San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito
Figlio dell'uomo, bocca di Dio. Geremia, consacrato da Dio come profeta ancora prima di venire alla luce
Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Dal 1982 fino a poco prima della sua morte, Madre Anna Maria Cànopi ha tenuto quotidianamente una lectio divina sulla Parola di Dio del giorno alle monache a lei affidate. Negli anni, quelle lectiones sono andate a comporre un vero e proprio commento a tutto il testo biblico, contestualizzato nell’oggi. Nessuno, fuori dall’Isola e dal segreto del monastero, si era mai potuto fino a ora abbeverare a questa straordinaria ricchezza, che oggi, grazie al lavoro e alla cura delle monache, ci restituisce un patrimonio che rischiava di scomparire per sempre. Il presente volume nasce dalla lectio divina applicata a uno dei libri più sconcertanti della Bibbia, quello del profeta Geremia, consacrato tale, prima ancora di venire alla luce, da un Dio che lo chiama e gli consegna il mistero e il ministero dell’annunciare al popolo, insieme, tragedia e speranza. Madre Cànopi guida il lettore in un percorso spirituale che svela il significato della vocazione, dell’obbedienza e della fedeltà alla Parola. Con uno stile intenso e coinvolgente, l’autrice fa emergere la figura di Geremia come testimone di una verità scomoda eppure necessaria, profeta della speranza e del rinnovamento. Un libro che invita a riscoprire il valore della chiamata personale di ciascuno e la forza trasformatrice della Parola divina. Nei nostri giorni difficili, quella del profeta che annuncia l’esilio e, però, invita a piantare alberi per preparare il ritorno, è una voce di sconvolgente richiamo a non perdere la speranza anche quando tutto sembra crollare.
Gesù veramente. Un itinerario attraverso le pagine del Vangelo di Marco
Luigi Maria Epicoco
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il Vangelo di Marco è sempre stato inteso come il più diretto, semplice, essenziale. Non propone molti insegnamenti di Gesù, ma prende il lettore per mano e lo conduce in un cammino teso a incontrare la persona di Colui che salva. Questo libro è, a sua volta, un viaggio dentro quel racconto: tra miracoli, silenzi, domande scomode e incontri che cambiano la vita, Luigi Maria Epicoco ci conduce, attraverso Marco, a scoprire un Gesù vero, umano, che si commuove, si arrabbia, ama; un Gesù che non cerca il successo ma cuori disposti a seguirlo davvero. In questo modo, il vangelo si mostra per quello che è: un percorso di conversione profondo ma concreto, con personaggi reali, vivi, che cadono e sono però in grado di rialzarsi; di lotta contro il nostro egoismo e scoperta della gioia nel lasciarsi amare. Con lo stile fresco e accessibile, ma ricco di riferimenti ed evocativo, che i suoi lettori gli riconoscono, Epicoco in queste pagine ci invita a leggere Marco come una vera mappa liberatrice per la nostra vita di oggi. Perché dietro ogni parola c’è un invito: vuoi davvero seguire il Signore, o solo l’idea che ti sei fatto di Lui?
