Il primo aspetto da prendere in considerazione nella trattazione delle fonti del diritto del lavoro è quello dell’evoluzione storica, sotto il profilo sia della cognizione che della produzione normativa. Si tralascia, invece, la trattazione dogmatica del sistema delle fonti, poiché la relativa problematica è comune agli altri rami del diritto: l’art. 1 disp. prel. c.c. elenca le fonti del diritto oggettivo (leggi, regolamenti, usi), rinviando al diritto costituzionale per la struttura gerarchica del relativo sistema e per la competenza, l’efficacia e la validità degli atti che lo compongono. Per il diritto del lavoro, una volta abrogato l’ordinamento corporativo e soppressa la rilevanza delle fonti ad esso peculiari – e cioè, ai sensi del-l’art. 5 disp. prel. c.c., il contratto collettivo, l’accordo economico collettivo, l’ordinanza corporativa e la sentenza della magistratura del lavoro – l’unica particolarità degna di nota è offerta dall’art. 2078, co. 1, c.c., a mente del quale gli usi, contrariamente alla regola generale sancita dal-l’art. 8 disp. prel. c.c., prevalgono sulle norme dispositive di legge se più fa¬vorevoli al prestatore di lavoro. Anche qui, peraltro, si è in presenza non di una modificazione del normale regime di forza e valore delle fonti nor-ma¬tive, bensì di una diversa e rafforzata efficacia della fonte consuetudinaria rispetto a quella legale, ai soli fini, però, dell’integrazione degli effetti del contratto (cfr. art. 1374 c.c.); su questo piano l’efficacia degli usi resta naturalmente dispositiva e quindi derogabile, in ogni caso (cfr. art. 2078, co. 1 e 2, c.c.), dall’autonomia privata individuale o collettiva.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto del lavoro
Diritto del lavoro
Titolo | Diritto del lavoro |
Autori | Alessandro Garilli, Domenico Garofalo, Edoardo Ghera |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 720 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788892145689 |
Libri dello stesso autore
Lineamenti di diritto del lavoro. Per i corsi di studio di Economia e di Scienze politiche
Alessandro Garilli, Domenico Garofalo, Edoardo Ghera
Giappichelli
€45,00
€22,00
Lineamenti di diritto del lavoro. Per i corsi di studio di Economia e di Scienze politiche
Alessandro Garilli, Domenico Garofalo, Edoardo Ghera
Giappichelli
€42,00
Lavoro alle dipendenze dalla p.a. Dopo la riforma Madia
Alessandro Garilli, Alessandro Riccobono, Cinzia De Marco, Alessandro Bellavista, Massimiliano Marinelli, Marina Nicolosi, Alessia Gabriele
CEDAM
€15,00
Lineamenti di diritto del lavoro. Per i corsi di studio di Economia e di Scienze politiche
Alessandro Garilli, Domenico Garofalo, Edoardo Ghera
Giappichelli
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica