San Paolo Edizioni: Parole per lo spirito
Non giudicate e non sarete giudicati
Stefano Racheli
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 104
"Da Giorgio Ambrosoli a Vittorio Bachelet, Stefano Racheli unisce le vicende giudiziarie alla riflessione sulla Giustizia. Questo libro è un invito a meditare che nasce dal pulsare della vita così come appare a chi è immerso nel 'pianeta giustizia'. Meditare su cosa? Sul mistero, inteso non come incomprensibile astrusità, ma come realtà eccedente le forze della ragione umana. Un mistero su cui la fede getta un raggio di luce, ma che è terreno comune per credenti e non credenti. A chi si interroga sull'uomo e sul suo 'destino', partendo dall'umana esperienza - così limitata e così angusta - la luce della fede appare come unica strada per accedere alla speranza di una vera, misericordiosa e ristoratrice Giustizia."
Per diventare come Gesù. Itinerario di esercizi spirituali per giovani. «Finché Cristo prenda forma in voi»
Giacomo Perego, Tosca Ferrante, Guido Gandolfo
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 160
Un volume di esercizi spirituali, sulla scorta del primo itinerario culturale tracciato da San Paolo e indicato nella sua Lettera ai Gàlati dove scrive ai suoi chiamandoli "figli miei, che io di nuovo partorisco nel dolore finché Cristo non sia formato in voi!" (4,19). Tutto nasce da un'esperienza che sente forte dentro di sé e che traduce con la formula: "Non vivo più io, ma Cristo vive in me" (2,20). Come è arrivato Paolo a tale certezza? Quale è la strada che indica per condividerne la ricchezza? Ecco le domande a cui risponde, attraverso una via "pratica" e "concreta" questo volumetto. Due i nostri compagni di viaggio: Paolo, il futuro apostolo, e Don Alberione, un uomo di Dio del XX secolo, vissuto tra il 1884 e il 1971, che per primo ha avuto l'intuizione di cogliere nell'esperienza di Paolo l'unico itinerario umano e spirituale completo da suggerire a tutti i credenti.
Vite trasformate. Storie di conversione
Mauro Aimassi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 150
Un libro che racconta cinque personaggi contemporanei di successo, cinque persone che, dopo aver trascorso parte della vita lontani dalla fede, si sono convertiti al cristianesimo: la nobildonna e scrittrice Alessandra Borghese, l'editore Leonardo Mondadori, il calciatore Nicola Legrottaglie, il giornalista Paolo Brosio e l'attrice Claudia Koll. Filo conduttore del volume, la convinzione che la felicità dell'uomo e la sua realizzazione consistano nel fare la volontà di Dio, che non è un'imposizione, ma un vero e proprio "manuale d'istruzioni" per la nostra vita. Di ciascun personaggio viene narrata sinteticamente la vicenda di conversione, citandone il racconto fatto da loro stessi in libri autobiografici o interviste. Il racconto di queste conversioni diventa occasione per parlare degli aspetti fondamentali di una vita vissuta cristianamente, disegnando così una sorta di "catechismo essenziale", "narrato" tramite la testimonianza di questi personaggi.
La saggezza. La scienza del ben vivere
Jaro Krivohlàvy
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 136
Un viaggio verso la comprensione della saggezza, un patrimonio comune agli uomini. A dimostrazione di quest'ultimo assunto, personaggi distanti per epoca storia o formazione hanno spesso condiviso valori e visioni del mondo: da Gesù Cristo ad Albert Einstein, da Lao-tse al Mahatma Gandhi. "Quando l'uomo saggio incontra la saggezza, la pratica. Quando l'uomo stolto incontra la saggezza, la deride". (Lao-tse)
Il regno rivelato ai «piccoli»
Éloi Leclerc
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
Pur facendo della venuta del Regno il tema centrale della sua predicazione, Gesù si distingue nettamente da ogni messianismo temporale e politico. Il Regno da lui annunciato è privo di splendore agli occhi del mondo. Lo si scopre solo a prezzo di una profonda conversione interiore. Occorre nascere dallo Spirito. La via che conduce a questa rinascita è quella delle Beatitudini. Guidandoci in tale cammino, lo Spirito ci libera da tutte le nostre chiusure in noi stessi; ci fa passare, dietro a Cristo, dalle nostre tenebre alla luce del Regno del Figlio diletto: la luce di una comunione senza frontiere col Padre e con i tutti i nostri fratelli uomini.
