Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Red Edizioni: Piccoli grandi manuali

Rilassamento per i bambini. Giochi di tranquillità per piccoli e grandi

Rilassamento per i bambini. Giochi di tranquillità per piccoli e grandi

Rae Crook

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 110

Siamo stanchi la sera, dopo una giornata di lavoro. E spesso non ci accorgiamo che anche i nostri bambini sono stanchi, e magari tesi, preoccupati come mai vorremmo che fossero. Non è facile trovare un momento per rilassarsi insieme. Ma può essere determinante per la vita della famiglia. Anche a scuola, o all'asilo, se usata bene, una pausa può rendere tutto più facile, per i bambini e per gli educatori. Questo libro propone semplici esercizi antistress che aiutano i bambini (e i grandi) a essere più sani, più felici e più creativi.
10,00

Come insegnare l'intelligenza ai vostri bambini

Come insegnare l'intelligenza ai vostri bambini

Nessia Laniado

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 143

Professore di psicologia e pedagogia negli Stati Uniti e in Israele, Reuven Feuerstein (1921-2014) fondò a Gerusalemme il Centro internazionale per lo sviluppo del potenziale di apprendimento. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo e il suo metodo è seguito da più di 100.000 bambini ogni anno. Ma cosa dice Feuerstein per suscitare tanto entusiasmo? Una cosa semplice e rivoluzionaria: l'intelligenza si può insegnare. Non è un'eredità immodificabile che ciascuno di noi si porta dietro per sempre, senza possibilità di evoluzione. È invece un insieme di abilità e di processi mentali, un fenomeno dinamico, che si può acquisire e sviluppare fin dai primi anni di vita. Come? È l'argomento di questo libro, che presenta il metodo Feuerstein nella sua versione pratica, rivolta ai genitori, agli insegnanti, agli educatori: decine di suggerimenti per la vita di ogni giorno. Il metodo Feuerstein non è la semplice applicazione di strategie educative: è un'arte che si adatta ai bisogni di bambini e genitori, facendoli crescere insieme.
12,00

Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima

Crescere un bambino sicuro di sé... e rafforzare la sua autostima

Paola Santagostino

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

Un bambino sicuro di sé sarà un giorno un adulto equilibrato e sereno, perché la mancanza di autostima è causa di disturbi della personalità che possono portare ad avere difficoltà nei legami affettivi e nei rapporti con gli altri, o generare atteggiamenti autodistruttivi. L'ingrediente principale della sicurezza è la convinzione che ci si possa fidare di se stessi, delle proprie emozioni, dei propri desideri, delle proprie capacità. In questo libro l'autrice ci spiega: come rivolgersi al bambino usando le parole adatte, il tono giusto e un atteggiamento positivo; come avviare con lui un dialogo aperto sulle sue emozioni; come abituarlo al confronto con gli altri; come riconoscere con lui gli errori e trovare insieme le soluzioni migliori; come stabilire regole precise di comportamento che possano essere rispettate da tutta la famiglia.
12,00

Dal no al sì senza urla e minacce

Dal no al sì senza urla e minacce

Jerry Wyckoff, Barbara C. Unell

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 159

Molti genitori sembrano considerare cosa naturale che i propri figli obbediscano senza ribattere a ogni loro richiesta e in ogni circostanza. E quando manca questa risposta immediata, essi ricorrono ai rimproveri, ai ricatti affettivi, alle minacce di punizioni e ad altre forme coercitive. Questo libro descrive gli errori che i genitori compiono e ne illustra le ricadute negative, indicando invece tutte le strategie positive incentrate sulla collaborazione, la fiducia e il rispetto reciproci. In particolare, indica quattro domande da porsi prima di reagire al no del proprio figlio. Come mi sentirei se fossi al suo posto? Che cosa è realmente capace di fare mio figlio? Non sto forse pretendendo troppo da lui? Ho insegnato a mio figlio a fare ciò che gli sto chiedendo? Metto io per primo in pratica ciò che pretendo da lui?
13,50

Emozioni in fiaba. Aiutare i bambini ad accogliere e gestire la propria sfera emotiva

Emozioni in fiaba. Aiutare i bambini ad accogliere e gestire la propria sfera emotiva

