Prospettiva Editrice: Lettere
Non sempre la stessa storia
Chiara Del Soldato
Libro: Copertina rigida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 305
Laura, dedita da sempre al culto del matrimonio, imprevedibilmente a cinquant'anni tradisce il marito. Per mettere ordine alle nuove emozioni, non può parlare con l'amica Carla, la quale vive sua volta un momento problematico, a causa della sindrome del nido vuoto. Comincia così questo romanzo tutto al femminile, in cui, accanto alle due protagoniste, si muovono molte altre donne, alle prese con la paura della solitudine, il sospetto di non amare abbastanza, il timore di perdere il lavoro o non arrivare alla fine del mese, il desiderio di fuga dalla snervante quotidianità o da un uomo. Assistiamo con emozione ad una selva di vite, in cui casualmente le decisioni di una influenzano o riecheggiano quelle dell'altra, in cui talvolta un semplice evento o un incontro, vissuti come segno guida, aiutando ad effettuare delle scelte controcorrente o a ritrovare la strada perduta.
L'uomo dei piccioni
Salvatore Scalisi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 152
"Il mondo dei clochard in una dimensione incantata e poetica." Ecco un modo possibile di definire il lavoro dell'autore. L'ottica con cui Salvatore Scalisi guarda i senza tetto e gli emarginati è benevole; egli è del tutto schierato dalla loro parte; è abilissimo a mettere in rilievo i loro sentimenti, le loro gioie, i loro dolori rassegnati. La vita di questi particolarissimi esseri umani, nel racconto, si svolge in una realtà ovattata; scorre cioè, in una dimensione sovrapposta alla realtà "normale" che resta in sottofondo. Allora l'una e l'altra realtà diventano due rette parallele che scorrono lontane all'infinito e non si incontrano mai, o quasi e, se si incontrano, è solo per scontrarsi, per evidenziare l'abisso senza fine che separa i due mondi. Tutto questo accade sullo scorrere di paesaggi tratteggiati a tinte sobrie e delicate come acquarelli. Bellissimi e pieni di grande fascino, le descrizioni degli interni ora spogli e tristi, ora luminosi e festosi.
La mia vita in sedici metri quadrati
Daniele Palazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 165
"Poi c'è il secondo fattore - continuò spostando lo sguardo e iniziando a fissare una pianta posata sulla scrivania - che chiamo di flessibilità lavorativa del reparto. Mettiamo che io ti faccio un contratto di sei mesi, e tu dopo 10 giorni dall'inizio del contratto ti rompi una gamba, io ti devo tenere assunto per tutti i sei mesi con il duplice deficit di doverti pagare e di non avere personale disponibile, se invece ti faccio un contratto per tre settimane e tu ti rompi la gamba dopo 10 giorni, alla fine del contratto io posso assumere tranquillamente un'altra persona al tuo posto". "La mia vita in sedici metri quadrati" è un romanzo che parla della precarietà del mondo contemporaneo: precarietà del lavoro precarietà della vita. Le disavventure, a tratti grottesche, del suo protagonista sono le storie comuni dei giovani precari. Antieroe posto alla mercé dell'economia flessibile, finirà per conformarsi alla realtà che trova di fronte, rimandando ad un futuro imprecisato ogni speranza e velleità di cambiamento.
Il vento che rubava cappelli
Vittorio Graziosi
Libro: Libro rilegato
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 181
I ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Varnelli" di Cingoli hanno alimentato il "genietto creativo" perché del loro talento rimanesse una scia iridescente. Una traccia così luminosa da cancellare le notti più buie in una società che fin troppo spesso rinuncia alla sensibilità artistica dei suoi figli. Mettetevi comodi quindi e guardate in alto, ai fuochi d'artificio di questi giovani artisti che hanno saputo trasferire nella traccia d'inchiostro i loro sorrisi, i loro sospiri, le emozioni, le lacrime, i ricordi.
D'amore e vita
Giordano Giacconi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 142
"È questo che capita a volte nel bel mezzo di una giornata di sole alto. Credevi di aver capito e invece non sapevi di essere arrivato nel punto più lontano dalla ragione. Già... pensavi davvero di essere immortale e immune da ciò che accade solo agli altri, in televisione, mentre te ne stai seduto sul divano a riflettere in quale banca investire il tuo futuro. Illuso, scopri solo allora di aver illuso la tua anima dormiente. Non sapevi che l'anima guarda con gli occhi del Signore ed è inutile mascherare l'involucro, ella guarda da dentro, non da fuori. Per quanto si possa fuggire ti starà sempre attaccata e prima o poi prenderà il sopravvento. Prima o poi l'avrà vinta sul corpo. Prima o poi".
L'inafferabile Weltanschauung del pesce rosso
Fabrizio Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 202
"Al Pesce Rosso, quando ho tempo, racconto una storia. Lui, quando ha tempo, interrompe l'inutile girovagare e si ferma ad ascoltarmi. Dopo tre secondi le ha già dimenticate, è vero. Ma ogni volta, nell'intervallo tra una tabula rasa e l'altra, è come se il mondo fosse tutto in quella bolla. Questa è l'inafferrabile Weltanschauung del pesce rosso".
