Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Danno e contraffazione nei prodotti complessi. Criteri di valutazione e tutela

Danno e contraffazione nei prodotti complessi. Criteri di valutazione e tutela
Titolo Danno e contraffazione nei prodotti complessi. Criteri di valutazione e tutela
Autori ,
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Reference
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9788823839854
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quanti brevetti contiene uno smartphone? Qual è il comportamento giuridico corretto in caso di violazione del copyright? Nel campo del risarcimento economico del danno da contraffazione si assiste a una rivalutazione del metodo della royalty ragionevole. Qualunque sia il criterio di stima del danno adottato, rimane valido il principio secondo cui al patentée va riconosciuto l’intero danno economico subito a seguito della violazione dell’invenzione brevettata nel suo complesso, dunque il rispetto della entire market value rule. Con la consapevolezza che il sistema brevettuale sia ormai decisamente obsoleto, il lavoro analizza linee-guida di comportamento desunte da sentenze relative a questa tipologia di problematiche, sempre più diffusa, nell’esperienza anglosassone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.