Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pungitopo: Il vascello

L'amoretiepido

L'amoretiepido

Eliana Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2014

pagine: 208

È meglio l'amore che scotta, o solo quello tiepido che scalda senza bruciare? Ma soprattutto: esiste una realtà univoca o tante verità quanti sono i punti di vista di chi narra? Se lo chiedono i cinque protagonisti de L'amoretiepido, romanzo che racconta l'età dei trentacinque-quarantenni all'epoca della crisi. La voce narrante che accompagna il lettore per tutto il romanzo è quella della protagonista, docente di italiano e latino "col capello troppo lungo e le idee poco ministeriali", che viene convocata per una supplenza al liceo di Mistretta, paesino nebroideo. Rosa, reduce da "pasticci sessual-sentimentali", ama mettersi alla prova, e decide di cogliere al volo l'opportunità della supplenza per "cambiar pelle come i serpenti". A rompere la narrazione in prima persona, dopo i primi capitoli, provvederà un narratore onnisciente, che racconterà in parallelo le storie degli altri protagonisti, moltiplicando le facce del reale e regalando tridimensionalità e poliedricità alla vicenda. L'esplosione di una bomba carta metterà in moto gli eventi e il complesso ginepraio di rapporti umani fra i protagonisti, le cui vite andranno ad intrecciarsi con continue sovrapposizioni e colpi di scena.
15,00

Ventuno racconti

Ventuno racconti

Cinzia Pierangelini

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2014

pagine: 152

Le storie di Cinzia Pierangelini sono insolite non solo per il contenuto e lo stile, capace di spaziare in più ambiti, ma anche per l'affetto spesso ironico e divertente che l'autrice riserva ai suoi personaggi, anche nel contesto di narrazioni connotate da un certo mal di vivere. Può succedere, dunque, di finire per amare alcuni protagonisti quasi si fosse con loro condiviso un tratto di strada. Questi racconti - molti già vincitori di concorsi rappresentano una parte del lavoro svolto nel decennio 2004-2014 e ci conducono alla scoperta delle piccole o grandi crepe che possono incrinare l'animo di ciascuno di noi. Capita così di sentirsi un giorno la sensuale Rosa affamata di sesso e un altro la sfigata controfigura del commissario Montalbano e di riuscire, una volta chiuso il libro, a sorridere maternamente di ognuna delle nostre umanissime debolezze.
14,00

La doppia storia

La doppia storia

Beniamino Joppolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2014

pagine: 648

"Libro insolito, diverso, come era diverso nella sua inquieta natura ideologica, nel suo abito quasi anacronistico di artista "maudit", Beniamino Joppolo: ora autobiografia, di cui talvolta conserva i modi sommariamente allusivi e contratti, mentre altrove, nelle zone più aperte della memoria, si distende in ampie concertazioni di temi, di figure; ora puntigliosa, perfino ossessiva interpretazione di un'esistenza consumata in anni di piombo e resa più convulsa dalla singolarità di un temperamento fuori della regola. Dall'infanzia in una Sicilia calcarea e fiabesca alla compromissione politica, dalle esperienze del confino e del carcere fino alla morte del padre che come un emblema chiude il romanzo, Joppolo insegue una sua disperata visione delle cose, ma di continuo riassorbita, come cancellata, da una furia vitale, da un insopprimibile bisogno d'amore che di volta in volta assume i toni della protesta, del rancore, perfino della rabbia, o quelli, altrettanto perentori, della tenerezza e della partecipazione. Eppure, sbaglierebbe chi in una simile trasposizione romanzesca non vedesse che una testimonianza di vita: le rotture tematiche, le impennate stilistiche e verbali, le smagliature del racconto rispondono alla più che consapevole scelta espressiva di uno scrittore che fin dagli inizi, a tutto suo rischio, ha sempre cercato di liberare da catene non soltanto letterarie le risorse di una fosforescente, dolorosa fantasia."
23,00

Le isole vagabonde

Le isole vagabonde

Giuseppe Sicari

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 136

1470. L'ebreo Prospero Mussumeci, ventisei anni, proviene da una ricca famiglia di medici e rabbini di Catania. In seguito a dissidi con il padre e alla prematura morte della giovanissima moglie, lascia la città e intraprende una peregrinazione attraverso la Sicilia settentrionale, alla ricerca di un luogo propizio alla realizzazione dei suoi sogni: fare il medico e sposare una donna che gli faccia dimenticare la prima, negativa esperienza. Una serie di vicissitudini attendono Mussumeci e lo spingono alla continua ricerca di nuovi cieli e ad una coraggiosa partenza verso l'ignoto. Un racconto di "viaggio" delicato, ma intenso, intessuto di riferimenti storici e ambientali minuziosi e accuratamente documentati, ed impreziosito di arcaiche e pittoresche voci siciliane, di spagnolismi, di neologismi.
12,00

