Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberarsi dal dominio mafioso. Che cosa può fare ciascuno di noi qui e subito

Liberarsi dal dominio mafioso. Che cosa può fare ciascuno di noi qui e subito
Titolo Liberarsi dal dominio mafioso. Che cosa può fare ciascuno di noi qui e subito
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Formazione e vita sociale, 6
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788810101599
 
3,70

Il breve testo curato da Augusto Cavadi è nato sotto lo shock delle stragi di mafia del 1992 in cui sono state uccise undici persone ed è un invito forte a non permettere "che si uccida persino la memoria dei nostri martiri". L'invito diventa nell'opuscolo una traccia, per costruire un'ipotesi alternativa di vita civile che possa valere per tutti: dal magistrato al vigile urbano, all'assistente sociale, al disoccupato, al commerciante, alla casaligna. La mafia non è una realtà solo criminale e non è sempre uguale a se stessa: il primo sforzo è dunque conoscitivo, a cui devono far seguito un impegno etico, politico, sociale, economico e pedagogico di lungo periodo che abbia chiaro l'obiettivo: strappare almeno la prossima generazione alla mafia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.