Come un bambino. Guardare alla vita con gli occhi dei piccoli
Fabia Marin
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 90
Quando ho scritto questo libro non avevo la presunzione di insegnare niente a nessuno. Sono righe buttate giù di getto, come un racconto, una condivisione di vita tra me e chi legge. Poche pagine dove il mio cuore si racconta un po', semplicemente per dire grazie al suo Creatore. È un insieme di momenti di vita quotidiana, di riflessioni, di preghiere accorate rivolte a Gesù. È perdersi nei pensieri. Spesso facciamo così: la realtà ci porta a riflettere e la nostra mente si perde. Perdersi nell'infinito e contemplare l'amore di Dio non è sempre facile oggi. Forse questa è l'unica pretesa: credere che Gesù ci parli ogni giorno attraverso il nostro quotidiano, le nostre esperienze.
La confessione. Il perdono per cambiare
Matteo Zuppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
In alcune persone la confessione suscita paura, un senso oscuro, negativo, che la rende lontana e faticosa. Secondo altre, è un esercizio inutile, perché la regola è lasciare che il cuore vada dove vuole, criterio che mette al riparo da ogni colpa. In realtà, nella confessione viviamo l'esperienza del presentarci nudi davanti a Dio, scoprendo la nostra vergogna, perché non scappiamo più ascoltando i suoi passi, ma veniamo rivestiti dalla misericordia del Padre e liberati dai legami di colui che divide, che vuole soli, individualisti, diffidenti. Il sacramento della confessione aiuta ad affrontare l'abisso del cuore e dona la beatitudine dello Spirito che fa nascere di nuovo ciò che è vecchio, ridona l'innocenza al peccatore, ci riconcilia con noi stessi e ci rende nuovamente fratelli.
Con occhi di donna. Meditando gli incontri femminili di Gesù
Ornella Telò
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 140
Maria, sua madre; la donna di Samaria; Marta e Maria di Betania; la Maddalena... e poi vedove, suocere, donne straniere, ragazze malate e morenti; donne attorno a una culla o sotto una croce...; inginocchiate ai suoi piedi o pronte a lavare il suo cadavere... Vi è tutto un mondo femminile che circonda Gesù in vita, in morte e nel momento stesso della risurrezione. Un mondo femminile che ha guardato Gesù «con occhi di donna»; gli stessi occhi che ce lo raccontano in questo libro delicato.
Una virtù al mese con Angela da Foligno
Bernardo Commodi
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 224
Angela da Foligno (1248-1309) era una bella donna: avvenente, intelligente e brillante. Le analisi biologiche e antropologiche eseguite nel 2008 parlano di una bellezza prorompente, esplosiva, quasi aggressiva. Aveva tutto per piacere e fece di tutto durante la sua giovinezza per essere ammirata e adulata, conducendo una vita "spericolata", frivola, inconsistente e vuota. Ma Angela era bella soprattutto dentro, nel cuore, nell'anima, e questa bellezza interiore si è disvelata in modo nitido e luminoso dopo che il suo percorso esistenziale ha incrociato Dio, "seduttore dei cuori". Si è lasciata totalmente rapire da lui, raggiungendo vette mistiche del tutto ineffabili e comportamenti virtuosi radicalmente ispirati al vangelo. In questo libro, l'autore descrive dodici virtù che rendono più bella la figura di Angela. Ma non si limita a esporre la sua testimonianza esemplare; riporta e commenta anche alcuni illuminanti testi biblici e offre preziosi spunti di attualizzazione, esaltando la bellezza di un itinerario virtuoso, il cui esito è altamente positivo per la singola persona, che così diviene sempre più simile a Dio, e per l'intera società, che funziona al meglio solo se è costruita su un solido fondamento etico.