Veronica Arlati

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 110

Accompagnare i bambini nella scoperta del mondo delle emozioni, insegnando loro a riconoscerle, accettarle e gestirle, è il compito che si prefigge questo libro. Sotto tale aspetto la fiaba rappresenta uno strumento privilegiato per accedere alla sfera emotiva dei più piccini perché il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, parla direttamente al loro cuore. Le fiabe proposte nel libro, illustrate con bellissimi disegni, trattano di temi che toccano sia la sfera familiare sia l'ambito sociale e che, per un bambino, possono risultare di diffìcile comprensione ed elaborazione: la paura, la tristezza, la rabbia, l'accettazione del diverso, l'ansia da prestazione, la gelosia tra fratelli, la separazione dei genitori, l'inserimento scolastico. Ogni fiaba è corredata di una scheda di lettura che inquadra l'argomento trattato e che può servire all'adulto come spunto per avviare il dialogo con il piccolo o per dare vita a un'attività al contempo ludica e costruttiva, da condividere insieme.
12,00

Mio figlio è dislessico

Mio figlio è dislessico

Arianna Pinton

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 175

La dislessia riguarda circa il 3-5% della popolazione scolastica, vale a dire che in ogni classe c'è almeno un bambino interessato da questo disturbo specifico dell'apprendimento. Si tratta di un problema che cambia faccia a seconda di quale punto di vista si adotti. Per i bambini che ne soffrono ha la faccia di una frustrazione continua, che nasce dal sentirsi inadeguati alle richieste che vengono fatte, oltre che diversi dai compagni. Per gli insegnanti è un disturbo complesso e controverso: occorre imparare a riconoscerlo e a valutare in modo nuovo i bambini. Per i genitori è un mondo da condividere con il proprio figlio, che li porta a vivere l'impegno scolastico quasi in prima persona. Questo libro affronta a tutto tondo il problema della dislessia, e in generale dei disturbi specifici dell'apprendimento, illustrando le facilitazioni e le possibilità di recupero, per fare in modo che non si trasformi, come può succedere, in un'esperienza di sofferenza e di ritardo nell'apprendimento scolastico.
12,00

Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo

Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo

Céline Santini, Vendula Kachel

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 205

Autonomia, fiducia nelle proprie capacità, concentrazione, creatività... Ecco alcune delle numerose qualità che il metodo Montessori contribuisce a sviluppare nel bambino. Con l'obiettivo di rendere il metodo Montessori accessibile al maggior numero di persone, le autrici propongono più di 100 attività per bambini fino a 6 anni relativamente a vari ambiti: la scoperta della natura (far germogliare un seme, osservare un nido di api...); la scoperta della cultura e del mondo (accostarsi all'archeologia, creare un disegno animato...); la scoperta del corpo e dei cinque sensi (orientarsi alla cieca, provare la forza di gravità...); la scoperta della vita pratica (scoprire le calamite, rompere una noce...). Una miniera di consigli per i genitori che possono così mettere in pratica il metodo Montessori nella vita quotidiana.
13,00

Disturbi dell'attenzione. Strategie e tecniche per imparare a gestirli

Disturbi dell'attenzione. Strategie e tecniche per imparare a gestirli

Ariane Hébert

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 111

Quali sono i segni che consentono di individuare un disturbo da deficit dell'attenzione/iperattività (Adhd)? A chi occorre rivolgersi affinché il bambino sia valutato e come procedere in seguito? Dopo che la diagnosi ha avuto conferma, come prendere una decisione circa l'eventuale terapia farmacologica? Ecco alcune delle domande poste più spesso dai genitori. Scritto da una psicologa con grande esperienza nella materia, il libro propone strategie concrete e facili da attuare per aiutare gli adulti a intervenire adeguatamente. In particolare, il volume illustra le tecniche efficaci per insegnare al bambino con Adhd a: non dimenticare e non perdere niente; organizzarsi; controllare l'agitazione motoria; restare concentrato durante le lezioni e i compiti; gestire l'impulsività e ridurre la collera; vincere l'ansia e vivere meglio le emozioni.
12,00

I miei genitori si dividono. E io? Separarsi e divorziare tutelando se stessi e i figli

