Red Edizioni: Piccoli grandi manuali
Disciplina con affetto. Come ottenere ascolto con dolcezza
Jerry Wyckoff, Barbara C. Unell
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 269
Quante volte nei confronti di un bambino "indisciplinato" vi siete trovati davanti al dilemma: fare la voce grossa oppure cedere ai suoi "capricci"? Questo libro spiega come rivolgersi ai bambini in modo persuasivo - e mai aggressivo oppure punitivo - per ottenere ascolto. È un volume ricco di suggerimenti semplici e concreti, che aiuta mamme, papà ed educatori a crescere in consapevolezza e maturità per risolvere i conflitti. Suggerisce come trarre spunti positivi dalle difficoltà educative e come valorizzare le qualità del bambino supportandolo e rispettandolo. Da questo deriva un grande insegnamento: un clima incoraggiante, dove regnano più il sorriso e l'elogio che la faccia scura e il rimprovero, ridà a tutti, grandi e piccoli, il piacere di vivere insieme.
Come crescere un bambino allegro, libero e creativo. Senza seguire inutili modelli di perfezione
Libby Purves
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 173
Esistono due tipologie di bambini: i bambini 'perfetti' e i bambini 'veri'. I bambini perfetti sono vestiti di tutto punto, sono ubbidienti e studiosi, e prima di cena si esercitano al pianoforte. I bambini veri hanno le scarpe slacciate e i calzini spaiati, urlano «Ti sparo!» alla nonna, e ogni sera fanno della tavola un campo di battaglia. In realtà, i bambini perfetti non esistono. Esistono, ci rassicura l'autrice, solo figli normali di normali genitori. Questo libro, con umorismo e aneddoti divertenti, spiega come crescere serenamente i bambini tra i 3 e gli 8 anni, senza commettere l'errore di inseguire modelli irraggiungibili, pretendendo la perfezione dai propri figli e da se stessi. Insomma, come crescere figli imperfetti, ma felici.
Come essere una mamma imperfetta (ma felice). Sopravvivere con ironia alla gravidanza, al parto e ai primi anni di vita del bambino
Libby Purves
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 191
Ogni ragazza spensierata e un po' egoista che cammina per strada corre il rischio di vedersi costretta, prima o poi, a indossare l'aureola della madre perfetta, essere sacro, amorevole, accogliente e votato al sacrificio. Ma la transizione tra il sano egoismo adulto e lo status di angelo materno può essere tutt'altro che scontata. Ouesto libro si occupa del modo in cui le madri reali e fallibili passano le giornate. Con ironia e complice umorismo suggerisce come superare tutti gli snodi principali, smussando gioiosamente gli angoli. la gravidanza e il parto (con il loro corredo di falsi miti); l'allattamento e i ritmi sonno-veglia del neonato; la scelta della baby-sitter e i primi distacchi dal piccolo; i capricci dei temibili bimbi di 2 anni; le strategie per navigare il più felicemente possibile attraverso la giornata a doppio turno di una mamma che lavora; e molto altro... Tenendo presente che prima o poi questo ciclone passa. Almeno fino alla seconda tornata, con l'arrivo dei fratelli...
Mio figlio odia la scuola! Come motivarlo e trasmettergli il piacere di imparare
Julien Masson
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 91
Il piacere di andare a scuola e la motivazione allo studio nascono a casa, e i genitori possono fare molto per aiutare i loro figli a scoprirli (o a riscoprirli). Le strategie suggerite in questo libro si sono dimostrate le più efficaci sia alla luce delle ricerche sull'educazione sia nell'esperienza sul campo dell'autore. Nel loro insieme tracciano un percorso per rinsaldare l'autostima e la fiducia in se stesso del bambino, base di qualsiasi percorso scolastico positivo e sereno. Scoprite come: motivare vostro figlio e responsabilizzarlo (allentando il controllo ed evitando di sostituirvi a lui!); aiutarlo a organizzarsi meglio con i compiti e il materiale scolastico; rafforzare la sua memoria e la capacità di attenzione; gestire la presenza ingombrante degli schermi nelle sue giornate; trasmettergli il piacere della lettura; e molto altro. Con attività ludiche per stimolare la curiosità e il piacere di imparare.
