Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santelli: Saggistica Santelli

I pilastri oscuri dell'universo. Viaggio alla scoperta del micro e macrocosmo

I pilastri oscuri dell'universo. Viaggio alla scoperta del micro e macrocosmo

Aquino Amabile

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 480

"I pilastri oscuri dell'universo" è un viaggio affascinante e profondo attraverso le più importanti scoperte della fisica, in cui si intrecciano sapientemente le leggi del Macrocosmo e del Microcosmo e si esplorano le sorprendenti similitudini tra i fenomeni a livello atomico e quelli cosmici, proponendo un'affascinante visione unificata delle leggi che governano l'Universo. L'autore ci spinge ad una seria revisione dei concetti di fisica e astrofisica e dei dati sperimentali che sembrano assodati, ma che mostrano delle piccole crepe, nelle quali insinuarsi per espanderle, così da mostrarci quali meraviglie possono nascondersi oltre l'orizzonte conosciuto. Ci mostra che quello che c'è oltre, pur essendo grande, è soltanto una piccola parte di un tutt'uno, ma ci fa intravedere "il resto" e lo fa attraverso un linguaggio interdisciplinare, avvincente e moderno.
24,99

Il libretto rosso

Il libretto rosso

Tse-tung Mao

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il Libretto Rosso di Mao Tse-tung raggiunse una platea di lettori talmente vasta da essere considerato il libro più letto nel mondo dopo la Bibbia, anche perché, come tutti i testi ritenuti sacri, si diceva fosse in grado di risolvere tutti i problemi della vita. In esso sono raccolti e condensati i tratti più incisivi del pensiero del cosiddetto 'Grande Timoniere', che, in una serie di citazioni memorabili, pare avere una risposta per tutto: il partito, la democrazia, la guerra, la lotta di classe, il socialismo e il comunismo, l'imperialismo, il coraggio di lottare, l'eroismo rivoluzionario. "La Rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra".
9,99

Podcast&comunicazione crossmediale. Come creare contenuti di qualità

Podcast&comunicazione crossmediale. Come creare contenuti di qualità

Christian Tipaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 327

Podcast e Comunicazione Crossmediale è una guida pratica per creare contenuti di qualità e integrarli con altri media. 20 moduli e risorse pratiche su come coinvolgere efficacemente il vostro pubblico e trasformare le vostre idee in un progetto di successo, attraverso un approccio pratico e innovativo. Questo libro esplora le tecniche di creazione di contenuti, dall'ideazione alla distribuzione, integrando il podcast con altri media per amplificarne l'impatto. Dalla radio al giornalismo 5.0, dalla multimedialità all'intelligenza artificiale generativa. Un percorso formativo pratico e potente, perfetto per giornalisti, blogger, podcaster e per chiunque voglia trasformare la propria passione in un lavoro. Scopri come trasformare una semplice idea in un prodotto editoriale vincente e diventa un podcaster di successo!
21,99

Dal continuo al quantico. Semplicemente la fisica moderna

Dal continuo al quantico. Semplicemente la fisica moderna

Giovanni Paoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 348

Dal continuo al quantico è un viaggio avvincente attraverso una delle trasformazioni più profonde nella storia della scienza. Agli albori del XX secolo, i pilastri della Fisica Classica - dalla relatività galileiana alla gravitazione universale di Newton, dalla geometria euclidea alla struttura dell'atomo - iniziano a vacillare, sfidati da nuove scoperte che ridefiniscono il nostro modo di vedere l'universo. Il libro esplora con chiarezza e semplicità la nascita della Fisica Moderna, tracciando il passaggio dai concetti classici di spazio e tempo alle rivoluzionarie teorie della Relatività di Einstein e della Meccanica Quantistica. Il volume si conclude con l'esplorazione dell'impatto filosofico e morale che la conoscenza del mondo fisico ha avuto sulla coscienza dei più grandi scienziati della storia, con un'interessante raccolta di citazioni relative alla difficile questione del rapporto tra scienza e religione.
19,99

