Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: BUR 24/7

Tutti i bambini tranne uno

Tutti i bambini tranne uno

Philippe Forest

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 349

Di fronte alla tragedia di una figlia di quattro anni che muore, a un padre non resta che scrivere. Parole impotenti, di rabbia e vuoto, per raccontare la storia di Pauline e del tempo senza di lei che "si è impigliato nella inconcepibile forza di gravita del dolore", senza lasciare spazio per la consolazione. Una vacanza perfetta: "La neve. La ghiaia. L'eco. Il lago". Poi il viaggio scandito dalla malattia e dalle cure, da cartelle cliniche e anonime lenzuola d'ospedale. Una sofferenza che rende esuli, refrattari, fragili, invisibili, che non permette di abbassare gli occhi davanti alla realtà. Nessuna salvezza nella scrittura, solo la brutale traccia dell'esperienza del dolore. Accolto in Francia dal premio Femina per la migliore opera prima, definito dal "Nouvel Observateur" come esempio di "una scrittura straordinaria e nobile", il romanzo di Philippe Forest fonde vita e letteratura, dramma personale e disperazione umanamente condivisa, come solo i grandi libri sanno fare
9,90

Lussuria

Lussuria

Ailing Zhang

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 63

Shanghai, anni Quaranta. Amore e spionaggio si mescolano in un'alchimia fatale quando una militante politica, Wang Jiahzi, diventa l'amante di un funzionario governativo per attirarlo in una trappola. Ma non tutto va come dovrebbe e Wang sarà costretta a fare i conti con sé stessa. Una vicenda carica di tensioni fortissime, sia politiche che emotive, in cui la Cina dell'epoca rivela se stessa nel legame impossibile tra un uomo e una donna.
24,90

Frigidaire. L'incredibile storia e le sorprendenti avventure della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo

Frigidaire. L'incredibile storia e le sorprendenti avventure della più rivoluzionaria rivista d'arte del mondo

Vincenzo Sparagna

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 285

Il 28 Ottobre 1980 appare per la prima volta in edicola la rivista Frigidaire, che è stata da subito un progetto di comunicazione totale: fumetto, arte, satira, letteratura, politica, filosofia, musica fusi in un insieme indissolubile, un'opera polifonica, un romanzo unico fatto di una moltitudine infinita di racconti diversi. Al gruppo dei suoi fondatori, il direttore Vincenzo Sparagna, Stefano Tamburini, Filippo Scòzzari, Andrea Pazienza, Massimo Mattioli e Tanino Liberatore, si sono aggiunti negli anni migliaia di protagonisti: scrittori, fumettisti, fotografi, satiri, rivoluzionari del pensiero, in una sequenza che ha bruciato e beffato le differenze di stile e di generazione. Frigidaire è stata ed è ancora oggi una Enciclopedia post-moderna, un'antropologia del presente proiettata verso il futuro, una critica permanente al sistema che Sparagna ha definito "la commedia dell'informazione". In questo libro Sparagna racconta la genesi, i sorprendenti sviluppi, la tragedie e gli episodi segreti di un'impresa impossibile, condotta contro gli imperi del denaro e della violenza con leggerezza e determinazione.
29,50

Shock economy. L'ascesa del capitalismo dei disastri

Shock economy. L'ascesa del capitalismo dei disastri

Naomi Klein

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 622

Che cos'hanno in comune l'Iraq dopo l'invasione americana, lo Sri-Lanka post-tsunami, New Orleans dopo l'uragano Katrina, le dottrine ultraliberiste della Scuola di Chicago e alcuni esperimenti a base di elettroshock finanziati negli anni Cinquanta dal governo americano? Secondo Naomi Klein, l'idea che sia utile cancellare un intero tessuto sociale per costruire da zero un'utopia, quella dell'ultraliberismo. L'autrice denuncia un capitalismo di conquista che sfrutta cinicamente i disastri.
13,00