Cuore indiviso. Missione e verginità in Carmen Hernández
Josefina Ramon
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 320
Carmen Hernández Barrera è nata a Ólvega (Soria - Spagna) il 24 novembre 1930. Ha trascorso la sua infanzia a Tudela (Navarra). Fin da bambina ha sentito la vocazione missionaria sotto l’influsso dello spirito di San Francesco Saverio. Ha studiato Scienze Chimiche all’Università di Madrid. Per alcuni anni è stata membro dell’Istituto “Misioneras de Cristo Jesús" e ha studiato teologia a Valencia. Nel 1964 ha conosciuto Kiko Argüello nelle baracche di Palomeras Altas a Madrid dopo che ebbero annunciato il Vangelo ai poveri con cui vivevano, l’allora arcivescovo di Madrid, Mons. Casimiro Morcillo, li incoraggiò a diffonderlo nelle parrocchie. Il Signore li ha guidati a una sintesi teologico-catechetica basata sulla Parola di Dio, la Liturgia e la Comunità, che sarà la base del Cammino Neocatecumenale, il cui Statuto è stato approvato in maniera definitiva dalla Santa Sede nel 2008. Per più di 50 anni, insieme a Kiko Argüello, ha dato la sua vita annunciando il Vangelo in tutto il mondo. Aveva un amore immenso per Gesù Cristo, la Chiesa, la Madonna, il Papa, la Liturgia, la Sacra Scrittura e le radici ebraiche del cristianesimo. È morta a Madrid il 19 luglio 2016 e il 4 dicembre 2022 è stata aperta la sua Causa di Beatificazione e Canonizzazione nella diocesi di Madrid, essendo stata dichiarata Serva di Dio.
Abbandonatevi allo Spirito. Con Maria, la Madre del Signore
Luciano Bux
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il metodo elaborato da don Luciano Bux, per la predicazione e l’attività pastorale, presuppone che la Sacra Scrittura diventi una compagna costante dell’uomo, non semplicemente un testo da consultare, ma una presenza vivente, un logos che orienta e plasma la via dell’esistenza cristiana. Questo approccio si contraddistingue per il tentativo di tradurre la tradizione teologica e filosofica in termini esistenziali e pastorali, mediante una ermeneutica che vada oltre la pura comprensione dottrinale, per incarnarsi nel vissuto quotidiano del credente. Don Luciano Bux è stato un cristiano, un pastore che non ha mai voluto definirsi un “teologo" di professione. Al contrario, egli ha sempre preferito essere visto come un pastore che svolge il suo compito mediando le verità teologiche con la vita quotidiana dei cristiani. Lebensbegleiter (dal tedesco, significa: compagno di vita) e il termine che meglio descrive questo approccio. La vita cristiana, infatti, non è un cammino solitario, ma un viaggio che si fa in compagnia dello Spirito Santo, che diventa guida e compagno di ogni passo, nelle gioie come nelle difficoltà, in una continua dinamica di santificazione e crescita personale.
Lasciatemi andare. Il racconto di chi gli è stato vicino fino all'ultimo giorno
Angelo Comastri, Renato Buzzonetti, Stanislaw Dziwisz, Czeslaw Drazek
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
In queste pagine Angelo Comastri, Stanislaw Dziwisz, Czeslaw Drazek e Renato Buzzonetti raccontano gli ultimi giorni di Giovanni Paolo II. Entriamo nell’intimità della sua sofferenza, vissuta come supremo atto d’amore, il suo legame con i malati e la sua profonda spiritualità. Dall’attentato del 1981 fino al suo ultimo respiro, il Papa affrontò il dolore con fede incrollabile, offrendo la sua vita per la Chiesa. Un racconto intenso e toccante che rivela la forza nella debolezza e la santità di un uomo che ha segnato la storia.
L'amore trova il modo. Scorci di colore sulla vita di Gesù
Paolo Alliata, Nicola Magrin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Come far dialogare la vita di Gesù raccontata nei Vangeli con la grande letteratura universale? Don Paolo Alliata, noto per la sua maestria nell’interpretare la Bibbia attraverso i grandi testi della biblioteca universale, ci consegna alcuni scorci narrativi sulla vita di Gesù, organizzati in cinque sezioni, che concorrono a creare un vero e proprio ritratto dell’Uomo di Nazareth. Seguiremo così Gesù dai suoi inizi fino alla sua passione, morte e resurrezione, con uno sguardo rinnovato sulle sue parole, i suoi gesti e le sue relazioni. La trama narrativa è arricchita dalla tessitura artistica creata dai suggestivi acquerelli di Nicola Magrin.
