Robin Edizioni: I luoghi del delitto
Il contabile delle anime. Le inchieste del detective Lasco
Alessandro Gioppo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 356
In una Torino multietnica e post industriale, in tempi di piena recessione economica, la scomparsa di un piccolo pusher non sembra turbare più di tanto le autorità. L’ex poliziotto Alberto Lasco, improvvisatosi detective per assoluta necessità, accetta la disperata richiesta d’aiuto della madre del ragazzo, convinto da un lauto anticipo in denaro più che da reali speranze di successo professionale. È un uomo robusto e ruvido, divorziato e padre di due figlie che, a causa di un provvedimento restrittivo, non può frequentare. Non ha un’automobile né tantomeno un telefono cellulare; veste un liso pastrano di pelle e sbarca il lunario lavorando a giornata per i commercianti del mercato di Porta Palazzo. Una versione patetica del “Corvo” di Brandon Lee. La ricerca del ragazzo ha un esito inaspettato e repentino: Alessio Granero, questo il nome del pusher, viene ritrovato cadavere il giorno successivo, ucciso. L’indagine, condotta cocciutamente dal detective con l’aiuto delle straordinarie abilità informatiche dell’amico Eugenio, si rivela fin da subito intricata e nebulosa. La morte di Alessio Granero, il primo incarico commissionato a Lasco da una madre disperata, si rivelerà essere l’esigua cornice, marginale e fuorviante, di un disegno molto più ampio e inquietante. Da un passato non troppo remoto antichi fantasmi tornano a ricordarci che non dobbiamo dimenticare. Mai.
Il posto della vita e della morte
Matteo Caffettani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 485
Milano, novembre 2014. Nei giorni in cui la città è battuta da una pioggia incessante ed è percorsa dai tumulti per lo sgombero delle case popolari, viene ucciso a casa sua Luca Bonavita, un avvocato d’affari: accoltellato, con le mani mozzate e il corpo interamente verniciato di rosso. A indagare è un gruppo operativo della sezione omicidi della Squadra Mobile della Polizia: agli ordini del commissario capo Santoro, lavorano i sovrintendenti Simona Calabria, quarantenne di origine pugliese, e Massimo Franchi, milanese pressoché coetaneo e con una forte simpatia per la collega. Con loro l’ispettore Giordano Blasetti, cinquantacinque anni, poliziotto capace che vive all’ombra della tragica morte dell’unico figlio. La mattina successiva all’uccisione di Bonavita, viene trovato impiccato Stefano Tommasi, che risultava essere presente sul luogo del delitto. Le testimonianze della compagna di Bonavita e della madre di Tommasi confermano che in casa dell’assassinato ci fosse anche Giulio Frangipane, giornalista, che diventa quindi il sospettato numero uno. Per quale motivo si erano ritrovati i tre, che paiono essere conoscenti ma non esattamente amici? Cosa è successo tra di loro, al punto da far degenerare l’incontro? Mentre le indagini partono dalla pista dei possibili legami professionali tra Bonavita e Frangipane, si verificano altri delitti. Gli investigatori si metteranno sulle tracce di un assassino spietato, mentre le intuizioni di Simona la condurranno fino in Trentino, dove molti anni prima hanno avuto luogo eventi che trascinano i loro effetti nefasti fino ai giorni nostri.
Il tarlo del male. Le inchieste del commissario Diamante
Marisa Andalò
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 330
Il tarlo del male, ovvero dell’incomunicabilità, dell’affettività negata, di amori distratti e relazioni inesistenti nell’era della comunicazione di massa, di internet e dei cellulari. Vittime predestinate i bambini, vittime conclamate quegli adulti che, per diversi motivi, hanno alle spalle storie d’infanzia negata. Diamante, chiamato a Padova per indagare su una serie di misteriosi matricidi, è costretto a constatare che, per strade diverse, tutte le persone implicate, vive e morte, cercano o hanno cercato disperatamente di uscire dal collo di bottiglia di una vita insopportabile, perché vuota se priva di amore; e che tutti sperano o hanno sperato in una specie d’instabile equilibrio. “Credita non semper sulci cum fenere reddunt”. È uno dei farneticanti messaggi in latino trovati tra le dita delle madri, vittime degli omicidi. “Non sempre si rivelano giuste le strade tracciate dai genitori per i propri figli!”. Al cane Mimì, contrappunto di bene disinteressato e di positività al male umano, e a Miriam, la moglie pazza di Diamante, il compito di riempire quel vuoto.