Correndo con le forbici in mano

Correndo con le forbici in mano

Augusten Burroughs

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 296

La corsa di Augusten inizia a nove anni e non rallenta più per tutta l'adolescenza, incastrata tra quel grottesco insegnante di matematica alcolizzato che dovrebbe essere suo padre e una madre sofisticata e vanesia che sogna di vedere i propri versi pubblicati sul "New Yorker". Con le sue giacche blu navy, i capelli sempre laccati e il sogno glamour di diventare parrucchiere per dive o medico in una soap-opera, Augusten viene letteralmente scaricato dalla madre al dottor Finch, il suo psichiatra. Nella casa tutta rosa dove il dottore vive insieme alla moglie, appollaiata davanti alla televisione a sgranocchiare crocchette per cani, si aggirano i loro figli, sette tra biologici e adottivi, e tutti i pazienti variamente psicotici che entrano nella pink house e molto spesso decìdono di non uscirne più, di farsi adottare o di sedurre uno qualsiasi dei membri della famiglia.
8,90

Non avrai altro «Cuore» all'infuori di me. Vita e miracoli di un settimanale di resistenza umana

Non avrai altro «Cuore» all'infuori di me. Vita e miracoli di un settimanale di resistenza umana

SERRA

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 388

Nel gennaio del 1989 - prima della caduta del Muro di Berlino - Michele Serra, Andrea Aloi e Piergiorgio Paterlini danno vita a un inserto satirico all'interno dell'Unità, ancora organo del Partito comunista italiano. Così nasce Cuore, che nel 1991 diventa settimanale indipendente. Un settimanale di resistenza umana. Resistenza a un sistema politico, quello del Caf di Craxi-Andreotti-Forlani; resistenza ai venti di guerra; all'arraffismo peninsulare; alla marea sommergente di un Moderno declinato all'italiana tra picchi olimpici di ignoranza e volgarità arricchita; allo stragismo occulto o mafioso. Cuore non aveva appartenenze partitiche: era di parte, non di partito (Serra dixit), innervato dagli umori di una sinistra non togata, totalmente inufficiale, in larghissima parte smagata e post-comunista. Nessuna cinghia di trasmissione, nemmeno dentro l'Unità. Nessuno a cui render conto, nessuna pubblicità, per di più. Liberi. Cuore è stato insieme un fenomeno sociale e una sorgente inesauribile di comicità corrosiva sull'Italia contemporanea, una sorta di organo vitale e sabotatore - un "cuore" appunto - annidato al centro dell'organismo moralmente e culturalmente malato del nostro Paese.
27,50

Dispacci

Dispacci

Michael Herr

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 292

Pubblicato per la prima volta nel 1977, "Dispacci" è il doloroso reportage di un giornalista che tra il 1967 e il 1969 trascorse un anno e mezzo in Vietnam, come corrispondente di guerra, al seguito delle truppe americane. Attraverso le stesse parole, crude e dirette, dei soldati con cui condivise pericoli e fatiche quotidiane, Michael Herr registra e racconta in queste pagine l'allucinante sequenza di crudeltà di cui furono responsabili, e a loro modo vittime, i giovanissimi americani arruolati nell'esercito, brutalmente scaraventati da una realtà rassicurante nel groviglio di una giungla misteriosa e nel pieno della follia bellica. Considerato uno dei testi più potenti sugli orrori del conflitto e sulla violenza di un periodo storico ancora molto vicino, il libro di memorie di Herr affianca alla testimonianza e al valore storico del documentario la riflessione lucida e disperata di un osservatore d'eccezione sull'esperienza della morte e della guerra. Introduzione di Roberto Saviano.
9,90

Complice la musica. 30+1 cantautori italiani si raccontano a Fernanda Pivano

Complice la musica. 30+1 cantautori italiani si raccontano a Fernanda Pivano

Fernanda Pivano

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 316

Ci sono personaggi che, con il proprio carisma e con la propria vitalità, riescono a segnare le epoche. Riescono a catalizzare i destini delle persone che le circondano, a generare connessioni e collaborazioni, a costruire piccoli mondi affettivi e "parentele" che diversamente non sarebbero esistite. Fernanda Pivano, scrittrice, traduttrice, "musa" di intere generazioni, fu la prima a far conoscere agli italiani gli autori della Beat Generation. Nel corso degli anni ha intessuto rapporti di amicizia con i nostri maggiori cantautori, consapevole del fatto che molto spesso la canzone può e sa essere letteratura. Questo libro raccoglie gli incontri più intensi - e spesso imprevisti - che Fernanda Pivano ha vissuto con De André e Vecchioni, Guccini e Capossela, Paolo Conte e Vasco, fino ai più giovani, da Dolcenera a Samuele Bersani. Il racconto della loro musica e della loro storia nello sguardo di una delle maggiori figure della scena culturale nazionale.
9,50

