Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Spiritualità orientale

L'uomo custode del creato

L'uomo custode del creato

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 494

Atti del XX Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, che ha approfondito il tema della salvaguardia della creazione nei suoi fondamenti biblici e teologici, e nei suoi risvolti etici e sociali nel contesto dell'attuale crisi ecologica. Un itinerario che vorrebbe condurre il lettore a una piena consapevolezza della responsabilità cristiana verso la creazione; e al tempo stesso introdurlo, nel solco della spiritualità dell'oriente cristiano, a ritrovare la profondità e la bellezza del rapporto con le cose e gli esseri viventi contemplati nella loro destinazione alla salvezza, che è connessa a quella dell'uomo.
35,00

Incontro al mistero. Comprendere il cristianesimo oggi

Incontro al mistero. Comprendere il cristianesimo oggi

Bartolomeo I

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 316

Il patriarca Bartholomeos tratteggia le dimensioni della sua visione in seno all'ortodossia: una vigile educazione in ambito teologico, liturgico e spirituale; il rafforzamento dell'unità e della cooperazione tra ortodossi; la prosecuzione degli impegni ecumenici con altre chiese e confessioni cristiane; l'intensificazione del dialogo interreligioso per una coesistenza pacifica; l'inizio di una discussione e di atti concreti per la salvaguardia dell'ambiente.
28,00

Cristiani nel mondo contemporaneo

Cristiani nel mondo contemporaneo

Ilarion Alfeev

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 219

L'autore, metropolita del patriarcato di Mosca, ci aiuta a comprendere come le sfide che la modernità pone al cristianesimo non siano semplici. Le risposte delle chiese non sono univoche, ma sempre più l'umanità contemporanea chiede ai cristiani di rendere conto delle loro divisioni. Lasperanza cristiana impegna tutte le chiese a muovere dei passi concreti verso l'unità. Tutte le chiese sono chiamate a ritrovare l'unità voluta dal Signore e a testimoniare insieme la verità e la misericordia del Dio che viene in mezzo agli uomini.
24,00

Riflessi d'oriente

Riflessi d'oriente

Claudio Gugerotti

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 186

Dall'esperienza in Armenia, Georgia e Azerbaigian, un'affascinante esperienza di dialogo tra culture e religioni diverse. La luce parte dall'oriente e a occidente si smorza. Queste pagine partono dall'occidente e guardano verso oriente, ma tornano a riflettersi sull'occidente. L'autore, arcivescovo e nunzio apostolico, nella sua vita ha incontrato, e vissuto, l'oriente. Ha cercato di lasciarsene impregnare, così come apprendere una lingua straniera significa impregnarsi di chi la parla, in tutte le sue dimensioni.
19,00

La Parola di Dio nella vita spirituale

La Parola di Dio nella vita spirituale

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 420

Attraverso la parola di Dio ascoltata ogni giorno, la verità, l'amore e la luce di Cristo, presenti nella sacra Scrittura, nutrono la vita della comunità cristiana e di ogni credente, donandogli gioia e pace, speranza e coraggio. L'ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riflettere sul modo in cui la lettura della Scrittura, fatta attraverso lo Spirito e nella chiesa, sia il vero fondamento di ogni autentica spiritualità cristiana.
35,00

Abitare la terra. Una visione cristiana dell'ecologia

Abitare la terra. Una visione cristiana dell'ecologia

Elisabeth Theokritoff

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2012

pagine: 250

L'odierna crisi ambientale ha le sue radici spirituali nel modo in cui l'essere umano vede se stesso e la propria collocazione nella natura. Che ruolo gioca il mondo nel nostro rapporto con Dio? Ha un significato spirituale? Come le nostre azioni incidono sull'intera creazione? A partire dalla Bibbia e dai padri della chiesa, l'autrice risponde da cristiana ai quesiti urgenti che l'attuale situazione ecologica ci pone, offrendo spunti concreti per un'educazione alla responsabilità degli uomini verso la terra e gli uni verso gli altri.
24,00

La vita spirituale nella città. Il volto dell'ortodossia nella storia

La vita spirituale nella città. Il volto dell'ortodossia nella storia

Pavel Evdokìmov

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2011

pagine: 240

Un approccio ai grandi temi della vita ecclesiale e dell'esperienza umana: dall'unicità della persona alla grazia del matrimonio, dalla lettura della Bibbia come cammino di unità alla liturgia fonte di ogni bellezza, dall'impegno attivo nella polis fino all'escatologia. Si ritrova qui in tutta la sua franchezza la voce di un autore che ha sempre cercato una convergenza tra le ricchezze dell'oriente e dell'occidente cristiani, consapevole che la chiesa non può essere divisa: "Malgrado le apparenze una misteriosa unità indivisibile sopravvive".
22,00