111 trucchi per farsi ubbidire senza perdere la calma
Isabelle Leclerc
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 109
Un'agile guida per aiutare i genitori a educare i figli in un clima affettuoso e disteso. Dalla famigerata 'età del no!' alla soglia della scuola primaria fino alla preadolescenza, oltre 100 consigli per risolvere le difficoltà quotidiane senza perdere la pazienza o ricorrere a minacce e castighi, ma piuttosto incoraggiando e valorizzando il bambino. I suggerimenti riguardano tutte le situazioni che mamma e papà affrontano ogni giorno: il rispetto delle regole, i capricci, la gelosia tra fratelli, la gestione del l'aggressività... Non manca uno sguardo affettuoso anche agli adulti e ai loro sentimenti: dimenticare ogni ideale di perfezione, imparare a delegare, adattare le strategie educative alla propria personalità sono solo alcune delle regole d'oro per vivere serenamente la responsabilità di crescere un bambino.
Tutte le frasi da non dire mai! L'arte di comunicare efficacemente con i propri bambini
Natacha Deery
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Non starmi sempre attaccato!'; "Alla tua età, io..., "Possibile che tu non sia capace di far niente?", "E gli altri che voto hanno preso?"... A quale genitore non è mai capitato di pronunciare frasi come queste? Parole in apparenza banali, ma che, soprattutto se ripetute, finiscono per condizionare negativamente i nostri figli in ambiti fondamentali per il loro sviluppo: la comprensione e la gestione delle emozioni, la stima di sé, la socializzazione, la visione stessa del mondo. Parole, per di più, inefficaci, che non inducono in alcun modo il bambino ad adottare il comportamento atteso. In questo libro, una psicologa clinica spiega come è possibile riformulare in modo empatico e positivo le frasi che più spesso rivolgiamo ai nostri figli, proponendo suggerimenti e attività pratiche per apprendere (perché, per fortuna, a essere genitori si impara!) nuove strategie di comunicazione e approcciare diversamente la vita in famiglia.
Mio figlio mi fa disperare! Che cosa fare se i nostri bambini sono agitati, capricciosi, irrequieti
Nessia Laniado
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 125
Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell'attenzione. È manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? Arricchito con le testimonianze di genitori di bambini considerati "difficili", i consigli degli esperti e i risultati di autorevoli ricerche scientifiche, questo libro offre una guida semplice e chiara: per riconoscere se l'agitazione del piccolo è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo; per mettere in atto strategie che interrompano lo schema di provocazione e di punizione e per prevenire le situazioni di maggiore tensione; per fare emergere e valorizzare le vere doti e i talenti dei bimbi ritenuti "impossibili". Anche i bambini più "esigenti", se presi per il verso giusto, da anatroccoli spiumati possono trasformarsi in splendidi cigni, allegri, sensibili, esuberanti, affettuosi, divertenti...
Di che intelligenza è mio figlio? La teoria delle intelligenze multiple per sviluppare tutti i talenti del bambino
Albane De Beaurepaire
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 95
Vostro figlio non è bravo in matematica? Non ha orecchio per la musica? Non è dotato di abilità manuale? Non è portato per le lingue straniere? Niente paura! Gli studi più recenti dimostrano che l'intelligenza è una realtà multiforme, con molteplici sfaccettature che sono alla base della personalità di ciascuno di noi. Sono state individuate ben otto forme di intelligenza, da quella logico-matematica a quella corporeo-cinestetica. Le possediamo tutte, in diversa misura, e possiamo svilupparle nel corso dell'intera nostra esistenza. Oltre a illustrare come le varie intelligenze "funzionano" singolarmente e interagiscono tra loro, questo libro vi permette, con l'aiuto di numerose attività ed esempi, di riconoscere quali sono le abilità e le competenze dominanti in vostro figlio e vi spiega come potenziarle ulteriormente, in modo che possa appoggiarsi su di esse per sviluppare anche gli altri tipi di intelligenza. Aiutate vostro figlio a scoprire i propri talenti: saprà su quali risorse poter contare, con effetti positivi sulla sua autostima!
