L'educazione scientifica qui proposta per la Scuola dell'Infanzia è finalizzata a un avvio precoce dell'abilità di riflessione critica nei confronti degli aspetti scientifici più comuni e allo sviluppo di un'adeguata competenza lessicale, mantenendo viva la curiosità tipica dell'infanzia. Elevati livelli di competenza sono possibili da raggiungere solo se si educa il bambino in modo ludico a ricercare, a osservare, ad analizzare, a verificare la realtà per mezzo del metodo scientifico-sperimentale e a esporre, con un vocabolario adeguato, le attività svolte, avvantaggiandosi così di un lessico che sarà importantissimo per il suo successo scolastico futuro.	 
	
    
    
    Curiosare, sperimentare, dire. Lessico e conoscenze scientifiche nella scuola dell'infanzia
| Titolo | Curiosare, sperimentare, dire. Lessico e conoscenze scientifiche nella scuola dell'infanzia | 
| Curatori | E. Ardissino, F. Bosc | 
| Collana | Pillole. Didattica, 2 | 
| Editore | Cesati | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 216 | 
| Pubblicazione | 12/2021 | 
| ISBN | 9788876678998 | 