Il manoscritto scomparso di Siddharta
Emiliano Bezzon
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 224
Emiliano Bezzon, comandante della polizia locale di Varese, ambienta il suo nuovo giallo a Valsolda, in un paesaggio lacustre e montano affascinante e al tempo stesso inquietante. I personaggi che mette in scena – compreso il grande Hermann Hesse – sono tutti altamente credibili. Giorgia del Rio, affascinante psicologa di coppia milanese di mezza età, si reinventa come investigatrice privata sulla pista di mariti infedeli. Il nuovo mestiere la porta a lunghi appostamenti vicino a Lugano, all’uscita dei postriboli legali svizzeri frequentati soprattutto da italiani in cerca di facili avventure. Durante uno di questi appostamenti conosce casualmente Luna, giovane escort italiana con un figlio piccolo e una madre anziana da mantenere, e con lei nasce una sorta di amicizia. Giorgia trova una nuova cliente, una raffinata signora milanese che le chiede di indagare sulla morte del marito, precipitato apparentemente in modo casuale in un dirupo a Valsolda. L’indagine riporta Giorgia nei dintorni dei postriboli svizzeri e nei luoghi dove ha a lungo vissuto il suo scrittore preferito, Hermann Hesse. E proprio il manoscritto di “Siddharta”, il romanzo più celebre di Hesse, si rivelerà al centro di un intrigo sorprendente che Giorgia riuscirà a risolvere con la collaborazione di Luna, del comandante della stazione dei carabinieri di Porlezza Gianfranco Maiani e della bellissima e giovanissima capitano Doriana Messina.
Donne che tirano con l'arco. Le inchieste del commissario Porcelli
Vito Briamonte
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 360
In una notte buia e piovosa il corpo di una donna viene rinvenuto a terra dopo uno scontro a fuoco con due agenti di polizia. La notizia che la “Donna dell'arco” sia stata finalmente fermata dalle forze dell'ordine fa velocemente il giro dei telegiornali locali e nazionali. Ma chi è davvero la “Donna dell'arco”? E perché il commissario Mario Porcelli, subito avvertito dall'ispettore Montefusco, suo amico, decide di accorrere immediatamente sul posto, preoccupato che possa essere morta? Insomma chi è Miryam Cosimo? Quale rapporto c'è tra lei e il commissario? Quali eventi l'hanno condotta a trovarsi lì, distesa sul cemento, coperta con un telo d'alluminio, sotto la pioggia battente? Che cosa ha turbato la sua dolce vita familiare con il marito Carlo e la figlioletta Angela? Che cosa ha interrotto il grande sogno di conquistare la medaglia d'oro alle Olimpiadi? A ristabilire la verità, sulla storia della temuta criminale, saranno il commissario Porcelli, il suo fido ispettore Armando Montefusco e la neovice commissario di polizia, Simonetta Angrisani, che, di fronte alla tremenda e furiosa escalation vendicatrice della Cosimo, dovranno costantemente scegliere tra il dovere e la partecipazione.
L'affare Moreau
Giuliano Fontanella
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 355
«L'Affare Moreau» inizia là dove finisce «La ragazza nel fiume» (I Libri di Emil, Odoya), quando Diego Spada ha la brutta sorpresa di trovare un possibile cliente assassinato nell'anticamera del suo ufficio. Non volendo essere coinvolto così presto in un nuovo pasticcio con cadavere, tenta dapprima di disinteressarsi totalmente dell'accaduto e lasciare il brutto impiccio nelle mani del commissario Burma e delle forze dell'ordine. Nel frattempo assume l'incarico di ritrovare uno sconosciuto e mai catalogato dipinto del famoso Edward Hopper, Morning on the sea, rubato dall'abitazione del suo nuovo cliente, il dottor Marzano. Neppure stavolta ovviamente i guai tardano ad arrivare, perciò presto il caso del quadro scomparso si complica con l'omicidio di una ragazza, e quello del morto nell'ufficio dapprima con la comparsa della bionda Tamara Gould, la conturbante ex moglie della vittima, e poi con la scoperta che il delitto risulta collegato al furto di un prezioso e rarissimo gioiello, il rubino "Moreau". Nel susseguirsi degli avvenimenti Spada troverà comunque il tempo per i bisticci di gelosia di Nora, per un'avventura galante con l'amica Patty, e addirittura per la fulminea soluzione di un caso di doppio messaggio del morente, in una rivisitazione di un classico tema dell'età d'oro del giallo. Le storie della trilogia su Diego Spada sono consequenziali ma indipendenti l'una dall'altra, possono perciò essere lette anche senza rispettarne l'ordine di composizione.