I miei genitori si dividono. E io? Separarsi e divorziare tutelando se stessi e i figli

Armando Cecatiello, Carlo Alfredo Clerici

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 141

Vivere serenamente la separazione è probabilmente desiderio di chiunque affronti questo evento difficile. Grazie all'esperienza degli autori, un giurista e uno specialista in psicologia clinica, il libro propone una ricetta di sicuro successo basata sulle più recenti prospettive legali e psicologiche, fornendo informazioni, consigli e strumenti pratici ai genitori che desiderano proteggere i figli dai possibili effetti della separazione, del divorzio o della cessazione della convivenza. Il volume, di semplice lettura ma completo e aggiornato, tratta tutte le questioni più rilevanti per i minori che si trovano in queste situazioni. L'obiettivo è offrire al lettore attento alla materia gli strumenti per comprendere e affrontare ciò che accade in una prospettiva di normalità, visto anche il fatto che la separazione è un evento molto comune nella società attuale. Il libro è inoltre uno strumento utile a psicologi, assistenti sociali e formatori per affrontare i temi della separazione, del divorzio e della divisione nelle coppie non sposate.
12,50

Autostima alla riscossa! Aiutare i bambini a diventare più felici e sicuri di sé

Autostima alla riscossa! Aiutare i bambini a diventare più felici e sicuri di sé

Germain Duclos

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 155

In una società come la nostra, improntata al risultato, molti bambini non riescono a raggiungere gli obiettivi che vengono loro imposti. Malgrado l'intelligenza e l'impegno, vanno incontro a una serie di insuccessi, a scuola come nello sport a nelle relazioni con gli altri, che non fanno che alimentare in loro un senso di insicurezza e di impotenza. Come intervenire? Che cosa possono fare genitori e insegnanti per spezzare questo circolo vizioso evitando che si protragga rovinosamente nell'età adulta? Questo libro: individua le principali cause di una debole autostima nei diversi contesti in cui il bambino si muove; spiega quali sono le parole e i comportamenti che feriscono, minando la sicurezza di sé; propone le soluzioni più efficaci per valorizzare il potenziale unico e speciale di ciascun bambino. Per aiutare bambini e ragazzi a prendere consapevolezza delle proprie capacità e a crescere più forti e sereni.
13,00

Come capire e superare le paure dei bambini. Giochi, consigli, attività

Come capire e superare le paure dei bambini. Giochi, consigli, attività

Gisela Preuschoff

Libro: Copertina morbida

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 126

Un bambino pauroso o semplicemente ansioso è un bambino che chiede molta attenzione, molta pazienza e molto tempo. E quando attenzione, tempo e pazienza non ci sono, impara a reprimersi, nascondendo le sue paure ai genitori. A lungo andare, però, la repressione dei propri turbamenti può sfociare in disagi psicologici, malattie psicosomatiche, comportamenti violenti. Ecco perché è necessario dare ascolto alle paure dei bambini: dare loro l'opportunità di parlarne per potersene liberare. Ma come avviare il dialogo? Questo libro si propone di aiutare i genitori, gli educatori, gli insegnanti a osservare le paure dei bambini, a capirle per poi rimuoverele insieme con loro ricorrendo a esempi efficaci di fiabe e storie avventurose, giochi, esercizi fisici, rituali, canzoni e attività creative.
12,00

Essere nonni. Giochi, ricette e racconti per vivere con gioia accanto a un nipotino

Essere nonni. Giochi, ricette e racconti per vivere con gioia accanto a un nipotino

Grazia Honegger Fresco

Libro: Libro in brossura

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 159

Essere nonni è un'esperienza straordinaria che permette di riscoprire un mondo dell'infanzia fatto di tenerezza, gioco e complicità. Questo libro parla dei tanti, differenti modi di essere nonni affettuosi e disponibili, e delle innumerevoli occasioni di incontro con i nipoti. Per imparare a vivere in modo nuovo, più maturo, le diverse esperienze e i diversi ruoli, senza eliminare le peculiarità proprie di ogni età, ma anzi valorizzando i contributi che ogni membro della famiglia può offrire proprio grazie alle sue differenze. È nella continuità tra un passato fecondo e un futuro aperto che il legame tra nonni e nipoti acquista valore.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.