Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Di tutto di più

L'anima altrove

L'anima altrove

Anna Maria Mori

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 215

Roma, 2011. Irene, una donna non più giovane, si distende sul lettino di una psicoanalista per affrontare il disagio che la tormenta da tempo. "Fingo di appartenere, ma in realtà non appartengo mai. Sento estranea la città dove vivo da quarant'anni, mi sono occupata intensamente di politica ma ho rifiutato l'iscrizione al partito, non sono mai riuscita a sentire il famoso 'noi' che unisce le persone di una stessa azienda, mi piacciono più gli alberghi delle case in cui ho abitato... Non riesco a mettere radici, e la sola idea di poterle mettere mi dà angoscia... " E così... rewind. La mente di Irene corre all'indietro fino agli albori del secolo breve, a rivedere personaggi immortalati nella loro vitalità autentica: Natalia, madre a sedici anni ma spirito per sempre indomito, suo fratello Umberto, educato alla maschile tracotanza ma punito da una moglie troppo bella e troppo audace, e poi Renzo che, al ballo sfavillante del circolo ufficiali, con un giro di valzer trascina Rosa in un amore bello e rispettoso che porterà in frutto proprio Irene... Su questi uomini e queste donne si abbatte d'improvviso una bufera implacabile: l'esperienza dell'esodo forzato dalla loro Istria. Con un inedito di Nelida Milani.
17,50

You know me. La mia nuova vita

You know me. La mia nuova vita

Robbie Williams, Chris Heath

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 288

A 16 anni è diventato un idolo musicale e un sex symbol in tutto il mondo. A 21 era fuori dal suo gruppo, perso nella dipendenza dall'alcol e dalla droga, obeso, paparazzato in condizioni pietose. A 23 ha commosso il mondo con Angels, recentemente votata "migliore canzone degli ultimi 25 anni", e ha rilanciato una carriera straordinaria. Robbie Williams ha conosciuto i punti più bassi e quelli più alti della fama, ha fatto sognare con le sue canzoni e dato scandalo con le provocazioni, la discussa ambiguità sessuale, i processi, la sfacciata ironia. Il 2O1O è l'anno del suo grande rilancio, grazie al matrimonio con Ayda Field e alla reunion con i Take That, con un nuovo album in uscita e l'annuncio dell'attesissimo tour europeo.
5,90

Giulia e Fausto. La storia segreta dell'amore scandaloso che spaccò l'Italia

Giulia e Fausto. La storia segreta dell'amore scandaloso che spaccò l'Italia

Alessandra De Stefano

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 305

"Voglio un autografo!" È la sera dell 8 agosto 1948 e queste sono le prime parole che Giulia Occhini rivolge a Fausto Coppi incontrandolo appena fuori Varese. Se fosse stato per lei, non si sarebbe neppure mossa da casa, ma il marito, il dottor Locatelli, coppiano sfegatato, non poteva perdere l'occasione di vedere da vicino il suo idolo. Stringendogli la mano, Giulia prova subito qualcosa di ben più sconvolgente della semplice ammirazione per un atleta: avverte con prepotenza un che di magnetico. Bastano pochi altri incontri perché tra loro nasca un'amicizia profonda e sincera che con il tempo diventa complicità intima, quindi passione irrinunciabile. Ma Coppi è sposato, la signora Locatelli ha anche due figli piccoli. I giornali si gettano a capofitto sulla loro storia proibita, Giulia viene soprannominata la "Dama Bianca", amata e odiata al pari di una diva, più spesso coperta di fango. Però lei è una donna innamorata, disposta a difendere le sue scelte contro tutto e tutti, e pure a passare un mese in carcere, accusata di adulterio da Locatelli. Dopo un lungo lavoro di ricerca sulle carte processuali, sui documenti dell'epoca e sull'epistolario tra Fausto e Giulia - pubblicato qui per la prima volta per concessione del figlio Fausto jr., che finora l'ha custodito gelosamente a Villa Coppi -, Alessandra De Stefano ricostruisce con accuratezza la più controversa storia d'amore italiana anche allo scopo di restituire finalmente dignità ai suoi protagonisti.
18,90

Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini

Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini

Serena Dandini

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 326

Cos'hanno in comune la regina Maria Antonietta, Vandana Shiva, Peter Sellers, Fabrizio De André, Virginia Woolf e George Harrison? La risposta è nel libro che avete tra le mani: il racconto di una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile. Serena Dandini ci conduce in una passeggiata sentimentale alla ricerca della bellezza che potrà salvarci, con un libro dedicato "a chi voleva cambiare il mondo e invece dopo un po' si è accorto che è stato il mondo a cambiargli i connotati". Viaggiando tra parchi incantati e vivai sconosciuti, imbarcandoci sulle navi di cacciatori di piante d'altri tempi, sbirciando gli amori romantici per un raffinato musicista o per un carico di concime, scopriamo insieme con lei che non è mai troppo tardi per mettere dei fiori nei nostri cannoni e bombardare almeno il perimetro del balconcino di casa. Perché, come recita un antico proverbio cinese, chi pianta un giardino semina la felicità.
19,00

I piedi in Italia, il cuore in Africa

I piedi in Italia, il cuore in Africa

Samuel Eto'o, Pierluigi Pardo

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 244

Se deve scegliere una sola immagine dal suo - primo - annus mirabilis con l'Inter, Samuel Eto'o pensa al re Juan Carlos, dopo la finale di Champions al Bernabeu, che gli dice una cosa semplice e bella: «Felicitazioni, hermano». In quel momento gli scorre davanti agli occhi tutta la sua vita, l'infanzia in Africa dove si trova a scegliere tra bicicletta e pallone, i rimproveri della madre che non voleva vederlo perder tempo a giocare, una Mercedes nera del Real che si addentra nel suo quartiere perché qualcuno deve chiedergli: "Vorresti fare un provino da noi?". Eccolo allora atterrare a Madrid in calzoni corti e con un gran freddo e li, subito, mettersi a correre come un nero per vivere come un bianco, collezionando completini del Real (e non usandoli praticamente mai). Il resto è storia del calcio, spagnolo, africano e italiano, una cavalcata elettrizzante, senza precedenti, macchiata solo qua e là da quei buuu razzisti di chi non capisce che hermano, fratello, è la parola giusta da usare con qualsiasi uomo, proprio come ha fatto il re. Samuel Eto'o non è soltanto un calciatore fenomenale, oggi implacabile trascinatore del sogno nerazzurro. E anche l'esempio vivente della stupidità di ogni razzismo e un'icona dell'Africa che cresce in campo e fuori. Veloce di pensiero, non solo di gambe, sorprendente, profondo, spassoso, ammalierà tutti con "I piedi in Italia, il cuore in Africa". Come quando è in campo. (Prefazione di Massimo Moratti)
17,50

Amsterdam. Guide Chat@win. Con cartina

Amsterdam. Guide Chat@win. Con cartina

CHAT@WIN

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 264

Scritte da viaggiatori per viaggiatori, le Guide Chat@win uniscono due guide in una, e due modi di usarle: scegliendo di seguire uno degli itinerari proposti dagli autori o entrando direttamente nella sezione Dalla A alla Z, alla ricerca del singolo monumento. Ogni guida è divisa in cinque parti: Consigli per il viaggiatore, Itinerari, Dalla A alla Z, Letture (un racconto articolato in brevi capitoli geografico-tematici, ricco di citazioni), Indirizzi (non solo alberghi e ristoranti ma anche negozi, mercati, teatri, ritrovi). La cartografia, appositamente realizzata, comprende sia le tavole nel testo sia una pratica cartina ripiegabile contenuta in una tasca della copertina. Le guide proseguono in internet: su www.chat-win.com sono infatti disponibili, per ogni titolo della collana, le notizie e gli eventi del mese, una completa bibliografia e filmografia, fotografie che illustrano gli itinerari, e aggiornamenti continui.
22,00