Difettucci

Difettucci

Adrian Tomine

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 119

Ben Tanaka è un incorreggibile cinico, meschino, presuntuoso, egoista, e bugiardo. Insomma è un uomo, o meglio è un tipico trentenne di oggi, a qualsiasi latitudine. Caratteristica secondaria: è di origine asiatica e sogna di stare con una ragazza occidentale, meglio se bionda, occhi azzurri e lentiggini. Lui nega quando la sua fidanzata giapponese, Miko, glielo rinfaccia, ma inutilmente. Capita così che i litigi tra di loro comincino da gelosie e incomprensioni per approdare ad accuse di aver cancellato le proprie radici etniche. E che passando da un litigio all'altro Ben si ritrovi solo, finalmente libero di esercitare le proprie mire su chi gli pare. Ma le sue insicurezze e il suo senso di inadeguatezza gli impediscono di vivere serenamente qualunque rapporto. Un viaggio nelle contraddizioni dell'amore, un ritratto spietato di una generazione che naviga a vista.
14,90

Una donna per soldato. Diario di una tenente italiana in Libano

Una donna per soldato. Diario di una tenente italiana in Libano

Marina Catena

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 291

Immaginare quale possa essere la vita quotidiana di un soldato in missione è già in sé molto difficile. Se la missione di questo soldato riguarda poi il Libano, è ancora più difficile. Quasi impossibile è immaginare la vita quotidiana di un soldato in Libano se questo soldato è una donna. A raccontarcela in queste pagine è Marina Catena, ufficiale dell'Esercito italiano e presente in più occasioni nei luoghi più critici del nostro pianeta, dal Kosovo all'Iraq. Un diario che è anche testimonianza delle operazioni di "peacekeeping" e di un esercito che cambia; un ritratto dei militari italiani ma anche del Libano, dei suoi colori e delle sue atmosfere.
9,50

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini

Bilal. Viaggiare, lavorare, morire da clandestini

Fabrizio Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 492

"Bilal" è un'avventura contemporanea attraverso i deserti e il mare, dall'Africa all'Europa, dalle bidonville al mercato dei nuovi schiavi, vissuta in prima persona dall'autore. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sui camion e si è fatto arrestare come immigrato clandestino per raccontare gli atti eroici e le tragedie che accompagnano i protagonisti di una conquista incompiuta.
10,00

Avant pop '68. Canzoni indimenticabili di un anno che non è mai finito

Avant pop '68. Canzoni indimenticabili di un anno che non è mai finito

Riccardo Bertoncelli, Franco Zanetti

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 383

"Questo è un rullino del '68, vale solo per la musica popolare e leggera ma, se ci credete, vale. Avremmo potuto operare una selezione e presentare solo una parte del materiale, quella più coerente, magari quella che più ci faceva comodo, ma ci è sembrato più bello e anche un po' perfido sviluppare tutto il rullino. Un'operazione esagerata, ridondante, soprattutto incoerente. Tante storie musicali che si raccontano del '68 non sono accadute in quell'anno, ma questo già si sapeva: Sessantotto è diventato quasi subito un modo di dire, un ipse dixit. Ma tante leggende che si tramandano non sono proprio mai accadute mentre sono successi fatti che con il Sessantotto mitologico c'entrano poco o proprio stridono. Questo libro è senza garanzia. Se ci capirete poco, se vi girerà la testa, se avrete un travaso di bile perché Ivan della Mea e Paolo Pietrangeli non ci azzeccano con i Jefferson Airplane e La ballata di Bonnie & Clyde, sappiate che non vi risarciremo né ci sentiremo un peso sulla coscienza. Ma che colpa abbiamo noi? La musica dell'anno 1968 dopo la nascita di Cristo è stata questa, tutta questa, almeno per come è stata percepita dalle nostre parti, fra il 37° e il 46° parallelo, dal 7° al 19° meridiano".
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.