The birth of the universe from nothing

The birth of the universe from nothing

Tiziano Cantalupi, Filippo Onoranti

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 209

Da dove nasce il nostro universo? L'universo può crearsi da sé? Perché esiste qualcosa invece del nulla? Un universo nato dal nulla esclude Dio? La nascita dell'universo è diventata negli ultimi decenni uno dei temi centrali non solo della cosmologia ma anche della filosofia e della teologia. Fisici e filosofi, seguendo determinate linee di ricerca, hanno proposto la nascita dell'universo a partire da un particolare tipo di vuoto: il "vuoto quantistico". Ma non è abbastanza. In questo volume si dimostra come un universo possa scaturire dal puro nulla, creandosi spontaneamente da sé. Alla famosa domanda "perché c'è qualcosa anziché il nulla?", quindi, si può rispondere che "dal nulla sorge sempre inevitabilmente qualcosa".
15,99

Prisoners forever. Who saves a life saves humanity

Prisoners forever. Who saves a life saves humanity

Saverio Angiulli

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 505

Questo libro ripercorre la narrazione di una delle pagine più buie della storia contemporanea, descrivendo le radici e lo sviluppo dell'antisemitismo nell'Europa del secolo scorso. Ma rappresenta soprattutto un viaggio nella memoria, esplorando la tragedia dell'Olocausto in un racconto tanto profondo e doloroso, quanto intimo e straziante è stato il vissuto di coloro che lo hanno subito. Senza pretese di completezza, l'opera si pone l'obiettivo di trattare il fenomeno, partendo dalle sue prime manifestazioni e giungendo ad esaminarne i postumi, ancora visibili ai nostri giorni, non essendo lo stesso del tutto superato. La Prima Parte è dedicata alle origini dell'odio razziale contro gli ebrei e ne descrive le sue forme attuali, con uno specifico approfondimento sulla situazione italiana nel periodo caratterizzato dal Governo del Duce. Nella Seconda Parte, sono affrontati i temi ideologici della Germania nazista e il suo terribile programma di soppressione della popolazione ebraica attraverso la creazione di appositi campi di concentramento e sterminio, con particolare riferimento anche alla politica delle deportazioni dell'Italia fascista. Con la Terza Parte, si intendono illustrare aspetti - talvolta trascurati quando si parla di antisemitismo - che però meritano di essere sottolineati, in quanto pongono in evidenza gli estremi opposti del fenomeno: il bene, rappresentato dai Giusti tra le Nazioni, disposti a rischiare la propria vita per empatia verso gli ebrei; e il male, costituito dalle inaccettabili tesi negazioniste. In quest'ultima Parte, da ultimo, si dà conto dell'esito dei principali processi celebrati contro i criminali nazisti. In Appendice, è stato dato spazio a fonti storiche, ma soprattutto a toccanti testimonianze rilasciate da alcuni sopravvissuti ai lager del Terzo Reich.
34,99

La bella addormentata e la bestia. Prevenire la violenza di genere

La bella addormentata e la bestia. Prevenire la violenza di genere

Sara Solbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 192

In ogni relazione di coppia siamo almeno in quattro: l'amante femminile e il suo Animus (parte maschile inconscia), l'amante maschile e la sua Anima (parte femminile inconscia). In quattro, quindi, si attraggono, si cercano, si chiamano nella folla di partner possibili. Come ci scegliamo? Due protagoniste, Lisa e Amanda, a un tavolo iniziano una serata. Allo stesso tavolo si siederanno donne e uomini, dei e dee, personaggi e archetipi. Tutti a porsi la stessa domanda: chi è la bella e chi la bestia? Sara Solbiati si rivolge a chiunque sente di aver amato in abbondanza o in eccesso e, passando attraverso le storie raccontate dai protagonisti e dalle protagoniste, propone un'analisi del problema della violenza di genere e una possibile soluzione: ogni genere deve approfondire il rapporto col suo Animus o con la sua Anima e prevenire in questo modo la degenerazione nel narcisismo per il maschile e dipendenza affettiva per il femminile.
19,99