Il veleno della vendetta
Fabio Bergamaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 288
Una vecchia fiamma di Massimo, Claudia, lo richiama nella sua città natale, Verona. La donna racconta di aver deciso di cambiare vita dopo anni di ricatti economici dovuti al giro di persone che ultimamente frequentava. Dopo un breve incontro tra i due, Massimo rischia di avere un incidente d’auto causato da uno sconosciuto, ma rimane fortuitamente illeso. L’episodio si rivelerà doloso. Il giorno seguente scopre che Claudia è stata uccisa nella cucina di casa e, memore delle parole della donna, decide di rimanere a Verona per indagare sull'omicidio. In città riprende una vecchia relazione con Patrizia, incontra il fratello di Claudia e diversi personaggi legati a diverso titolo al vissuto della donna. In un andirivieni tra Verona e Bergamo, città dove Massimo vive, tra diverse figure che continuamente intrecciano le loro vicende, il poliedrico protagonista, donnaiolo amante del cibo e del vino, campione di golf, ex investigatore, manager d’azienda, appassionato d’arte e cultura, scoprirà l’assassino di Claudia, confuso fino all'ultimo da indizi fuorvianti.
L'ombra del buio
Ruggero Marchesan, Guido Raineri
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 296
Nella calda estate del 1985, la Lira ancora come valuta nazionale, senza telefonini e come visione l’Europa unita, Andrea Paradiso ed Enrico Bonaterra, novelli investigatori privati, vengono ingaggiati da una donna per un semplice pedinamento che attesti l’infedeltà coniugale di un noto esponente cittadino. Il caso però si complica improvvisamente e tutta la vita dei due soci viene stravolta dall’inaspettato assassinio del sorvegliato. Il caso viene assegnato al commissario della omicidi e la cliente di Andrea Paradiso viene accusata di uxoricidio. Comincia così una competizione tra i due detective e la squadra omicidi per la soluzione del caso. Le indagini, che si svolgeranno tra violenza e malaffare, faranno luce sul torbido che si nasconde nella tranquilla ed ignara Novara, all’ombra della Cupola di S. Gaudenzio ancora avvolta nell’impalcatura, che attende il ritorno della protezione del suo Salvatore.
Uno spritz per il commissario Mezzasalma
Antonio Vasselli
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
Nella città degli amaretti serpeggiano lettere anonime che non risparmiano personaggi pubblici, quali un Assessore del Comune di Saronno e il commissario Mezzasalma. La città di Saronno balza alla cronaca per il ritrovamento di un corpo mummificato, all’interno del sotterraneo annesso al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Dagli esami autoptici, si risale alla datazione della morte, avvenuta intorno agli anni ’70. Il cadavere è quello di un uomo, la cui età è compresa tra i venti e i trentacinque anni. È un vero giallo il perché sia tornato alla luce dopo circa quarant’anni. Accanto al cadavere, viene trovata una valigia piena di vecchie banconote. L’improvvisa comparsa di un personaggio chiave sulla scena dei delitti dipana il difficile e intricato caso poliziesco.
Che fine ha fatto l'infermiera?
Dedo Di Francesco
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 216
Un morto ammazzato, i suoi due figli poco cristallini, un portiere pettegolo, un usuraio, un’infermiera scomparsa insieme al suo fidanzato... Tra colpi di scena, informatori, e qualche pizzico di umorismo, il commissario De Felice comprende che la chiave di volta per risolvere il caso è rispondere alla domanda: che fine ha fatto l’infermiera?
L'accolita dei contisani
Marica Petrolati
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Anno 2011, a Contise, piccolo e placido comune dell’entroterra senigalliese, il becchino comunale bussa alla porta del sindaco. Ha da riferire di un fatto strano, accaduto là, al camposanto del paese. Il primo cittadino, accompagnato dal geometra, accantonato lo scetticismo iniziale, scopre con sgomento che qualcosina che non va, in effetti, c’è. Inizia da questo fatto un’indagine corale intorno all’enigmatica figura di una suora di clausura da poco venuta a mancare. Una vicenda intricata, che si snoda per le vie e gli edifici di Contise, improvviso teatro di fenomeni inquietanti. Un giallo dalle suggestioni soprannaturali, che alza il velo su segreti scomodi e pericolosi.
L'impostore
Mauro Sangiorgi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
L’avvocato Marcello Prati si sta nascondendo in Scozia, sull’isola di Skye. Tutti, tranne sua madre e Claudia, lo credono morto. Lo deve credere morto soprattutto Johnny Massoni, un delinquente che ha più di una ragione per desiderare che Prati passi sul serio a miglior vita. Sospeso tra difficoltà economiche, fatali errori e nuovi amori, Marcello sarà costretto a rimandare la soluzione della questione con Johnny perché il destino, e un vecchio amico, lo chiameranno ad indagare sulla morte di una bambina scozzese. Farà luce anche su questa vicenda, prima di intraprendere un affascinante viaggio verso il sud dell’Inghilterra per regolare i conti con Massoni. E per gettarsi a capofitto in un’altra avventura. Seguiamo dunque Prati nei luoghi e nei tempi dove la vita quotidiana resta sospesa tra il cielo e il mare, bagnata dalla fitta pioggia o scaldata dal pallido sole di una rigogliosa, tranquilla, verdeggiante, tempestosa, sonnolenta, maestosa isola delle Ebridi Interne.

