Rizzoli: BUR 24/7
Lunatica. Storia di una mente bipolare
Alessandra Arachi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 139
"È facile. Se è lo stomaco che ti fa male o magari il fegato non hai dubbi: alzi il telefono e sai quale medico chiamare. Ma se è il cervello che fa clik?" Comincia così il viaggio di Alessandra Arachi, andata e ritorno nella follia del disturbo bipolare. Una patologia della mente che colpisce un italiano su dieci, ma che solo oggi inizia a essere riconosciuta e curata. Picchi di euforia si alternano a baratri di depressione, il cervello va su e giù come un'altalena: è qualcosa che condiziona ogni aspetto della vita, perché è intimamente legato all'eros, alla creatività artistica, alla genialità politica. E quell'indefinibile "stato misto" alla base della depressione post-partum, responsabile occulto di molte tragedie che hanno portato giovani madri a uccidere i propri figli neonati. Alessandra è stata vittima di una diagnosi affrettata: schizofrenia paranoidea. Una sera di luna piena, in un prato appena fuori Roma, una cura sbagliata stava per costarle la vita. Ma come è arrivata in quel prato? In un libro dal ritmo serrato l'autrice racconta i mesi di fuga dalla realtà, pedinata "dal servizio segreto più pericoloso del mondo", in viaggio di notte lungo strade e autostrade d'Italia, a volte contromano. Racconta l'alterazione della coscienza e il "miracolo" che l'ha salvata restituendole il controllo della psiche. "Lunatica" è un'avventura della mente, scritta con l'ironia e la lucidità di chi ha avuto la fortuna di venirne fuori e di poterla raccontare.
Ho visto cose... Racconti dalla patria del design: dieci scrittori per dieci oggetti di culto
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 193
La parola "design" indica una forma. E indica quella che, da circa quarant'anni a questa parte, è diventata una vera e propria "cultura" del design. L'Italia, in particolar modo, è vista a livello internazionale come il luogo privilegiato per la progettazione e la realizzazione di oggetti di tendenza. In "Ho visto cose.." dieci scrittori italiani, tra i più consapevoli e attenti del panorama attuale, hanno raccontato ognuno una storia in cui un oggetto di design gioca un ruolo determinante. Dalla poltrona Sacco Zanotta al telefono Grillo alla Vespa Piaggio, l'Italia viene osservata dalla lente di tutte quelle "cose" che ogni giorno, silenziosamente, ci raccontano concretamente chi siamo.
Il bambino con il pigiama a righe
John Boyne, Mark Herman
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 163
Leggere questo libro significa fare un viaggio. Prendere per mano, o meglio farsi prendere per mano da Bruno, un bambino di nove anni, e cominciare a camminare. Presto o tardi si arriverà davanti a un recinto. Uno di quei recinti che esistono in tutto il mondo, uno di quelli che ci si augura di non dover mai varcare. Siamo nel 1942 e il padre di Bruno è il comandante di un campo di sterminio. Non sarà dunque difficile comprendere che cosa sia questo recinto di rete metallica, oltre il quale si vede una costruzione in mattoni rossi sormontata da un altissimo camino. Ma sarà amaro e doloroso, com'è doloroso e necessario accompagnare Bruno fino a quel recinto, fino alla sua amicizia con Shmuel, un bambino polacco che sta dall'altro lato della rete, nel recinto, prigioniero. John Boyne ci consegna una storia che dimostra meglio di qualsiasi spiegazione teorica come in una guerra tutti sono vittime, e tra loro quelli a cui viene sempre negata la parola sono proprio i bambini. Età di lettura: da 12 anni.