Un modo di vivere l'amore. Discepoli e apostoli per il mondo
Miguel Ángel García Morcuende
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 224
Il libro si sofferma su alcune caratteristiche essenziali che plasmano la vita religiosa, interiormente ed esteriormente: la chiamata personale, la missione apostolica e la carità pastorale. L’autore considera la vita consacrata come un modo di vivere l’amore, evocando l’amore di Cristo che ha radunato un gruppo di discepoli perché, nello Spirito, come Lui e grazie a Lui, rispondessero all’amore del Padre. La vita consacrata, insomma, come frutto di una vocazione e di una relazione con Dio. La porta di accesso a ogni capitolo è la Parola di Dio, centro della vita della Chiesa. L’autore dà voce ad alcuni personaggi che sono cronologicamente vicini alla vita di Gesù e, in alcuni casi, alla nascita della Chiesa. La loro esperienza a contatto con Gesù è in grado di suscitare domande, di aprire al mondo, di risvegliare la sorpresa. Queste pagine non vogliono essere uno studio esaustivo o puramente accademico. Vogliono piuttosto metterci in contatto con i fondamenti di ogni persona consacrata: la grazia della vocazione, la vita comunitaria secondo i consigli evangelici, la comune missione apostolica, l’ascolto della Parola di Dio e la passione apostolica per i più deboli.
Giubileo. Immagini e segni
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 576
“Pellegrini di speranza". Questo il tema del Giubileo del 2025 indetto da Papa Francesco. Tutta la comunità cristiana si è preparata per anni a questo evento globale che porterà milioni di persone in pellegrinaggio a Roma per attraversare la Porta Santa. Ma il pellegrinaggio deve partire già dentro di noi e per farlo bisogna comprendere fino in fondo cos’è un Giubileo. Questo volume, che racchiude decine di preziosi contributi di studiosi ed esperti di numerose discipline, interconnesse fra loro nel segno dell’ispirazione cristiana, è nato proprio allo scopo di esplorarne tutte le sfaccettature con contenuti e un linguaggio in grado di parlare a tutta la comunità dei credenti. Partendo dall’etimologia della parola Giubileo e dai riferimenti biblici, passando per la sua storia attraverso i secoli e i Papi, approfondendone l’influenza sulla cultura, sull’arte grafica e sulla letteratura e senza trascurare la fondamentale figura di Maria, Madre della speranza, si giunge al significato del Giubileo nella nostra epoca presente e in quella futura, riflettendo sulle sue implicazioni nel campo ecologico, economico, dello sviluppo umano e perfino dell’intelligenza artificiale. Un’opera collettiva che aiuta a riscoprire e restituire il Giubileo nella sua integralità, come tempo di gioia, tempo di giubilo, tempo di grazia e paradigma della vita cristiana.
L'alfabeto dell'uomo
Gianfranco Ravasi
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Una certa predicazione moralistica del passato ha fatto di tutto per deprecare i vizi, ma ha reso anche poco attraenti le virtù, rendendole pedanti e noiose. Si assiste dunque oggi a una sorta di stravolgimento per cui il vizio perde ogni impronta morale e si traveste in una sorta di moda. Più che vivere in un ambiente dove domina l’immoralità, ci troviamo immersi in un orizzonte in cui è comune l’amoralità, così che tutto è grigio, indifferente e le frontiere tra vizio e virtù sono ormai abbattute o rese molto mobili. Il testo propone un itinerario inedito lungo queste due strade. Si inizierà con quella più larga, comoda, pianeggiante e talora in discesa, tipica del vizio senza controlli morali. Successivamente si cambierà direzione, affrontando una sorta di scalata verso l’altura. Sarà la via della virtù: forse, come diceva il poeta greco Esiodo, la si percorrerà a fatica ma «quando si raggiunge la vetta, diventa agevole ciò che prima era arduo».