Spiritualità. Per una vita riuscita
Anselm Grün
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 92
Una vita spirituale intensa è il segreto di una vita riuscita. Ma molte sono le vie della spiritualità, e non tutte portano i risultati desiderati. Un grande maestro introduce all'arte della spiritualità cristiana. Grande è, in molte persone, il desiderio di spiritualità. Contemporaneamente, però, non è a tutte chiaro che cosa si debba intendere con spiritualità e quale via spirituale sia la più adatta per loro. Da esperto assistente e consigliere spirituale, quale egli è, padre Anselm Grün ci aiuta a capire la spiritualità cristiana e le vie spirituali che sono note nelle altre religioni. Per lui, sono soprattutto la preghiera, la meditazione e i rituali personali le fonti spirituali per entrare in relazione con Dio e per poter interpretare la propria vita. Una spiritualità vissuta e appassionata ci fa fiorire e fa in modo che la nostra vita riesca. Attraverso questa spiritualità il nostro mondo diventa più umano, più riconciliato e più gentile. Anselm Grün è uno dei più noti maestri di spiritualità. È un apprezzato consigliere spirituale e, da alcuni anni, uno tra i più letti autori cristiani.
L'esperienza interiore. Note sulla contemplazione
Thomas Merton
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 260
"Come mi sbagliavo nel considerare la contemplazione solo parte della vita!... Per un contemplativo tutta la sua vita è contemplazione" (Thomas Merton). L'esperienza interiore è la prima edizione completa e autorizzata dell'ultimo lavoro di Thomas Merton. Si tratta di un manoscritto che egli aveva sempre avuto l'intenzione di rivedere, ma che non riprese mai in mano fino al 1968 quando integrò nel testo brevi ma importanti correzioni e aggiunte. Attingendo alla sua esperienza cristiana,ma anche agli scritti e tradizioni orientali che influenzarono in modo così significativo i suoi scritti nell'ultimo decennio della sua vita, Merton presenta la contemplazione in tutta la sua ampiezza; e mette in luce come la contemplazione non sia semplicemente una parte della vita, ma la vita nella sua interezza. Questo, che è l'ultimo suo grande lavoro a essere pubblicato, ci presenta un Merton degno di essere annoverato fra i grandi maestri di spirito e carico di umanità. Curata con scrupolo dallo studioso di Merton, William H. Shannon, L'esperienza interiore collega i primi lavori di Merton sulla contemplazione, strettamente cattolici, con i suoi ultimi lavori di più ampio respiro. Questo libro testimonia il suo crescente interesse nei confronti delle tradizioni di meditazione e di spiritualità orientali, specialmente buddiste, che avrebbero influenzato in maniera significativa il suo pensiero e i suoi scritti nell'ultimo decennio della sua vita.
Il paradiso. Pensieri verosimili
Giancarlo Taverna Patron
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 78
"Quanto mi mancherà ad arrivarci?", si chiede l'autore. In questo libro, dedicato al Paradiso, egli cerca non solo d'immaginare per se stesso, ma di aiutare il lettore a raffigurarsi l'aldilà nel modo più consono a quanto sappiamo dalla Rivelazione. Infatti egli constata che molti, se pensano all'aldilà, lo fanno incidentalmente, per sbaglio, per mettere subito da parte l'idea, o limitandosi a dire "ci dev'essere qualcosa". Il libro cerca perciò di fare piazza pulita delle immagini distorte dell'aldilà per mettere il lettore nella giusta prospettiva. Un testo spirituale, nel rispetto della dottrina della Chiesa.