L'idraulico cieco

L'idraulico cieco

Nicola Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 96

Cosa fa uno scrittore fantasma alle prese coi suoi fantasmi? Marco Ramirez, quarantadue anni, una ex moglie, due figli, una famiglia d'origine con la quale comunica a monosillabi e grugniti in quelle rare occasioni in cui s'incontrano (matrimoni, funerali - sempre più frequenti! - e feste comandate). Lasciato dalla moglie, licenziato dal giornale per il quale lavorava come cronista di nera, si reinventa come ghost writer di Remo Croci, autore di best sellers in crisi creativa. E, nel frattempo, non ne azzecca una. Precario negli affetti e nel lavoro, passa da una delusione sentimentale all'altra. Finché nella sua vita non entra Lucy, sexy ed ironica, un vulcano. La sua donna ideale. Una col cervello di Patti Smith e un culo in cui incastrare la dentiera. Fra monumentali figure di merda e riflessioni esistenziali tragicomiche, L'idraulico cieco racconta un antieroe, imbranato ma arguto, che cerca il suo "centro di gravità permanente" attraverso la passione per la scrittura, i conflitti familiari e l'amore sconfinato per la vita in tutte le sue manifestazioni.
10,00

La nave del vino

La nave del vino

Filippo Lo Schiavo

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 168

Milazzo, 1926. L'eco di un atroce delitto percorre la città. È appena arrivata la vinaccera "Lupo", la nave comandata dal giovane e affascinante capitano Sanguinetti, che approda ciclicamente nel porto siciliano per caricare i pregiati vini prodotti nella Piana milazzese. Il delitto, non si sa se d'onore, per vendetta o chissà per quale altro arcano motivo, sconvolge l'aria ferma e sonnolenta di quell'inizio di autunno. In un'atmosfera di provinciale, provvisoria convivenza, segnata dai venti del cambiamento ispirati dalla nuova era fascista, rimangono coinvolti personaggi eccellenti che si ritengono intoccabili. All'attracco della sua nave, il comandante li troverà allineati sulla banchina, come corvi forieri di un macabro preludio di morte. Chi per dovere, chi per lavoro, chi per curiosità, chi per amicizia, chi per sottolineare, con la sua vuota presenza, la ricerca di una visibilità ridicola. Toccherà all'arguto commissario Santonocito dipanare la matassa, ma per scoprire il colpevole sarà necessario un viaggio a ritroso lungo la rotta che ha portato la nave in Sicilia. Un finale inaspettato, una spiegazione amara, un'avvilente verità segnata da torbidi sentimenti che verranno lentamente a galla, facendo perpetuare in quel porto siciliano il ricordo della maledizione legata alla nave del vino.
15,00

Messina la nobile e Taormina

Messina la nobile e Taormina

Alexandre Dumas

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 88

" Il martedì 12 maggio 1835, alle ore quattro pomeridiane un drappello eteroclitico si mette in marcia alla conquista della civiltà e del sole mediterraneo. Nello Stretto di Messina, tra un vociare tutto latino, risuona la melodia di una ballata romantica. Proviene da una barca, dove una donna velata intona il disperato lamento amoroso della Margherita di Faust. Piacere per la buona tavola, passione e slancio per le grazie femminili, amoroso interesse per le località visitate diventano dunque gli ingredienti basilari del viaggio poi amalgamati in un unico impasto creazionale. Il viaggio registra innumerevoli micro palcoscenici dove si recitano o si provano soltanto le rappresentazioni più svariate. Assistiamo alla festa di un Santo patrono, alla pesca del pesce spada, alle disavventure eroicomiche di Cama, all'inerzia impotente di tutta una popola zione avvolta e vinta dalla pesante atmosfera sottesa dallo scirocco... A Messina, dunque, si viene configurando il nucleo primo, quello più sostanzialmente veridico, dell'epopea siciliana di Alexandre Dumas. Molto più tardi, Messina occuperà ancora un ruolo importante e decisivo: sarà lo scalo d'obbligo e di elezione per la sua goletta, la "Emma", che, da quei lidi, spiegherà le vele per un'ennesima avventura. " (dall'introduzione di Valeria Gianolio).
9,00