Le fiabe per dirlo. Le parole giuste per aiutare i bambini ad affrontare i momenti di difficoltà
Veronica Arlati
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 110
Le fiabe hanno il potere di arrivare in modo diretto e semplice al cuore dei bambini e consentono loro, grazie al linguaggio simbolico, di entrare in contatto con i propri vissuti interiori e di diventarne più consapevoli. Allo stesso modo, le fiabe permettono anche ai genitori - spesso troppo coinvolti emotivamente quando i figli vivono dei momenti di difficoltà - di comprendere meglio le emozioni dei loro bambini. Le fiabe presentate nel libro affrontano temi come la separazione dei genitori, la malattia, le difficoltà scolastiche, la gelosia tra fratelli... Problemi comuni a tante famiglie ma che, se non ascoltati e accolti, possono essere fonte di malessere e ostacolare l'armonico sviluppo dei piccoli. Queste storie aiutano concretamente bambini e genitori a capire e gestire le emozioni che certe situazioni possono suscitare, creando un ponte tra grandi e piccoli in grado di favorire la comprensione reciproca.
Capricci, crisi di collera, aggressività. Come affrontare le situazioni difficili e aiutare il bambino a vivere meglio
Sylvie Bourcier
Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 187
Molti genitori si sentono impotenti e a volte persino colpevoli di fronte ai comportamenti aggressivi dei propri figli. È importante però distinguere l'aggressività "normale", cioè quella che, se ben incanalata, permette di migliorare le proprie competenze e di raggiungere i propri obiettivi, dalla violenza distruttiva, che nuoce all'adattamento e alla crescita del bambino. Questo libro si rivolge ai genitori che desiderano capire i comportamenti dei propri figli e acquisire gli strumenti necessari per favorire il loro inserimento all'interno della collettività. Non intende certo fornire soluzioni immediate né facili rimedi, ma piuttosto offrire un contributo concreto per aiutare il bambino e la sua famiglia a vivere meglio. Si rivolge anche agli educatori, che scopriranno come orientare e mobilitare in modo positivo l'energia spesso incontrollata del bambino.
Io scelgo tutta un'altra scuola! Una guida alle soluzioni pedagogiche alternative: Montessori, Steiner, outdoor education, homeschooling
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 141
Un'esplorazione delle esperienze educative alternative alla scuola tradizionale, sia nell'ambito delle realtà prescolari e di scuola primaria sia in quelle, più rare ma non meno significative, della scuola secondaria. Un fermo immagine di una realtà in continuo mutamento che, lontano dal voler proporre nuove verità assolute, intende soprattutto accendere lo sguardo critico del lettore. Dopo una panoramica delle principali teorie pedagogiche e delle metodologie utilizzate dagli educatori per metterle in pratica, il libro prende in esame le esperienze di istruzione alternativa più rappresentative per le diverse fasce di età, nonché le realtà associative che lavorano per armonizzarne l'operato. Infine, anche attraverso le testimonianze di alcuni giovani, tenta di capire a quali percorsi formativi e lavorativi tali modelli di istruzione possano dare accesso, provando a tracciare possibili scenari per l'educazione del futuro.
E se la smettessimo di urlare? Un approccio nuovo per far fronte con dolcezza ai capricci dei nostri bambini
Valérie Roumanoff
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 137
La rabbia non fa che scatenare altra rabbia, lo sappiamo. Nostro figlio si impunta, noi urliamo, lui non cede, noi urliamo più forte lui piange, noi ci sentiamo in colpa. È un copione che sappiamo a memoria, un circolo vizioso che ci lascia tutti, piccoli e grandi, sconfitti e sfiniti. Non esiste (purtroppo) una ricetta miracolosa da applicare in tutti i casi. Ci sono però delle semplici tecniche che permettono di creare ogni giorno in famiglia un'atmosfera serena e scevra da rapporti di forza, soluzioni che aiutano i genitori a educare senza urla e minacce, e i bambini a esprimersi, a loro volta, senza rabbia. Scoprite come: prevenire e smontare le crisi di collera dei vostri figli; sintonizzarvi con il mondo del bambino per comunicare con più efficacia; prendervi cura di voi stessi per gestire meglio le vostre emozioni. Per vivere più gioiosamente la vita familiare.