Comunione e solitudine

Comunione e solitudine

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2011

pagine: 384

Atti del XVIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa(Bose 8 - 11 settembre 2010).Gli uomini di oggi vivono spesso una situazione d?isolamento, di solitudine non feconda e, paradossalmente, soffrono di una massificazione che impedisce una vita interiore intensa. L?ascolto della tradizione spirituale ortodossa invita a riscoprire solitudine e comunione quali dimensioni irrinunciabili dell?essere stesso dell?uomo nel mondo: illuminate dalla vicenda di Cristo, manifestano nel mistero della chiesa, una e molteplice, il fondamento cristologico di questa polarità fondamentale della vita spirituale.
28,00

Il respiro dell'Oriente. Il volto dell'ortodossia nella storia

Il respiro dell'Oriente. Il volto dell'ortodossia nella storia

Olivier Clément

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2011

pagine: 120

Perché "la Chiesa respiri con i due polmoni" e sia docile al soffio dello Spirito. L'autore, con grande chiarezza e tramite un serio sforzo di divulgazione, ci fa percorrere gli eventi storici dal punto di vista bizantino, conducendoci a scoprire un mondo affascinante ove si incrociano bellezza e ascetismo, rigore intellettuale e sviluppi dottrinali.
12,00

La Paternità spirituale. Il vero gnostico nel pensiero di Evagrio

La Paternità spirituale. Il vero gnostico nel pensiero di Evagrio

Gabriel Bunge

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 152

Lavoro di uno specialista estremamente competente, ma anche opera di un uomo di fede profonda e di assidua preghiera, questo saggio sulla paternità spirituale nel pensiero di Evagrio Pontico ci porta a cogliere il senso autentico di ogni paternità: dare la vita, offrire a un altro lo spazio perché sia se stesso, nella libertà. E senso della vera figliolanza è la libera accoglienza di se stesso come essere-in-relazione. Questo lucido esame delle fonti del monachesimo orientale ci aiuta a scoprire le radici dei nostri attuali malesseri occidentali, ma ci indica anche la direzione per uscirne: non limitarsi al rimpianto o allo studio, ma impegnarsi a vivere con umiltà e serietà.Seconda edizione interamente rifatta e ampliata
11,50

Una vita per gli ultimi. Le missioni dell'archimandrita Spiridon

Una vita per gli ultimi. Le missioni dell'archimandrita Spiridon

Simona Merlo

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2009

pagine: 208

"Quando ho cominciato ad amare Dio più di tutto, allora in questo amore per Dio ho trovato anche il mio prossimo, e in questo stesso amore per Dio anche i miei nemici sono diventati per me degli altri esseri, sono diventati creature di Dio." (archimandrita Spiridon). Questo libro, nato dallo studio di documenti degli archivi statali e delle carte inedite dello stesso Spiridon Kisljakov (1875-1930), vuole essere un invito alla lettura dell'esistenza di un uomo spirituale e, attraverso di essa, offrire uno scorcio dall'interno su una delle esperienze cristiane più straordinarie che la chiesa di Kiev, e la chiesa russa nel suo insieme, conobbe tra la fine dell'impero degli zar e il definitivo consolidamento del regime staliniano.
13,00

Il Cristo trasfigurato nella tradizione spirituale ortodossa

Il Cristo trasfigurato nella tradizione spirituale ortodossa

Libro: Libro rilegato

editore: Qiqajon

anno edizione: 2008

pagine: 544

È qui documentato il percorso compiuto da cristiani delle diverse tradizioni volto a cogliere il mistero della Trasfigurazione in tutta la sua profondità, ma anche nel suo significato per gli uomini e le donne del nostro tempo... La Trasfigurazione è mistero di trasformazione: del nostro corpo di miseria, destinato a diventare corpo dio gloria, ma anche del corpo ecclesiale, ancora lacerato dalle divisioni e tuttavia chiamato a mostrare nell'unità perfetta dell'amore la Trinità del mistero di Dio "amante dell'uomo". (dalla Prefazione di Enzo Bianchi)
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.