I racconti del Dongione

I racconti del Dongione

Filippo Lo Schiavo

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 152

Tornato nella sua terra dopo vent'anni, l'autore riscopre con struggimento l'appartenenza alle sue radici profonde. La narrazione di eventi e di personaggi, che ne hanno fatto parte e in queste pagine richiamati a nuova vita, diviene appagamento, ma anche catarsi. Nei cinque racconti la vita, i colori, i chiaroscuri, i profumi e l'odore del sangue che ha bagnato la terra di Milazzo nel corso di drammatici eventi e di dominazioni che l'hanno sfruttata e devastata. Gli avvenimenti, come se caduti dal cielo, sembra che non lascino una sola piega sul volto di questi personaggi. Quasi un modo per dire, alla fine, a se stessi che in fondo non è successo nulla che loro non siano in grado di sopportare.
14,00

Il diavolo cavalca in doppiopetto

Il diavolo cavalca in doppiopetto

Osvaldo Gagliani

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 168

"Il Diavolo cavalca in doppio petto" è più che un giallo: è soprattutto un romanzo colto e popolare. La vicenda cattura il lettore e lo invita a riflettere sui temi che attraversano la vita, l'esistenza degli individui e della società. Sulla scia di un mitica perla e di un antico naufragio, la Storia e la leggenda si inseguono piegando il tempo fino a penetrare la realtà del quotidiano e a dare vita alla cronaca. La profezia di un'imminente Apocalisse si materializza nella minaccia di una "nave dei veleni" inabissatasi misteriosamente nel mare di Calabria. Sulla scena si agitano i protagonisti che intrecciano le loro vite e "giocano" i loro destini alla ricerca di quel "Filo di Arianna" che li condurrà alla scoperta della verità.
15,00

Passi sulla neve

Passi sulla neve

Marianna Fascetto

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2013

pagine: 96

Un uomo, seduto sull'uscio della propria esistenza, si lascia trasportare dalla vita, ma senza rassegnazione. In questo lungo e lento tragitto, si dipanano storie e vicende che dilaniano l'animo e diventano nutrimento dei giorni stessi. Nel graduale proseguire della sua esistenza, si lascia orientare dal fulcro luminoso dei ricordi della sua infanzia. E se la fanciullezza è l'essenza che cattura per sempre, il luogo dell'infanzia diviene il motivo rigeneratore della vita stessa, scrigno della memoria, alimento dell'anima e talora persino sicuro rifugio dal tormento del tempo, sebbene, talvolta ostile, struggimento e pena, ma fedele compagno di quel lungo e incognito viaggio che è la vita stessa. Le storie narrate, tratte da spunti reali, attraversano il forte e sotterraneo fermento sociale del Risorgimento siciliano, che emerse prepotente, feroce e incontenibile nei centri più remoti dell'Isola.
11,00

Il medico imperfetto

Il medico imperfetto

Riccardo Ascoli

Libro: Libro in brossura

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 128

"Il testo che qui presento mi sembra, nel tentativo di definirlo, una miscellanea, oppure un brogliaccio, un giornale, un diario insomma. Vi compaiono gradevoli brani narrativi e riflessioni sgorgate dai fatti, ma anche dalle emozioni, dagli stati d'animo e dai frequenti ricordi che tracciano una riconoscibile linea biografica allineata, invece che cronologicamente, secondo i suggerimenti del momento, per associazione o per assimilazione. I corsivi che appaiono spesso costituiscono una specie di controcanto in cui l'io narrante si abbandona a riflessioni, a meditazioni e a nostalgie. Non manca una raccolta di bozzetti e di aneddoti che chiariscono la missione quotidiana del medico, fatta di studio, di impegno e di crisi; quadri di episodi vissuti anche direttamente, popolati di personaggi evocati con sapienza narrativa. Abbiamo così modo di conoscere la vita dei medici anche dietro le quinte, i reciproci rapporti professionali e personali."
15,00

Dove il vento suona. Viaggio nelle Eolie

Dove il vento suona. Viaggio nelle Eolie

Alexandre Dumas

Libro

editore: Pungitopo

anno edizione: 2012

pagine: 76

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.