Napoli e il golfo. Guide Chat@win. Con cartina

Napoli e il golfo. Guide Chat@win. Con cartina

CHAT@WIN

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 324

Scritte da viaggiatori per viaggiatori, le Guide Chat@win uniscono due guide in una, e due modi di usarle: scegliendo di seguire uno degli itinerari proposti dagli autori o entrando direttamente nella sezione Dalla A alla Z, alla ricerca del singolo monumento. Ogni guida è divisa in cinque parti: Consigli per il viaggiatore, Itinerari, Dalla A alla Z, Letture (un racconto articolato in brevi capitoli geografico-tematici, ricco di citazioni), Indirizzi (non solo alberghi e ristoranti ma anche negozi, mercati, teatri, ritrovi). La cartografia, appositamente realizzata, comprende sia le tavole nel testo sia una pratica cartina ripiegabile contenuta in una tasca della copertina. Le guide proseguono in internet: su www.chat-win.com sono infatti disponibili, per ogni titolo della collana, le notizie e gli eventi del mese, una completa bibliografia e filmografia, fotografie che illustrano gli itinerari, e aggiornamenti continui.
9,90

Ronnie. Giorni e notti dei Rolling Stones

Ronnie. Giorni e notti dei Rolling Stones

Ronnie Wood

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 317

Ron Wood è un membro dei Rolling Stones da più di trent'anni, e un autentico rocker da quando ha memoria. Nato con la musica nel sangue, da una famiglia di origini gitane, e cresciuto in uno squallido quartiere popolare coltivando il sogno di diventare un artista e costruendosi i primi strumenti con gli oggetti recuperati in casa, Ronnie è arrivato a calcare i palcoscenici di tutto il mondo e a entrare nel mito con gli Stones. In mezzo, la creazione della sua prima band, i Thunderbirds, poi le esperienze con i Birds, i Creation, il Jeff Beck Group, e i Faces, gli album solisti e le collaborazioni con i nomi più importanti della storia della musica degli ultimi cinquant'anni, tra cui Prince, Bob Dylan, David Bowie, Eric Clapton, Bo Diddley, Ringo Starr e Aretha Franklin. Insieme alle luci, però, Ronnie ha abbracciato pienamente anche le ombre del mondo del rock: per lui è del tutto naturale raccontare di una rissa con Keith Richards a base di bottiglie rotte e coltelli a serramanico, o commentare "Mick ha un sesto senso nel capire le persone, è sempre stato molto più difficile di Keith e me, quando doveva scegliere con chi drogarsi". La sua esistenza è stata costellata di eccessi, vette vertiginose e drammatici abissi, la passione per le donne e la dedizione alla famiglia, l'uso di sostanze stupefacenti e alcol e l'impegno catartico dell'arte. In questo libro il chitarrista si racconta senza inibizioni e false verità, mettendo a nudo un'anima inquieta e ribelle.
19,50

Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d'Italia

Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita d'Italia

Giorgio Albertazzi, Adriana Asti, Glauco Mauri, Paolo Poli, Paolo Villaggio

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 220

In un'epoca in cui i giovani sono confusi e gli anziani sembrano avere ancora molto da dire, perché non chiedere ai 5 grandi Albertazzi, Asti, Mauri, Poli e Villaggio (già riuniti in una recente rassegna del Teatro Parenti di Milano) di fare un bilancio della storia, del costume e della cultura d'Italia? Ecco allora che in questo libro - con la regia di Magda Poli - i 5 "ragazzi" si confrontano vivacemente su diversi temi, dai comunisti alla globalizzazione, dalla tv alla mamma, passando per la lingua italiana, l'omosessualità e le donne (solo per citarne alcuni). Fra giudizi geniali e taglienti, aneddoti e ricordi preziosi, ne nasce un ritratto inedito, a più mani, della vita passata e presente del nostro Paese. Una lettura frizzante che fa pensare ed emoziona come un indimenticabile pezzo di teatro.
17,50

Importanti oggetti personali e memorabilia dalla collezione di Lenore Doolan e Harold Morris, compresi libri, abiti e gioielli. Sabato 14 febbraio 2009, New York

Importanti oggetti personali e memorabilia dalla collezione di Lenore Doolan e Harold Morris, compresi libri, abiti e gioielli. Sabato 14 febbraio 2009, New York

