Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Classici dell'omosessualità. L'avventurosa storia di un'utopia

Classici dell'omosessualità. L'avventurosa storia di un'utopia
Titolo Classici dell'omosessualità. L'avventurosa storia di un'utopia
Curatore
Traduttore
Collana BUR Radici BUR
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 518
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788817012171
 
13,00

Al di là di qualunque celebrazione sacrale nelle società classiche o delle pruderie di ogni epoca moralista, l'omosessualità è stata e continua a essere un soggetto privilegiato della grande letteratura. Bastano alcuni nomi per comprendere l'importanza di un lavoro di scelta critica che proietta nella dimensione aurea della classicità: da Balzac a Gautier, a James, Wilde, Melville, Proust, Mansfield, Gide, Forster, una sorta di Parnaso di cui il curatore mappa le molteplici vie per giungere alla vetta, secondo sezioni tematiche (tra le altre: Fiabe e misteri, Teatro e travestimenti, Maestri e allievi, Viaggi e viaggiatori) che riservano inedite sorprese (come "La sirenetta" di Andersen), per intraprendere un percorso che attraversa la tradizione con un passo innovativo, facendo esperire un ulteriore diaframma della letteratura che è ormai stabile patrimonio dell'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.