Okkupazione
Daniele Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 134
Dai ragazzi ci si aspetta un linguaggio semplice e diretto. Che abbiano poche idee e quasi nessun ideale. Un brutto stereotipo, poiché gioventù è sinonimo di purezza, passione, entusiasmo. Ma questo è uno strano paese: il mercato del lavoro, con i salari sempre più bassi e le occupazioni sempre più precarie, umilia il loro entusiasmo e la loro creatività. Quando i giovani escono dalle università si trovano spesso a contatto con un sistema nepotistico e clientelare, che li costringe ad emigrare (e ci si interroga, poi, sulla fuga di cervelli). La meritocrazia poi, che è il miglior nutrimento per la creatività dei giovani, in questo paese è una chimera. Questo libro vuole essere un augurio a tutti coloro che lo leggeranno: l'augurio di trasgredire nell'unico modo in cui ha senso trasgredire, e cioè avere il coraggio di pensare sempre e solo con la propria testa ed essere, in questo modo, completamente ed instancabilmente fuori moda!
Sul quì e sul quà. Storia di un terribile naufragio scolastico e di una grande amicizia
Giovanni Campana
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 123
Uno scolaro di quinta elementare, intelligente e vivace, ma probabilmente con qualche tratto di dislessia, affronta ogni mattina la sua porzione quotidiana di fallimento scolastico. Oltretutto, venutagli a mancare la mamma due anni prima, è drammaticamente impegnato nella difficile elaborazione di una propria immagine positiva. Sarà la bellissima amicizia con Manocchia, piccolo e sperduto nella nuova classe, a toglierlo dalla solitudine e a riaprirlo alla vita. Il racconto è la voce narrante del bambino stesso, questo piccolo gigante, così ricco di simpatia, che si carica sulle spalle tutta la sua fragile esistenza e si spinge avanti per conquistare il suo posto nel mondo. Il lettore è conquistato da questa voce fresca, coraggiosa, che scava, scava, che vuol tirarsi fuori dal suo naufragio senza fine. È così che, per via narrativa, questo libro tratta in modo penetrante il tema degli alunni con difficoltà scolastiche (e con problemi) e quello dell'amicizia, mostrando quanto possa essere ricco e vitale in una storia personale il grandioso evento di un'amicizia che sboccia tra i banchi di scuola.
Sangue di rosa scarlatta-Scarlet rose blood
Vittorio Graziosi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 158
"Poi quando il rumore cessa e la polvere ricade a terra, niente rimane delle loro ragioni, solo l'indice puntato delle vittime." Così il protagonista esprime il biasimo per ogni forma di terrorismo. Ringrazio l'artista Eugenio Derevyanko per aver interpretato con il suo disegno la mia storia. Non parlo ucraino né lui parla italiano ma insieme abbiamo percorso un sentiero comune. In questo libro le arti hanno trovato una sintonia per esprimere il "no" deciso contro ogni violenza e ogni terrore. Forse, anche grazie al talento buono degli uomini all'alba di un nuovo giorno non si dirà: "Questa mattina è foriera di una pace che rattrista il sole pel dolore non mostrerà la sua faccia". (Shakespeare - Romeo e Giulietta).
L'anello che non tiene e altri racconti
Paolo Mazzocchini
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 103
Composta di cinque racconti brevi più un atto unico, e conclusa da una deliziosa e inquietante favola, questa raccolta propone al lettore una galleria di destini che si incrociano, nel momento decisivo del loro compiersi, con eventi esterni capaci di catalizzare la manifestazione di una crisi latente e di condurre necessariamente i personaggi alla scoperta ultima, irreversibile ed accecante, del senso della loro esistenza. Così avviene per l'olimpico ed epicureo professore e papirologo del racconto di apertura (L'anello che non tiene) o per il giovane prete appassionato fustigatore dei costumi (Il predicatore); così anche per l'insegnante di filosofia, solitario e patetico custode del fantasma della sua adolescenza (Il rendez-vous mancato); per il vulcanico ed egocentrico artista veneziano, smascherato dal suo tetro alter ego (Maschere di carnevale); e per la casalinga malmaritata che conclude con un atto di crudeltà, barattata per amore, la lunga e triste parabola del suo matrimonio fallito (Atto d'amore).
Il segreto dei Colber
Stefania Portaluppi
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 204
Judy Colber ha 17 anni, è vivace, intraprendente e vive in un piccolo paese australiano. I suoi genitori, però, sembrano tenerle nascosto qualcosa relativo al loro passato e a quello della zia acquisita della ragazza, Mary Jane. Judy non ha nessun indizio per arrivare alla verità, almeno fino a quando non scopre nel pollaio di casa sua un vecchio diario, appartenuto proprio ad un membro della sua famiglia. Ossessionata dalla storia narrata in quelle pagine, comprende di essere ad un passo dal segreto, anche se esso potrebbe essere molto duro da accettare.
Le parole, gl'inganni
Ottavio Ferrario
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 174
Chi si preoccupava, un tempo, di spiegare ai bambini il significato delle parole? A noi nessuno, nemmeno i maestri d'allora, lo spiegava. Crescevamo con poche cognizioni, ma molta fantasia. "Era - c'è tuttora - una villa in stile lombardo, con le pareti disegnate a graffiti: un galeone, il mare, le nubi spinte dallo Zefiro e, sopra, il motto Per aspera ad astra. Chiesi al maestro Carfagnini cosa volesse dire. Mi rispose: Cosa te ne frega? Era dura imparare le parole."