Leanne Shapton

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 129

Cosa rimane alla fine di un amore? Una volta svanito il sentimento, restano solo ricordi immateriali destinati a sbiadire e confondersi, o forse una traccia di quella passione, di quelle risate, di quell'intimità si deposita e si imprime sulle cose materiali che hanno accompagnato i due amanti giorno dopo giorno? Leanne Shapton - illustratrice e scrittrice - e ha scommesso di poter raccontare la storia di Harold e Lenore attraverso i loro effetti personali, messi all'incanto dopo la separazione. Nasce da questa idea un esperimento narrativo: un romanzo sotto forma di catalogo, in cui un'immaginaria casa d'aste di New York raccoglie oggetti e memorabilia appartenuti alla coppia. Harold, inquieto fotografo globe-trotter, e Lenore, esperta di cucina del "New York Times" con il pallino dei dolci, si incontrano nel lotto 1005: un'istantanea scattata a una festa di Halloween che cattura il primo sguardo, il momento in cui sboccia la sorprendente complicità fra due persone molto diverse tra loro, e comincia una relazione che durerà quattro anni. Pagina dopo pagina, come in un'indagine indiziaria, la riviviamo attraverso le cose di cui hanno deciso di sbarazzarsi, in un gesto catartico e liberatorio. E nell'intrigante gioco di rimandi tra immagini e parole ciascuno di noi potrà sorprendersi a riconoscere turbamenti e sensazioni provati sulla propria pelle quando ha trovato, vissuto e perso un grande amore.
18,00

Questa sera rock'n'roll. La mia vita tra un assolo e un sogno

Questa sera rock'n'roll. La mia vita tra un assolo e un sogno

Maurizio Solieri, Massimo Poggini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 226

La prima volta che lo sentì metter le mani su una chitarra, Vasco rimase allibito, e lo ricorda come fosse oggi. Da quel momento Maurizio Solieri diventò il suo chitarrista. Per risalire a quell'incontro fatale, occorre tornare indietro al 1977 e calarsi nella provincia emiliana. All'epoca Solieri era un ragazzo troppo pazzo per la musica per studiare medicina come avrebbe voluto la sua (buona) famiglia, e Vasco un dj che meditava di incidere un disco, ma "già allora", rievoca Maurizio, "si capiva che era convinto di arrivare lontano: lo si intuiva anche solo guardandolo in quegli occhi azzurro cielo che, come avrei scoperto in seguito, facevano cadere ai suoi piedi le ragazze". In questa autobiografia, Solieri - anima dell'entourage di Vasco e autore di alcune sue canzoni, ma anche artista in sé, chitarrista geniale e di spiccata personalità - ripercorre la propria storia che coincide con quella del rock italiano degli ultimi decenni.
16,50

Piccole donne rompono

Piccole donne rompono

Lia Celi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 259

Lia Celi ha iniziato la sua carriera di "mamma imperfetta" nel 1998, quando "Travaglio" significava solo "dolori del parto", non "giornalista scomodo". Le Spice Girls stavano ancora insieme. Per collegarsi a Internet cerano i modem analogici, quelli che facevano "fiiiiii-chchchchch". Anche le mamme erano analogiche. Cioè, si sbattevano solo tra famiglia e lavoro, non tra famiglia, lavoro, palestra, estetista e Facebook. Quando non esistevano le mamme imperfette - o meglio, esistevano eccome, ma non erano state sdoganate. Quali erano i requisiti della Mamma Perfetta? Non avere un lavoro, né desiderarlo. Non essere soggetta a pulsioni egoistiche come fame, sonno e desiderio sessuale. Non sentire mai il bisogno di un po' di tempo per sé. Una spiccata tendenza alla pulizia compulsiva completava il quadro, titolo Madonna con Bambino e sterilizzatore. Da allora la famiglia di Lia è diventata un clan numeroso e bizzarro, dove i bimbi si partoriscono in casa e vengono svezzati a tortellini, il papà disegna fumetti, la gatta fa la babysitter e la tv è quasi sempre spenta. E chi ne ha bisogno, con tre ragazzine? Il quartogenito è un piccolo uomo: Orlando, the Darling. Per la madre di una famiglia numerosa, la realtà spesso sconfina nella fantasia: in questo libro, Lia Celi racconta quasi dodici anni vissuti pericolosamente, vivacemente, appassionatamente.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.