Perché votare? Pregi e difetti delle leggi elettorali dal '93 a oggi

Perché votare? Pregi e difetti delle leggi elettorali dal '93 a oggi

Andrea Levico

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 228

Contare i voti e designare i governanti sulla base dei risultati elettorali rappresenta il punto di arrivo di un cammino di civiltà. Soprattutto se si considera che una possibile alternativa è costituita dallo scontro violento tra le diverse fazioni. I sistemi di conteggio dei voti, però, sono molti. È quindi importante scegliere quello più adatto al contesto sociale e istituzionale, ma anche regolarlo con norme chiare e facilmente leggibili, che consentano conteggi rapidi e verificabili da elettori e partiti. In Italia, invece, dal 1993 a oggi, queste regole sono cambiate troppo spesso e sono state scritte in modo inutilmente contorto, generando un diffuso disorientamento, che mette a rischio la tenuta stessa del sistema democratico. Quindi, è opportuno ripartire dai principi, semplificare il testo normativo e fare in modo che ogni cittadino riscopra l'importanza del diritto di voto a lui spettante.
15,99

Le religioni a tavola. Cibo e tabù

Le religioni a tavola. Cibo e tabù

Tea Vergani

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 217

Come possono un buddhista, un musulmano, un cristiano e un ebreo mangiare allo stesso tavolo? L'inclusione passa anche attraverso il cibo e capire i precetti alimentari delle diverse religioni è un modo per riconoscere, capire e accogliere l'altro. Non è cucina fusion! L'autentica cucina italiana può essere gustata da chiunque senza abbinamenti azzardati o procedimenti sofisticati. In questo libro troverai le informazioni e le ricette che ti servono per invitare un ospite di un'altra fede ad assaggiare i piatti tipici della tradizione italiana.
15,99

21 idee per stare bene. Verso un'agenda politico-culturale

21 idee per stare bene. Verso un'agenda politico-culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2024

pagine: 444

Cos'è il benessere? Stare bene sul posto di lavoro, stare bene con gli altri, stare bene nella società, le declinazioni possibili del benessere sono tante e il mondo di oggi, guidato dalle logiche del capitalismo verso un pericoloso individualismo, impone una riflessione profonda e informata sul tema. Il saggio raccoglie gli interventi di ventotto tra accademici, analisti e professionisti, che offrono il punto di vista multidisciplinare di uomini e di donne impegnati quotidianamente nella valorizzazione dei talenti individuali. Politica, cultura e sviluppo: sono le tre parole chiave che danno forma al volume e i perni intorno a cui si sviluppa questo progetto che vuole ripensare l'essere umano come persona capace di cambiare sé stessa per vivere nella collettività. Prefazione di Maurizio Franzini. Postfazione di Ida Rende.
18,99

L'Italia difficile

Federico Ghitti

Libro

editore: Santelli

anno edizione: 2025

pagine: 347

A oltre 160 anni dall’unificazione dell’Italia, resta aperta la domanda su cosa ci renda italiani e quali siano i caratteri della “italianità”. Lo studio della Storia d’Italia è necessario per comprendere le difficoltà dell’unificazione e le difformità sul territorio nazionale che ancora accendono il dibattito pubblico. Il territorio italiano, infatti, dopo essere stato parte del multietnico Impero romano, attraversò circa quattordici secoli nei quali fu ininterrottamente invaso da popoli stranieri, frammentato in molteplici entità statuali e sviluppato culturalmente, socialmente ed economicamente in modo disomogeneo e scomposto. L’assenza di una memoria storica condivisa e la presenza sul territorio di una pluralità di usi e tradizioni secolari, che resero oltremodo difficile il processo di unificazione, sono al centro dell’indagine di questo saggio.
24,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.