Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dell'antichità tiburtine capitolo V

Dell'antichità tiburtine capitolo V
Titolo Dell'antichità tiburtine capitolo V
Autore
Curatore
Collana Horti Hesperidum. Fonti e testi, 1
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 304
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788865075876
 
24,00

 
0 copie in libreria
Era ancora un bambino, Antonio del Re, quando il cardinale Ippolito II d'Este ormai attempato, deluso nelle ambizioni politiche, trovava il conforto degli amati suoi soggiorni tiburtini dove ad accoglierlo era un gruppo di letterati e storici di varia formazione, amici suoi, desiderosi di riunirsi attorno a lui per dare vita a un'accademia letteraria. Anzitutto costoro erano interessati a indagare quegli stessi miti tiburtini che pochi anni prima, dietro indicazione di Pirro Ligorio, avevano trovato illustrazione negli affreschi e nelle fontane della Villa d'Este. Allora di tante riunioni accademiche, di tanti discorsi, di tante indagini Antonio doveva ricordarsi bene, a quarant'anni di distanza, quando nel 1611 pubblicava una sezione delle sue Antichità Tiburtine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.