La speranza trasforma la vita
Rino Fisichella
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Tutti ogni giorno inseguiamo delle speranze. Il progresso scientifico e la tecnologia riempiono di speranze i nostri discorsi. L’attesa di una soluzione positiva fornita dalla medicina ci illude che di fronte ad una malattia possa essere trovata una cura. Ma è questa la vera speranza? In quale speranza riponiamo la nostra fiducia? A queste e ad altre domande vuole rispondere il presente volume, proponendo alcune riflessioni sul significato autentico della speranza che riguardano tutti, credenti e non credenti, perché, come afferma Papa Francesco nella Bolla di Indizione del Giubileo: «Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene». Le speranze che quotidianamente facciamo nostre, purtroppo, possono andare facilmente incontro alla delusione. Ecco allora l’invito di queste pagine: la vera speranza, quella fondata su Gesù Cristo, non illude né delude, perché è basata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore di Dio. Questa speranza trasforma la vita, anzi è vita, è un grido per la vita. È questo il messaggio che si ricava dall’insegnamento cristiano sulla speranza, soprattutto da san Paolo, e che il prossimo Giubileo intende sostenere come contenuto peculiare per raggiungere la mente e il cuore di tutti.
Angeli con un'ala soltanto
Tonino Bello
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Insieme alla cura dei più emarginati — che fossero poveri, migranti o tossicodipendenti poco importava — e alla lucida analisi sui problemi sempre crescenti del Mezzogiorno d’Italia, tra i temi che più stavano a cuore a don Tonino c’erano: la pace — che, secondo lui, poteva essere raggiunta e mantenuta solo tramite un dialogo costante e costruttivo — e la difesa della vita in ogni sua forma. In questo volume, che raccoglie alcune delle sue più belle pagine su questi temi, emerge quanto le sue parole fossero decine di anni fa delle vere e proprie lucide profezie per l’oggi confuso in cui viviamo. Il presente volume è anche arricchito da un contributo esclusivo e inedito, di straordinario valore spirituale: un documento audio, scaricabile tramite un QRCode, in cui è possibile ascoltare la sua preghiera più famosa, che apre il libro, recitata dalla voce di don Tonino stesso. La scelta dei testi, il prezioso audio, la forza della poesia che apre il libro fanno di questo testo un vero e proprio “breviario della pace e della vita-, indispensabile nei tempi burrascosi che stiamo vivendo, pieni di conflitti in così tante parti del mondo, per i quali papa Francesco ha coniato l’espressione “guerra mondiale a pezzi".
Vivere il giubileo. Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro
Enzo Fortunato
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
In occasione dell’anno giubilare, padre Enzo Fortunato ci conduce alla scoperta della basilica di San Pietro, cuore dell’annuncio cristiano, dove si strutturò come Chiesa e dove viene vissuto nel ricordo dell’origine. Ogni tappa di questo viaggio corrisponde a un capitolo del libro. Dalla strada che conduce a piazza San Pietro fino al colonnato del Bernini, simbolo di accoglienza e abbraccio; poi il momento del passaggio attraverso la Porta Santa, il luogo della decisione: quella soglia, allegoria della conversione, che, una volta varcata, purifica e modifica integralmente chi la supera. Tuttavia ciò non sarebbe possibile senza la Grazia, qui rappresentata dalla Madonna che tiene Cristo tra le braccia, la Pietà di Michelangelo. La statua di san Pietro e la tomba dell’apostolo rappresentano infine il luogo del cammino e della celebrazione. Anche Pietro arrivò a Roma da lontano, dopo un viaggio lungo e impervio. Chi arriva nel luogo del suo sepolcro si riconosce in lui e nel suo cammino. Sulla tomba di Pietro viene edificata la basilica, la più grande chiesa del mondo: è la celebrazione della gloria di Dio e della sua Parola. Non poteva mancare un riferimento alla Bolla di indizione del Giubileo, Spes non confundit, che «ci invita a riscoprire e abbracciare questa virtù teologica fondamentale, che è la speranza, descritta come forza rigeneratrice dell’animo umano e guida sicura nel cammino della vita».

