaggi conosciuti e sconosciuti. Per mostrarci il luogo cui apparteniamo o aiutarci a cercarlo dentro di noi. Prefazione di Fausto De Stefani.
Quel mondo inesplorato
Eric Shipton
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 362
Eric Shipton è considerato un grande alpinista-esploratore britannico. Dalle Alpi passa alle vette del Kenya e dell'Himalaya, dove nel 1931 partecipa alla spedizione che sale il Kamet, massima elevazione raggiunta dall'uomo fino a quel momento. In seguito visita molte delle più importanti catene montagnose del pianeta, da quelle del Sud della Cina alle Ande Patagoniche. Ma il suo nome resta legato soprattutto all'Everest: in un ventennio ne esplora i contrafforti individuando infine il percorso del Colle Sud, che sarà poi sfruttato da Hillary e compagni nella prima salita del tetto del mondo. Shipton ha lasciato testimonianza delle sue avventure alpinistiche in numerosi volumi.
Intorno al fuoco. Viaggio tra cibi e cucine nel mondo
Carla Milone, Giorgio Milone
Libro: Libro rilegato
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
"Intorno al fuoco" è un grande viaggio per immagini. Gli orizzonti che fanno da scenario a fuochi e focolari sono le regioni dell'Africa, dell'Asia, dell'India, dell'Indocina; così come il mondo del Grande Nord, la Chukotka, e del suo opposto, il Sud America degli altopiani del Perù e delle comunità indie dell'Amazzonia; le isole più remote del Pacifico, l'Indonesia, la Cina, il Giappone. Le fotografie di Carla e Giorgio Milone ci descrivono lo sforzo compiuto dalle comunità più remote e dimenticate di sopravvivere in ambienti ostili, la fatica atavicamente affidata alle donne, ma anche la dignità e la fierezza, il senso di appartenenza e l'attaccamento alle tradizioni. Lo sguardo del fotografo recupera — quasi con l'attenzione di un antropologo — gesti ancestrali che sono forse lontani, ma che sarebbe un errore considerare perduti. Frequenti immagini di contorno contestualizzano gli ambienti e le scene, e fanno «entrare» l'osservatore nel singolo scatto, offrendogli elementi di curiosità e argomenti di riflessione. Intorno al fuoco si chiacchiera, si rinsaldano amicizie, si condividono valori e si celebra il rito della cucina, che'in ogni parte del mondo è soprattutto una trasmissione di saperi e non solo di sapori.
Speed. 7 ore che hanno cambiato la mia vita
Ueli Steck, Karin Steinback
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 269
Ueli Steck è stato un alpinista d'eccezione. La sua impresa più spettacolare è la trilogia delle pareti nord per eccellenza - Eiger, Grandes Jorasses e Cervino - salite a tempo di record lungo le vie classiche per l'Eiger e per il Cervino, ma per una via ancora più impegnativa (la Colton-Mclntyre) nel caso delle Grandes Jorasses. Che cosa spingeva Steck a ricercare la massima perfezione del gesto atletico e della tecnica alpinistica, oltre alla preparazione psico-fisica necessaria a realizzare queste ascensioni? Steck ci schiude le porte del suo mondo affascinante con racconti avvincenti e lunghi confronti personali con le leggende dell'alpinismo, Reinhold Messner, Walter Bonatti e Christophe Profit.
L'altra faccia della mia persona. Storie di vette e alpinisti
Massimo Mila
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 196
Nel centenario della nascita di Massimo Mila, torna la riedizione della "Storia dell'Alpinismo Italiano", scritta dal musicologo ed esperto alpinista, membro del Club Alpino Accademico, in occasione del centenario del CAI. Per dirla con le sue stesse parole: "a ripercorrere d'un solo ampio sguardo retrospettivo e circolare tutta la lunga catena, la ghirlande degli italiani che hanno lasciato brandelli di pelle e qualche volta la vita, così, per un'affermazione della propria volontà, per l'esplicazione di energie irrefrenabili, per il piacere d'intensificare la vita nella fatica e nel rischio disinteressato, è una galleria meravigliosa di tipi fuori serie, quella che ci viene incontro...".
La lunga notte di Shackleton
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 225
Ernest Shackleton, l'esploratore polare più amato e seguito dal pubblico nei primi lustri del Novecento, è tornato prepotentemente alla ribalta negli ultimi anni. Nuovi libri e un film di successo sono stati dedicati alla sua spedizione del 1914-1917 - con la nave Endurance - che fallì e rischiò di volgere in tragedia, ma che grazie a un'azione di incredibile audacia si trasformò nella più straordinaria storia di salvataggio di tutti i tempi. La lunga notte di Shackleton ripropone il personaggio di Shackleton attraverso gli episodi più noti della sua vita e quelli più trascurati o addirittura sconosciuti - la traversata dell'Oceano Antartico in scialuppa scoperta e il superamento delle montagne della Georgia Australe, ma anche l'ascensione del Monte Erebus, il legame con i suoi uomini e la rivalità con Robert Scott - ponendolo a confronto con gli altri protagonisti delle esplorazioni polari dell'era eroica.
Gary Hemming. Una storia degli anni '60
Mirella Tenderini
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2018
pagine: 211
Nell'estate del 1966, il salvataggio di due alpinisti tedeschi sulla parete Ovest del Dru occupa le prime pagine dei giornali e porta alla ribalta uno dei soccorritori, Gary Hemming, un alpinista californiano salitore di vie innovative come la Diretta degli Americani al Dru e la parete sud del Fou nel gruppo del Monte Bianco. Gary è venuto in Europa per seguire un suo sogno di libertà e di avventura e ha portato sulle Alpi le tecniche e la filosofia di arrampicata d'Oltreoceano. Ha l'aspetto di un hippy e il carisma del ribelle: quanto basta a farne un eroe negli anni della contestazione. Ma Gary, che ama arrampicare segretamente, senza lasciare tracce, è turbato da una fama che non ha cercato. Sparisce, e di lui non si sa più nulla fino alla notizia della sua morte, avvenuta in America tre anni dopo, in circostanze misteriose. Questo libro ricostruisce la vita romanzesca di Gary - le sue salite, i suoi viaggi, i suoi amori - e fa luce sulla sua morte e sulle origini del mito. Introduzione di Enrico Camanni.