San Paolo Edizioni: Piccola spiritualità
La ragione e il coraggio
Angelo Comastri
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Proviamo a chiederci: a che cosa è aggrappata la nostra gioia? Su «chi» poggia la nostra contentezza? Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
La direzione per cui si avanza
Anna Maria Cànopi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Dobbiamo chiederci: stiamo camminando, anzi, correndo, incontro al Signore Gesù che viene incontro a noi? E come avanziamo? Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
Il talento di vivere tutto
Etty Hillesum
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Chi ti dirà grazie, o, più chiaramente: chi ti ricompenserà? Dio lo farà, senz’altro, e queste parole mi donano d’un tratto una timida forza. Queste parole, forse — «Dio te ne ringrazierà» — potranno trasformarsi in salvezza. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
La bellezza dell'ordine
Simone Weil
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
L’amore dell’ordine del mondo, della bellezza del mondo, è il complemento dell’amore del prossimo. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
Lettera a Gesù nel deserto
Antonio Bello
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Perché non vieni, Signore, a trovarmi? Io nel deserto ci sto da sempre. Ma se arrivi tu diventerà un giardino e germoglieranno i fiori tra le rocce. è il complemento dell’amore del prossimo. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
Chi resta saldo?
Enzo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
La coscienza è il frutto di una vita intera, testimone della grandezza della nostra libertà, ma anche dei tranelli in cui lo spirito umano può cadere. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
La stupidità
Dietrich Bonhoeffer
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 32
Dobbiamo imparare a valutare gli uomini più per quello che soffrono che per quello che fanno o non fanno. Un volume della serie Setteminuti per lo spirito, agili libretti pensati per coniugare il nostro bisogno di spiritualità con i tempi della vita moderna.
Con la passione nel cuore
Giovanni A. Farina
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 144
"Padre, maestro, pastore, santo. Non è semplice definire la figura e l'opera del Vescovo san Giovanni Antonio Farina in poche righe, data la sua poliedrica e ricca personalità. Abbiamo cercato di farlo avvicinandoci per mezzo di alcuni suoi pensieri. Li abbiamo divisi per tema, offrendo una lettura che permetta di interpretare al meglio la sua dottrina. Attraverso lo studio delle parole abbiamo individuato alcuni elementi fondamentali della figura di questo Vescovo: la sua grande umanità, la costante ricerca della verità, la premura per l'educazione delle nuove generazioni, lo zelo per le cose di Dio, il forte impegno pastorale, l'attenzione alle situazioni di emergenza e di bisogno, la sua dedizione alla formazione delle suore..."
I fioretti di madre Teresa di Calcutta. Vedere, amare, servire Cristo nei poveri
José L. González Balado
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Qualunque cosa avrete fatto a uno dei più piccoli dei miei fratelli, l'avrete fatta a me". Per Madre Teresa di Calcutta, i più piccoli di cui parla Gesù sono i poveri più poveri, cioè gli sfrattati dalle case e dai cuori, i barboni delle stazioni, quelli che muoiono abbandonati per le strade di Calcutta e del mondo, i terremotati, gli emarginati, gli indesiderati, i lebbrosi, i malati di Aids, tutti coloro che nessuno ama... Per Madre Teresa ognuno di loro è il Cristo vivente oggi e su di loro si chinava con riverente amore. La sua parola e, più ancora, la sua azione instancabile, oggi affidate a ciascuno di noi, sono diventate una "spada affilata" che penetra nelle anime e nelle coscienze, svelando a un tempo la semplicità ma anche la radicalità dell'essere cristiani.
Il segreto di Maria
Santo Louis-Marie Grignion de Montfort
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 96
In questo libro l'autore delinea il ruolo che la Madre di Gesù è chiamata a svolgere "nella vita del cristiano, che consiste in sostanza nel riprodurre in lui l'immagine di Cristo". Spiega, inoltre, "in che cosa consiste la consacrazione a Gesù per mezzo della Vergine Maria: dono totale e impegno a vivere facendo costante riferimento a Maria, incontro personale con Cristo, cammino di maturità, di apertura ai fratelli, di sicura fedeltà e di libertà filiale". Costituisce un sussidio catechistico di pastorale mariana per il nostro tempo. Preludio o riassunto dell'altra opera di Montfort intitolata Trattato della vera devozione alla santa Vergine.
Cristianesimo interiore. Amore e contemplazione di Dio
François Pollien
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 128
"Detesta il fariseismo delle apparenze e fa' sì che il tuo cristianesimo penetri fino alle midolla di te stesso". Una grande lezione di spiritualità da uno dei maestri più apprezzati del nostro tempo, certosino, grande predicatore e direttore spirituale. La vera religione come unione con Dio, la mistica e l'ascesi, la preghiera, la meditazione e la contemplazione sono i grandi capitoli di un libro liberante, che riporta il cristianesimo alle radici più profonde della mistica e indica una pedagogia dell'anima vicina alla vita di ogni uomo libero. François Polliennasce il 1° agosto 1853 a Chèvenoz, presso Annecy (Savoia). Viene ordinato sacerdote il 26 maggio 1877; nominato cappellano delle Opere diocesane della città, esercita il suo ministero soprattutto in mezzo ai giovani. Nell'ottobre 1884 entra nella Grande Certosa di Grenoble. Confessore, direttore di esercizi spirituali e priore in diverse Certose. Muore il 12 febbraio 1936 nella Certosa di Serra San Bruno in Calabria.