Il mio posto nel mondo. Luigi Tenco, cantautore. Ricordi, appunti, frammenti
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 572
C'è un musicista che ha attraversato la scena della musica leggera italiana come una meteora. Troppo in fretta, troppo presto. Perché l'idea di canzone di Luigi Tenco era, nella sua radicalità, qualcosa che precorreva i tempi, che inventava già negli anni Sessanta, per il cantautore, un modo di intendere il proprio ruolo che trascendeva nettamente l'idea del semplice e rassicurante intrattenitore per inoltrarsi sulla strada dell'impegno civile e della poesia militante. Ed è proprio per evidenziare il valore di questa figura di uomo e di artista che Enrico Deregibus, in collaborazione con il Club Tenco, ha deciso di raccogliere in un libro le parole dello stesso Tenco - ricordi, appunti, frammenti - insieme alle parole di alcune tra le sue canzoni più belle rilette e interpretate ogni volta da un interlocutore d'eccezione. Completano il volume le parole pronunciate "su" Tenco dagli amici e dagli appassionati.
Gli ultimi saranno ultimi
Paola Cortellesi
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 120
Cosa vuoi dire trovarsi di colpo senza lavoro il giorno prima di partorire un figlio? Vuoi dire fare irruzione sul posto di lavoro e prendere in ostaggio la responsabile del proprio licenziamento. È da questo spunto narrativo che è nato lo spettacolo che Paola Cortellesi ha portato in giro per l'Italia nel corso del 2006. "Gli ultimi saranno ultimi" è una tragicommedia nella quale la Cortellesi interpreta mille personalità diverse, dalla fredda dirigente d'azienda all'ingenua poliziotta di provincia, dal guardiano notturno in odore di pensione alla saggia donna delle pulizie. Tutto in una notte si consuma il racconto di come con la parola "precarietà" non indichi soltanto una condizione lavorativa bensì il rovinare di un'identità: quella, oggi, di tantissimi italiani. Con il dvd dello spettacolo, un libro che ne racconta la genesi attraverso la testimonianza diretta di Paola Cortellesi.
Psicoparty
Antonio Albanese, Michele Serra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 91
Un viaggio comico, esilarante e amaro, attraverso il paesaggio umano e disumano dell'Italia contemporanea. Al centro di "Psicoparty" c'è il rapporto tra il potere e la paura che il potere sapientemente amministra: le paure quotidiane. Lo sguardo di Albanese e Serra si fissa sulla metamorfosi incessante dell'Italia contemporanea, una metamorfosi che sembra muovere in maniera ostinata verso il brutto e il grottesco, verso l'amoralità come sistema. Da qui il succedersi di maschere surreali e paradossali, quelle storpiature dell'espressione e della parola che sono il punto di forza del lavoro sul corpo attoriale portato avanti da anni da Albanese in televisione e in teatro. Con il dvd dello spettacolo, un libro che racconta la storia dello spettacolo, il diario della tournée, le biografie dei personaggi interpretati da Albanese.
Sono incinta
Fabiana Sargentini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 145
"Sono incinta" è un catalogo di sensazioni e di volti sulla sorpresa, sull'imbarazzo e sul disorientamento di reazioni alla frase "Sono incinta". La regista si è limitata a preparare l'inquadratura e a quel punto ha chiesto a sessantanove uomini di raccontare cosa è stato per loro ascoltare e vivere profondamente un annuncio decisivo come quello che comunica che si diventerà padri. Davanti all'obiettivo sfilano volti commossi, smorfie, sorrisi, piccoli cinismi, incanti e disincanti, un paesaggio umano diverso e complesso che fa di questa opera una sorta di ricognizione sulla contemporaneità, sui sismi che possono a un tratto scuotere l'esistenza.
Snow crash
Neal Stephenson
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 551
In un'America futuribile, dove l'economia capitalistica è saltata e il governo ha demandato a privati i suoi poteri, "Snow crash" è un virus informatico capace d'intaccare anche il cervello degli hacker. Uno di questi è Hiro Protagonist, che è anche spadaccino ed ex fattorino-lampo di pizze. Oltre a Hiro, indagano sul virus la sua ragazza, un bizzarro reverendo, un bibliotecario, un capo mercenario, un capomafia... Ma il vero protagonista è il Metaverso, rete mondiale in fibra ottica attraverso la quale la diffusione del virus sarà rapidissima. Il XXI secolo nella fantasia bizzarra, ma anche profetica, di un tecno-giallo dell'informazione.
Niente resterà pulito. Il racconto della nostra storia in quarant'anni di scritte e manifesti politici
Alberto Negrin
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 421
Dal 1968 a oggi, Alberto Negrin ha girato per le città italiane fotografando tutto quello che trovava scritto, graffiato, dipinto, incollato sui muri, sulle saracinesche, sui lampioni e sulle pensiline, sul legno dei portoni e sulla lamiera ondulata dei cantieri. Manifesti più o meno ufficiali, scritte, adesivi, murales, che urlano la rabbia e il discontento, che impartiscono ordini e chiedono voti, che condannano a morte e piangono i morti, che propongono verità, che incitano alla lotta, che esaltano ed esultano, liquidano e scherniscono, a volte spaventano, altre sorridono e fanno sorridere. È un incredibile safari attraverso i larghi crateri dei rivolgimenti sociali e le microlesioni del quotidiano, dai tazebao del 1968 al referendum sull'aborto, da Lama a Mao, dalla P2 alla Lega Nord, dalle stragi di Stato alla "discesa in campo" del Cavaliere passando per le mille schegge mescolate di un passato imploso e frantumato. Una rapsodica macchina del tempo che, anche grazie al "romanzo corale" in cui si intrecciano i racconti di Marcello Fois, Raul Montanari, Christian Raimo, Luca Rastello e Piero Sorrentino, disegna la mappa emotiva dell'Italia contemporanea, descrivendo per immagini un viaggio sregolato che intercetta i nuclei profondi e ancora incandescenti della nostra storia più recente. Storia che, nonostante sia stata spesso cancellata e ripulita, è la nostra storia.
Bravi bambini
Tom Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 495
Sembra una scherzo, una beffa: la protagonista è stata una brava studentessa, sveglia e sicura delle sue convinzioni femministe, con una vita sessuale attiva e appagante. Poi una breve distrazione, e si è risvegliata madre di famiglia in una casetta uguale a tante altre. La storia di Sarah, che per noia si butta tra le braccia di Todd, unico papà casalingo del vicinato, ex campione di football, ex giovanotto mai diventato adulto, è solo una delle molte che Tom Perrotta sa intrecciare, rappresentando con caustica ironia la middle class americana, le sue frustrazioni, le sue nevrosi.
Il quaderno nero dell'amore
Marilù S. Manzini
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 331
"Ogni atto sessuale svolto dai 3 partecipanti dovrà essere riportato su questo Quaderno" recita la prima regola del Quaderno nero, un'agenda Louis Vuitton in cui tre amici - Maria Vittoria, Paola e Riccardo - annotano puntigliosamente i loro incontri e i segreti indicibili delle loro vite. Un romanzo potente e leggero allo stesso tempo, che racconta con parole al vetriolo un mondo fatto di discoteche e privé di lusso, ambigue sale per casting di programmi televisivi di serie C e lenzuola che ne hanno viste tante; un mondo al limite, dove i giochi pericolosi s'intrecciano al sesso più sfrenato e la vita pare una scommessa, divertente sì, ma soprattutto feroce. Un mondo dove nulla è impossibile, in cui camminare bendati al limitare del precipizio è pura e semplice normalità.
L'economista mascherato. L'insospettabile logica che fa muovere i soldi
Tim Harford
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 305
Confuso nella folla di un aeroporto, nascosto tra gli scaffali di un supermercato o sotto la scrivania di un agente immobiliare, ovunque ci sia puzza di truffa l'economista mascherato accorre, per salvare l'ingenuo consumatore dalle quotidiane trappole del commercio. Al semplice cittadino, bombardato da raffiche di notizie e dati quasi sempre fuorvianti e parziali, non resta che imparare i trucchi del mestiere: disincanto, competenza tecnica e spirito d'osservazione. Sono le armi che l'economista mascherato impugna contro le congenite storture della legge del profitto, nella strenua battaglia per un mercato più equo ed efficiente. Tim Harford mette a nudo gli ingranaggi del libero mercato e, facendo ricorso a economisti come Ricardo o alla teoria dei giochi, svela con garbo e ironia le logiche che regolano il mondo del denaro e del business.

